
Stamattina sono andato al mercato degli agricoltori.
E’ sempre una occasione per incontrare la gente vera del nostro paese, quella che continua a coltivare ortaggi di altissima qualità, che si spacca la schiena sui filari dei loro orti e che poi viene a venderla in questo antico ed indimenticabile mercato a km zero.
Uno dei primi in Calabria,
Ed è anche una occasione per incontrare tanti altri amici buongustai che fanno incetta di tanti prodotti
Stamattina ho comprato perfino le crocette di fichi fatte in casa dei una anziana contadina.
E poi ogni tipo di verdura, compreso il cavolo nero locale
Poi girando il mercato alla ricerca di rape sessantine, quelle con i broccoli che offrono il loro straordinario sapore amarognolo, una vecchia amica mi invita ad andare a dare una occhiata ai bagni pubblici.
Colgo l’invio, scatto alcune foto e ritorno da lei.
“Che facesse schifo lo sapevo, ma ora è diventato una vera e porcheria! Secondo me è da chiudere subito, e magari da sostituire con un bagno chimico!”,dico a lei ed ad alcune altre che nel mentre si erano avvicinate.
“ Scrivilo, scrivilo” mi dicono in coro diverse di loro.
“Lo farò, ma non posso pubblicare tutte le foto che ho scattate”
“ Se non lo fai tu, non lo farà nessuno! La abbiamo segnalata a tanti questa grave condizione e nessuno ha fatto niente! Anzi non sarebbe male che venissero informati i Nas e l’Asp!
Lo potremmo fare anche noi se avessimo una associazione di categoria ma siamo soli …”
“Non c’è bisogno di una denuncia formale basterà l’articolo e vedrete che l’amministrazione comincerà a chiudere i bagni”
Amantea domenica a novembre 2018.
I Lions di Amantea hanno aperto un banchetto di beneficenza in Piazza Mercato Vecchio
fino al 4 novembre raccolgono occhiali vecchi per coloro che ne hanno bisogno
Spesso un bene che per noi non ha più alcuna utilità è invece un bene prezioso per chi ne ha bisogno e non lo ha.
Parliamo di vedere il mondo come è e per la cui cosa sono necessari occhiali.
O se volete è necessario difendere gli occhi dal sole, dal vento, dalla polvere.
Ed è per questo che un vecchio paio di occhiali che abbiamo conservato in un cassetto e poi dimenticati possono essere utili, anzi importanti per chi non li ha.
Se volete trovatele, metteteli nella borsetta o nella tasca dei pantaloni ed approfittando della Fiera di Amantea portateli al banchetto dei Lions.
I volontari dei Lions sapranno a chi inviarli facendo un bene anche a nome vostro.
Ecco la delibera relativa alla gara del 28 ottobre 2018 Città di Amantea 1927- San Fili calcio 1926, finita, come noto, con la sconfitta dell’Amantea per 1 a 0.
“Il Giudice Sportivo Territoriale letti gli atti ufficiali dai quali risulta che un sostenitore della società Città Amantea 1927
entrato abusivamente in campo a fine gara rivolgeva all'arbitro parole offensive e lo colpiva con un violento schiaffo al volto provocandogli forte dolore e stato confusionale (tanto da farlo barcollare);
che l'arbitro a causa dell'atto di violenza subito avvertiva fortissimo mal di testa, un costante acufene all'orecchio sinistro, dolore al labbro superiore ed escoriazioni;
che un altro sostenitore colpiva con un forte schiaffo sul viso uno degli Assistenti Arbitrali;
che l'arbitro a causa dei dolori persistenti si recava presso l'ospedale di Scilla dove gli veniva diagnosticato modesto eritema guancia sinistra con edema labbro superiore ed escoriazione labiale guaribile in 3gg s.c.;
Visto l’art.18 del C.G.S.;
delibera
- squalificare, con decorrenza immediata, il campo di gioco della società CITTA AMANTEA 1927 per TRE giornate effettive di gare con disputa delle stesse “a porte chiuse”;
- infliggere alla società CITTA AMANTEA 1927 l'ammenda di € 500,00;
- penalizzare la società CITTA AMANTEA 1927 di UN punto in classifica.
Invece a carico del dirigente Berardone Giovanni per comportamento non regolamentare in campo la sanzione della inibizione a svolgere ogni attività fino al 7.11.2018