
Siamo nella principale Via Vittorio Emanuele di Amantea, al n 119 ,esattamente là dove si svolgono le fasi finali delle manifestazioni del carnevale amanteano.
Su tale via insiste un vecchio fabbricato a due piani la cui parte sottostante è adibita ad esercizio commerciale.
Da qualche tempo però era diventato un deposito commerciale perché la saracinesca non si apriva più, segno palese di movimenti della struttura
E dal tetto anche qualche tegola caduta, fortunatamente trattenuta dalla tenda del negozio
Erano le 11,30 circa quando la proprietaria del locale al 117 di Via Vittorio Emanuele da una porticina interna entra , per la prima volta quel giorno, nel locale a fianco dove conservava attrezzature e merci e resta sconvolta
Il locale è rimasto al buio ma la titolare si rende conto dell’avvenuto crollo, probabilmente di parte del soffitto e del solaio tra i due piani.
A così allarma il sistema pubblico ed in particolare il comune, la Polizia Municipale ed i Vigili del Fuoco.
Immediati gli interventi e le prime verifiche
L’intero manufatto è inagibile e probabilmente da demolire integralmente
Esiste il rischio di crollo, parziale o totale, e per questo viene inibito l’uso del marciapiede antistante con la creazione di una barriera che inibisce l’accesso.
Il provvedimento provvisorio in attesa delle verifiche più approfondite è stato disposto intorno alle 14.30 dalla squadra del Vigili del Fuoco guidata dal Capo Squadra Spagnuolo Lucio
E’stata inoltre chiusa la porta interna che permetteva l’accesso del locale oggetto di crollo.
La titolare ha poi segnalato che nel locale oggetto di crollo, che si suppone sia avvenuto nella nottata, entravano anche i figli e che tutto sommato è stata una fortuna che nessuno si sia fatto male.
Il M5S di Amantea promuove per sabato 7 febbraio ore 15:30 presso lo scoglio di Coreca una manifestazione in difesa, appunto, dello scoglio della frazione Coreca.
Alla manifestazione saranno presenti anche alcuni portavoce in parlamento tra i quali Nicola Morra e Paolo Parentela.
Si tratta di una manifestazione che mira a coinvolgere la comunità amanteana per tutelare fattivamente un’area di alta valenza ambientale.
La questione di Coreca ha assunto una rilevanza sovra comunale coinvolgendo organizzazioni e rappresentanti della zona.
Ora il M5S intende aggiungere la intera comunità locale ed sovra comunale.
Il M5S lancia il suo hashtag “ Salviamo Coreca”. #SalviamoCoreca.
Ed è inutile chiedersi da chi e da che cosa.
E’ di una semplicità unica: dall’uomo e dai suoi errori.
Quegli errori che talvolta possono distruggere le meraviglie della natura.
In tal modo il M5S promuove , anche, una presa di coscienza collettiva della comunità.
Procede oggi, venredi alle ore 15:30, la selezione per il posto di Funzionario responsabile settore ambiente-protezione civile-servizi tecnologici e manutentivi comunali fino ad ora detenuto dall’ingegnere Domenico Pileggi incaricato dal 2008 con nomina commissariale o sindacale.
Ora, per una ragione sconosciuta, l’amministrazione comunale ha deciso di non reiterare lì incarico con le modalità usuali e di invocare la legge 165 ed ha così indetto una selezione.
La delibera di indizione è la n 228 del 18 dicembre 2014
L’avviso di selezione è stato pubblicato il 31 dicembre 2014 ed è scaduto il 20 gennaio 2015-
Con delibera n 8 del23 gennai 1056 è stata nominata a commissione tecnica costituita dalla segretaria comunale Maria Luisa Mercuri, dall’ingegnere Franco Lorelli responsabile lavori pubblici ed urbanistica e dal dr Mario Aloe responsabile dell’ufficio del personale
Sono pervenute 4 domande, cioè quelle dello stesso ingegnere Domenico Pileggi, dell’Ingegnere Dignitoso Luca , dell’architetto Garofalo Santo e dell’architetto Giuseppe Caracciolo
La commissione tecnica si è riunita ieri 3 febbraio ed ha deciso la esclusione dell’architetto Giuseppe Caracciolo per carenza del requisito della prestazione di 3 anni di servizio presso ente pubblico
Restano per la selezione solo l’ingegnere Domenico Pileggi, l’Ingegnere Dignitoso Luca e l’architetto Garofalo Santo.
Ma chi sono?
L’ ingegnere Domenico Pileggi non ha bisogno di presentazione perché come è noto opera presso il comune di Amantea sin dall’agosto 2008 quando venne incaricato dalla triade commissariale e dopo l’allontanamento dei commissari venne reiterato nell’incarico da tutti i sindaci succedutisi fino al 31 gennaio 2015.
L’Ingegnere Dignitoso Luca, vive ad Amantea e lavora presso il Consorzio di Bonifica dei Bacini Meridionali del Cosentino, dove svolge le funzioni di responsabile delle OO PP.
L’architetto Garofalo Santo invece dopo presenze in vari comuni calabresi è ora Responsabile dell’Area Tecnica Settore II – Sviluppo del Territorio – del Comune di Rogliano (CS).
La prova di selezione con relativo colloquio si terrà venerdì 6 febbraio alle ore 15:30 presso la casa comunale sita in corso Umberto primo n 7.