
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amantea.La dura denuncia dell’OSL sulle carenze dell’apparato amministrativo
Sabato, 19 Maggio 2018 21:24 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiIeri 18 maggio l’organo straordinario di Liquidazione nominato con DPR 15 settembre 2017 per l’amministrazione della gestione e dell’indebitamento pregresso, nonché per l’adozione di tutti i provvedimenti per l' estinzione dei debiti dell’ente ha denunciato pubblicamente dopo 8 mesi le “gravi carenze strutturali dei servizi di ragioneria e tributi del comune, tanto che ad oggi non è stato possibile venire a conoscenza del dato certo relativo al fondo di cassa al 31.dicembre 216 e di quello relativo al riaccertamento dei residui”.
Proprio per queste ragioni sussiste un “rallentamento dell’attività di liquidazione ds parte dell’OSL”.
La conseguenza di tanto è stato l’incarico di consulenza per 6 mesi , prorogabili al dr Sansone Francesco istruttore direttivo contabile del comune di Fuscaldo.
L’incarico è affidato “al fine della definizione del piano di rilevazione delle passività del comune di Amantea”.
Ma il comune come farà?
Etichettato sotto
Amantea ha avuto molti porti.
Ma via, via , tutti si sono insabbiati.
Il porto di Temesa greca nell’Oliva dove giunse anche Ulisse si insabbiò.
Il porto di Temesa romana dove arrivarono le navi di Roma in località principessa si insabbiò.
Il porto nel Catocastro si insabbiò.
Il porto della Calavecchia si insabbiò.
Sembra un destino infame.
Forse una maledizione.
Oggi succede al porto di Campora San Giovanni.
Ma si nota qualche miglioramento.
Oggi è insabbiata solo quella parte di porto dove normalmente sono allocati i pescherecci.(nella foto)
Non la imboccatura, quindi.
E così i pescherecci devono sistemarsi nella parte di porto normalmente destinata al transito delle imbarcazioni minori .
Ma con l’arrivo dell’estate questa opportunità non sarà più praticabile.
E si impone che sia liberato il primo tratto magari usando una gru meccanica ed un camion.
Etichettato sotto
Ancora un Premio per lo scrittore amanteano Sergio Ruggiero
Sabato, 19 Maggio 2018 19:41 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaSergio Ruggiero è sicuramente un valore aggiunto per la nostra Amantea.
Un valore, in fondo, nemmeno riconosciuto e valorizzato.
Una sorta di “nemo profeta in patria” .
Non scherzavamo quando dicevamo che oggi è l’amanteano più conosciuto in Italia.
Non possono essere un caso allora i premi che gli vengono riconosciuti
L’ultimo in questi giorni.
Infatti il romanzo, che rievoca la partecipazione di Amantea alla battaglia di Lepanto, ha ricevuto il terzo posto da una giuria d’altissimo profilo chiamata a valutare gli oltre quattrocento romanzi provenienti dall’Europa e dall’Estero.
Parliamo del Premio letterario Internazionale “Gian Antonio Cibotto”
E parliamo del suo ultimo romanzo storico “Il periplo degli immortali” edito dalla casa editrice dell’amanteano Franco Mannarino.
Tra i partecipanti si segnalano nomi illustri e Case editrici di primissimo piano.
La cerimonia di premiazione si terrà domenica 27 Maggio, nel “Ridotto” del Teatro Sociale di Rovigo.
IL PODIO
“SILLOGE DI ROMANZI” - Brunella Gentili (Padova)
“PER CRISTO E VENEZIA” - Sybil Von Der Schulenburg (Germania)
“IL PERIPLO DEGLI IMMORTALI” - Sergio Ruggiero (Amantea CS)
Il Concorso Internazionale è organizzato dalla UILDM di Rovigo con il patrocinio della Regione Veneto, di Confindustria Venezia Area Metropolitana di Venezia e Rovigo e del Comune di Rovigo Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Il Circolo” di Rovigo, il quotidiano La Voce di Rovigo, la casa Editrice Helicon, la Rivista “Nuova Tribuna Letteraria”, il Periodico “Ventaglio Novanta”.
Auguri Sergio!
Etichettato sotto