BANNER-ALTO2
A+ A A-

Intanto ecco come la legge dispone che si nominino per la legittimità nominare della commissione.

La circolare n 81/2014 a pagina 2 lettera a) dispone che:

“alla nomina, per ogni sezione elettorale del comune , di un numero di scrutatori compresi nell’albo degli scrutatori pari a quello occorrente ( quattro per ogni sezione, ai sensi dell’art 20,primo comma, del TU 16 maggio 1960 n 570)”

Continua poi la circolare statuendo che :

“ A tale nomina la Commissione procede all’unanimità”

A tal punto occorre ricordare che la commissione è presieduta dal sindaco ed è composta anche dai consiglieri nominati con delibera consiliare n 15 del 10 giugno 2014 signori Franco Chilelli e Salvatore Alessandro, per la maggioranza, e Francesca Menichino, per la minoranza.

I supplenti sono Arone Elena, Giusi Osso e Sergio Ruggiero.

Una unanimità difficile se, come ci è stato detto, non si è scelto il solito e classico sorteggio tra gli iscritti nell’albo degli scrutatori.

Ma sovviene la circolare che :

“nel caso non si raggiunga la unanimità si procederà alla votazione secondo la procedura descritta nell’art 6 della legge 8 marzo 1989 n 95, e successive modificazioni, 4 che sinteticamente si illustra di seguito”.

Cioè :

“…ciascun membro della commissione elettorale vota per un nome”.

Di conseguenza :

“Risultano eletti coloro che hanno ottenuto il maggior numero di voti ed a parità di voti è proclamato eletto il più anziano d’età”

Chiariamo che in sostanza nel caso i quattro componenti votino quattro nomi distinti vengono eletti tutti e quattro.

Invece ove un componente , per esempio quello della minoranza, si astenga dal voto, vengono nominati i tre componenti votati dalla maggioranza

Gli stessi 3 della maggioranza effettuano di seguito, sezione per sezione, un’altra votazione per il solo posto di scrutatore vacante.

Con le stesse modalità vengono eletti i componenti supplenti

Ora in particolare i tanti giovani disoccupati aspettano di sapere se sono stati votati da quale “santo in paradiso” per fare il confronto tra i votati ed i dimenticati

Ma, come detto ci sono forti dubbi che siano state pedissequamente effettuate le procedure richiamate dalla legge.

Stamattina i chiarimenti richiesti dalla consigliera di minoranza Francesca Menichino sui lavori della commissione del 31 ottobre e sul relativo verbale

Leggi tutto... 0

Aggiornamento ore 16.50: "Stefania P. ci ha informato di essere totalmente estranea alla vicenda di seguito riportata. Ne diamo dovuta conoscenza ai nostri lettori"

 

Nottata di fuoco quella appena trascorsa ad Amantea.

Una decina di auto dei Carabinieri hanno operato sul territorio della cittadina tirrenica per effettuare uno specifico servizio antidroga per contrastare il traffico di sostanze stupefacenti effettuando perquisizioni ed arresti.
Erano appena passate le 22.00 quando hanno acceduto nella abitazione dei conviventi V. Claudio di 41 anni , disoccupato, da Amantea e P. Stefania di 31 anni, anche ella da Amantea.

Al momento dell’accesso i conviventi hanno mostrato la loro preoccupazione il che non ha fatto che aggravare i sospetti degli investigatori

Ed infatti.
Gli accertamenti sono stati puntuali e non hanno tralasciato nessuna stanza e nessun mobile.

E nel lettino del bambino sotto le coperte sono stati trovati 15 involucri elettrosaldati contenenti singole dosi di cocaina.

E dalle restanti indagini è stato anche trovato materiale per la pesare e confezionare le dosi.

I due conviventi sono stati posto in arresto ai domiciliari in attesa del pronunciamento dell’autorità giudiziaria.

Leggi tutto... 1

Con la delibera di Giunta 157 del 30 settembre 2014 si disponeva la “Attivazione n 5 tirocini formativi. Approvazione schema di avviso di selezione. Autorizzazione responsabile settore personale per stipula con la provincia di Cosenza- Settore mercato del lavoro”

Nel testo della delibera si leggeva che i tirocini da attivare erano i seguenti:

2 tirocini per il settore urbanistico-lavori pubblici

2 tirocini ( per il settore) Contabile tributario

1 tirocinio laurea specialistica in giurisprudenza

Il tirocinio del laureato in giurisprudenza non si sapeva dove sarebbe stato svolto , e tantomeno se fosse possibile la sua espletazione tenuto conto che il comune di Amantea non ha un settore legale!

Il tirocinio, infatti, è un praticantato, cioè un'esperienza presso un ente, pubblico o privato, con lo scopo principale dell’ apprendimento e della formazione.

Incomprensibile, quindi, comprendere come si possa fare praticantato se il comune non solo non ha un ufficio legale, ma nemmeno un legale!

Quasi a rispondere alle nostre osservazioni sempre nel deliberato si legge che il laureato in legge sarebbe assegnato al settore “ Contenzioso affari generali”

Ancora meno comprensibile, quindi, perché non si faccia fare il tirocinio ad un amministrativista, altro non fosse che per fare attenzione al “refusario” del nostro comune che si arricchisce sempre più.

Nel bando, invece, si leggeva che era “ indetta una procedura selettiva per la formazione di una graduatoria a cui attingere per l’attivazione di 4 ( quattro) tirocini formativi i cui soggetti ammessi “ acquisiranno conoscenze e competenze relative a 4 macro ambiti di Attività:

  1. Urbanistico lavori pubblici
  2. Contabile tributario
  3. Laurea specialistica in giurisprudenza

Ma allora i posti a selezione quanti erano 5 o 4 ?

E non basta

Nello schema di domanda, invece, si leggeva domanda di voler “partecipare alla selezione pubblica, per titoli e colloquio, per lo svolgimento di tre( 3) tirocini formativi e di orientamento a beneficio di soggetti neo diplomati o neo laureati da non più di 12 mesi, promossi dal comune di Amantea”.

Caspita!

Ma quanti sono i posti a selezione 5,4 o 3?

Chi ci capisce è davvero bravo”.

Mi piacerebbe poi capire che svolgerà i colloqui.

Mentre scriviamo ci viene segnalato che ……

Aspettiamo di leggerla per vedere eventuale altri refusi

Noi, comunque, correttamente anticipiamo le nostre riflessioni

Chissà che qualcuno le legga e ne faccia tesoro!

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy