
Domani con inizio alle ore 20.00 la ottava edizione della “Notte chic”, tra arte e moda.
Alle ore 21.30 il Concorso canoro ” Io canterò per te” la seconda edizione del memorial Franco Chilelli.
Entrambi gli spettacoli sono stati patrocinati dal comune di Amantea
Durante la prima edizione svoltasi lo scorso anno nella villa comunale furono presenti la consigliera comunale Francesca Policicchio ed il sindaco Mario Pizzino che prese impegno alla continuazione dell’evento intitolato a Franco Chilelli
Come ricordavamo lo scorso anno è una bella scelta per ricordare una bella persona.
Un’altra serata per non dimenticare l’amico Franco Chilelli, musicista per passione e politico disinteressato.
E quando assisterete allo spettacolo canoro alzate gli occhi alle mura di Via Indipendenza, dove- c’è chi giura di averlo visto ,appoggiato al muro, guardare sotto la famiglia e gli amici e ad ascoltare la musica che sorridendo donava agli amici ed ai suoi cari.
Riceviamo e pubblichiamo il presente comunicato relativo all'evento Miss Amantea 2018.
“Quattordici bellissime ragazze si sono sfidate ieri sera sul lungomare di Amantea per l’elezione di Miss Amantea 2018, evento giunto alla sua quindicesima edizione.
L’ambito titolo di Miss Amantea è andato a Maria Giovanna Perricone, studentessa sedicenne di Amantea.
Maria Carmela Ianni di Longobardi, anch’essa studentessa, diciassettenne, si è aggiudicata la fascia di Miss Ingambissima.
La fascia di Miss Sorriso 2018 è andata a Letizia Angelucci, 18 anni, di Roma.
La fascia speciale di Miss Estrosa La Casa di Venere è andata a Sonia Pulice, di Amantea.
La serata, purtroppo, è stata segnata da un violento temporale che si è abbattuto su Amantea poche ore prima dell’inizio dello spettacolo che ha portato molta incertezza fino agli ultimi minuti
Poi con una scenografia enormemente ridimensionata rispetto alla progettazione si è comunque deciso di effettuare l’evento.
Nonostante ciò è andata in scena una bellissima serata dove 14 bellissime ragazze si sono contese le 4 fasce in palio.
Non solo bellezza ma anche tanta alta moda, con le sfilate di abiti di sposa di Noi sposi e la sfilata della collezione 2019 di Sofia Monsurro, vera novità di questa edizione 2018.
Immancabili anche diversi balletti e l’avvicendamento di 2 cantanti. Nonostante l’incertezza dovuta alle condizioni meteo, per la prima volta in 15 anni avverse, l’evento ha fatto registrare come sempre un imponente presenza di pubblico che ha riempito quasi tutto il piazzale del lungomare.
Il Sindaco di Amantea Mario Pizzino Presidente di una folta giuria ha voluto elogiare, durante il suo breve intervento, la manifestazione ed il patron Piero Maione per la bella manifestazione.
Una serata tutto sommato riuscita, ha affermato Piero Maione, che più volte durante la serata ha voluto ringraziare gli sponsor che da tanti anni permettono di realizzare l’evento.
Sponsor che in questa edizione hanno avuto una visibilità ancora più alta rispetto agli anni scorsi grazie alla proiezione di mini spot a loro dedicati in diversi momenti della serata.
Augurato è sulle colline di Campora San Giovanni , proprio in mezzo ai luoghi della Temesa greca e di quella romana.
Luoghi che hanno visto la presenza di due grandi archeologi , il prof La Torre ed il prof Mollo.
Grandi professionisti ed insieme grandi uomini che ci hanno aiutato a conoscere la nostra storia.
E domenica 19 agosto margine della estate 2018 il prof Mollo sarà qui ad Amantea, come sta facendo anche altrove, per far godere della sua presenza i numerosi ospiti che sicuramente approfitteranno della occasione unica di incontrarlo in uno degli luoghi più straordinari di Amantea.
Parliamo della piazzetta di Augurato, un luogo pieno di fascino e di storia
Alle ore 2030 inizierà introdurrà la serata il giornalista Tonino Chiappetta
Seguirà l’ intervento di Lino Naccarato appassionato di archeologia
E successivamente quello di Enzo Giacco Consigliere comunale con delega alla cultura.
Il libro sarà presentato da Maurizio Cannatà funzionario archeologo del museo archeologico nazionale di Reggio Calabria
E non basta
La presentazione del libro di Fabrizio Mollo oltre ad essere una occasione di conoscere Augurato, un luogo incantato e sconosciuto. facilmente raggiungibile percorrendo la strada provinciale che da Campora San Giovanni conduce a Serra d'Aiello, dal panorama straordinario, avrà un contorno eccezionale, fatto di una estemporanea di pittura, di una mostra di fotografie ( “Viaggio di Identità, tra territorio e paesaggio nella terra di Calabria” a cura di Giuliano Guido),di letture (con Eugenio e Maria), di vino locale e ottimo cibo di strada e della straordinaria musica etnica di mister Balkanic.
Non mancate,ve ne pentireste.