
Qualcuno ad Amantea (forse spera) e si prepara per le prossime elezioni
Lo si rileva dal fatto che stamattina ogni 50/100 metri mi viene chiesto: “Ma è vero che si è dimesso/a …?
Sono in bici su via Dogana e vedo un amico che alza l’indice per fermarmi.
Ovviamente mi fermo e lui mi chiede “Ma è vero che si è dimessa Caterina Ciccia?”.
“Non credo- rispondo- Ieri ha convocato il consiglio del giorno 11 luglio”. Poi- a seguire- “Al più se si dimette sarà dal 12 luglio!”
Saluto e riparto. Passo l’ incrocio con Via Indipendenza e mi sento chiamare “Peppe, Peppe!”
Torno indietro ed un amico mi chiede “ Ma è vero che si è dimessa Concetta Veltri”.
“Tutto può essere- rispondo- ma sarebbe strano considerato che ieri ha avuto un incontro con i giovani del servizio civile che dovrebbero iniziare a breve un’ importante attività di promozione turistica”.
Riprendo via Della Libertà e svolto per il Mercato.
Compro il pane e li un amico mi chiede “ Ma è vero che Giuseppe Vairo si è dimesso?”.
Non ne so nulla, ma mi sembra strano visto che ieri mi ha detto che sta facendo le schede per richiedere i finanziamenti regionali per il centro storico:
Vado alla Farmacia Morelli ed un amico mi chiede:”Ma è vero che Andrea Palarchio e Luca Ferraro si sono dimessi?”.
Comincio a contare , “Pollice-Caterina Ciccia-, indice- Concetta Veltri-, medio –Giuseppe Vairo- anulare e mignolo – Ianni Palarchio e Ferraro-“ e mi metto a sorridere.
Sorride anche lui! .
Poi aggiunge “ Ci avevo creduto, anche perché……”.
Lo fermo con la mano destra aperta e vado via.
Arrivo da Gaetano Campaiola e li addirittura qualcuno mi chiede “Ma è vero che il sindaco si ò dimesso?”.
Ma che sta succedendo ad Amantea, e che cos’è questa “dimissionite”?.
Solo un giudizio negativo su questa amministrazione?.
Voglia di qualcuno presentarsi alle prossime elezioni?.
Difetto di comunicazione della attuale amministrazione che non è stata capace di parlare agli amanteani?.
Speranza che una nuova amministrazione riesca a fare il miracolo di far sparire il dissesto?.
Siamo davanti al Municipio .
Stiamo parlando delle “cose” del comune
Del ritiro delle deleghe ad Emma Pati
Dell’incarico formale al “nuovo” comandante della polizia Municipale, pur prendendo atto che Franca Aloe , la più anziana di quelli rimasti, e nel rispetto della legge, ha assunto a se tali funzioni.
Dell’incarico formale a quanti altri sono rimasti coinvolti con in questa drammatica vicenda .
Della possibilità o debenza dell’annullamento degli affidamenti degli incarichi dei servizi quale conseguenza dei provvedimenti disposti dalla magistratura
Della difficoltà di gestione del comune resa terribile dopo i recenti arresti e gli avvisi di garanzia.
Fatti ai quali si aggiungono le auto-affissioni dei manifesti del circo prima ancora che sia stato autorizzato.
Della mancanza di un regolamento sulla autorizzazione di esercizio ai circhi, quale esempio della precarietà del nostro comune costretto, proprio per tali ragioni, ad improvvisare i propri comportamenti.
Quando escono i funzionari della Telecom che chiedono il pagamento dei canoni il discorso si sposta anche sulla mancanza delle linee telefoniche .
Della insufficienza del personale ridotto al lumicino.
Acutamente ed intelligentemente un assessore che normalmente sorride mi guarda e forse pensando al mio articolo su “La gara delle Canoe” mi dice che il comun e di Amantea sta procedendo a velocità ZERO
È in commento amaro, ma vero, profondo che segnala uno stato di disagio che sta coinvolgendo anche la politica e non solo il personale
Uno stato di disagio che impone ,come ha detto Concetta Veltri, “Nervi saldi e mano sicura”
I naviganti non devono perdere la bussola.
E, come dice Luca Ferraro, soprattutto nel mare in tempesta non ci si può fermare
Fermarsi significa affondare !
E purtroppo non solo la Giunta, ma Amantea.
Riceviamo a pubblichiamo la seguente nota:
“Quando il mare è agitato, i nervi dei naviganti devono essere ancora più saldi.
Ma soprattutto essi non devono( e noi non dobbiamo) perdere la bussola.
Per questo ho chiesto alla Giunta di determinarsi e , in attesa del regolamento, di stabilire la indicazione delle condizioni minime per l’uso delle aree pubbliche, a cominciare dal Parco della Grotta, dal Lungomare, da Piazza san Francesco, dal centro Storico a finire alle principali strade cittadine.
Per il Parco, per esempio, si deve preliminarmente convocare la Commissione di vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo, da me sollecitata da tempo a chi di dovere- ma finora inutilmente- e senza il cui positivo parere , non si può autorizzare alcuna manifestazione.
Nessuno preclusione per nessuno.
Ma insieme al massimo rispetto per ogni iniziativa culturale e turistica, è dovuto massimo rispetto per la legge.
Appena chi di competenza convocherà la commissione di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo e questa avrà espresso il favorevole parere nel rispetto delle indicazioni giuntali , chi di dovere rilascerà sicuramente la autorizzazione alla Guarimba ed alle altre associazioni che intendano effettuare pubblici spettacoli nel territorio di Amantea.
Amantea 1 luglio 2018
L’Assessore Concetta Veltri