
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Un ricordo di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e degli agenti della scorta
Mercoledì, 23 Maggio 2018 06:53 Pubblicato in Primo PianoRiceviamo e pubblichiamo la seguente nota dell’ amministrazione comunale:
“Carissime cittadine e carissimi cittadini,
nel tragitto da Punta Raisi a Palermo, all’altezza dello svincolo autostradale di Capaci, un ordigno di potenza inaudita travolse la Fiat Croma blindata su cui viaggia il Giudice Giovanni Falcone - simbolo della lotta dello Stato alla mafia - e le due auto della scorta. Nell’esplosione, persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti Rocco Di Cillo, Vito Schifani e Antonio Montinaro.
A 26 anni dalla strage di Capaci, Amantea ricorda Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e i tre agenti della scorta.
Ci ritroveremo il 23 maggio 2018 alle 17.30 in Piazza Falcone Borsellino dove alle ore 17.58 – ora dell’attentato che uccise il Magistrato antimafia - sarà tenuto un minuto di silenzio.
Seguirà un ricordo da parte del Sindaco della città Mario Pizzino che a termine della commemorazione poserà simbolicamente un fascio di fiori in ricordo di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
Vi invitiamo a partecipare alla cerimonia.
Con i più cari saluti L’Amministrazione Comunale
Etichettato sotto
Stamattina è stato presentato un esposto alla Guardia di Finanza
Martedì, 22 Maggio 2018 20:14 Pubblicato in Comunicati - Sport - Giudiziaria“Aspetta e spera ….che poi s’avvera , che la nottata non è così nera” così cantavano nel programma di Renzo Arbore.
Ma quei tempi sono passati, irrimediabilmente passati.
E la gente non ha più tempo, non vuole più aspettare,
è fortemente arrabbiata e pretende - se il verbo pretendere si può usare – risposte, ed insieme rispetto, correttezza, giustizia….
E così alla fine si va dove la giustizia è rispettata e praticata .
Ad Amantea è il caso della Guardia di Finanza che sta sempre più assumendo questo ruolo nella comunità.
Si va e si espongono i fatti.
E si attendono i risultati, consapevoli che a furia di invocarla la giustizia , prima o dopo, arriverà.
Abbiamo avuto modo di leggere l’esposto ed è forte, come non mai in questo paese- parliamo di Amantea- dove la legalità è ambigua, sottomessa, sfuggente come il nostro universo che si espande ed amplia indefinitamente le distanze, così che per vederla, la legalità, occorrono grandissimi telescopi astronomici.
Ma gli uomini hanno fede negli altri uomini.
E quando la notizia si è diffusa abbiamo avuto riprova del nostro credo, che-in fondo- è speranza, perché già questa amministrazione era intervenuta chiedendo essa stessa, l’intervento della Guardia di Finanza, dando così luce al buio che ha spesso avvolto molte cose del nostro ente.
Ed in questo modo quanto contenuto nell’esposto attiverà un processo interno all’ente che educherà verso il rispetto delle leggi, delle persone , e porrà fine a tolleranze, a “rispetti” dei potenti ed a quanto altro non è più accettato da una società che muove verso il bene.
E temiamo ed insieme speriamo che tante altre cose di questo comune cominceranno ad avere fine.
Come sarebbe giusto.
Etichettato sotto
Regolamento volontariato più agile e al passo coi tempi
Martedì, 22 Maggio 2018 19:10 Pubblicato in LongobardiRiceviamo e pubblichiamo (
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
)
“Sono diversi anni che a Longobardi è istituito il servizio di volontariato.
Ora, il Comune ha stato modificato il Regolamento che ne regolava lo svolgimento, rendendolo più agile e conformandolo anche alle recenti normative del Governo e alle circolari della Corte dei conti.
L'Amministrazione comunale, quindi, in ossequio a quanto previsto dalla legge, da pubblicità alla cosa.
Avviso pubblico per l’iscrizione nell’elenco comunale del volontariato
Avvisiamo i cittadini che volessero svolgere attività di volontariato come da Regolamento comunale approvato il 29 giugno 2016, che detto Regolamento è stato modificato nella parte riguardante i “rimborsi”.
Con questa modifica, a differenza di quanto avveniva prima, i Volontari possono avere i rimborsi con una autocertificazione, fino a 150 euro al mese.
Eventuali richieste di rimborsi “oltre” questa cifra, vanno accompagnati da “ pezze giustificative”.
I settori dove si può svolgere il volontariato, sono :
Settore sociale ;
Settore culturale ;
Settore ambiente ;
Settore pulizie e rifiuti solidi urbani ;
Settore archivio comunale ;
Settore civile ;
Supporto agli uffici ;
Settore turistico e guide ;
Protezione civile.
Per poter svolgere il Volontariato, gli interessati devono recarsi in Comune, Ufficio segreteria (Fulvio Chilelli) e fare la relativa richiesta.
Grazie per l’attenzione.
Il Sindaco Giacinto Mannarino”
Etichettato sotto