BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Sindaco Mario Pizzino e l’assessore all’artigianato Luca Ferraro “sciolgono” le riserve e decidono di tutelare gli artigiani .

Cominciando, ovviamente, da quelli locali, regionali.

 

 

Artigiani veri che producono quello che vendono.

Non prodotti , cioè, che vengono dalla Cina.

All’uopo richiamiamo i due esperimenti già attuati da questa amministrazione di cui uno durante la Fiera di Ottobre con la Fiera speciale degli artigiani della DSE realizzata nel cortile della scuola elementare di Via Baldacchino, durante le vacanze natalizie realizzata nel mercato agricolo del capoluogo sempre dagli artigiani della DSE.

Gli stessi artigiani durante l’estate arricchiranno il lungomare di Amantea e lo abbelliranno con i loro prodotti .

L’amministrazione ha deciso di lasciare libero da qualsiasi occupazione lo spazio antistante il lido Azzurro perché sia fruibile per spettacoli e manifestazioni varie

Lo spazio utilizzabile quindi per queste attività artigiane è quello antistante e seguente il Lido Mediterraneo

La scelta dell’amministrazione è anche orientata a tutelare le attività commerciali a posto fisso che in tal modo non riceveranno concorrenza sleale.

Non sarebbe male poi, sempre per arricchire il Lungomare, che successivamente agli artigiani si creasse un’area per il commercio dell’Antiquariato minore e per il riuso.

In tal modo chiunque voglia rivendere o scambiare un proprio oggetto usato potrà farlo

Una possibilità che potrà essere offerta anche ai turisti, attraendo, magari, chi voglia completare o vendere la propria collezione di francobolli, arricchire o dismettere la propria collezione di Ferrari, di bambole.

Amantea.Consiglio comunale del 23 maggio 2018

Sabato, 19 Maggio 2018 18:30 Pubblicato in Cronaca

Questi i punti all’ordine del giorno:

-Approvazione verbali sedute precedenti

-Regolamento comunale per l’attuazione del regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle personale fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.

Il Regolamento UE 2016/679 entrerà in vigore in tutti i 27 Stati Membri nello stesso momento (25 maggio 2018), rendendo più stringenti le norme sulla sicurezza dei dati, imponendo specifici obblighi di comunicazione a fronte di violazioni ed irrobustendo l’impianto sanzionatorio. Introdotta una regola fondamentale: la violazione del Regolamento viene commessa in tutti i casi in cui riguardi dati europei, indipendentemente dal luogo in cui essi vengono processati. In altri termini: che la società che li gestisce si trovi o meno in Europa è ininfluente, il regolamento si applica a tutti i casi di utilizzo di informazioni che riguardino utenti residenti nel territorio UE.

-Regolamento consulta delle associazioni

-Nomina componente Flag Perti ( La Perla del Tirreno)

Del Flag è ancora componente di diritto la ex sindaco Monica Sabatino

-Adozione nuova carta dei diritti della bambina:

La Carta dei diritti della bambina, nella sua formulazione originaria, è stata presentata e approvata nel 1997 a Reykjavik al congresso della Bpw Europe (Business professional women), organizzato dalla Ifbpw, una ong che lavora in collaborazione con le Nazioni Unite, e alla quale la Fidapa (Federazione italiana donne arti professioni affari) è affiliata.

Fidapa si è fatta, e si farà carico, di promuovere l'adozione della nuova carta frutto dei lavori del Meeting delle presidenti europee Bpw a Zurigo del 2016.

Cosa dice la carta?

Ogni bambina ha il diritto di essere protetta e trattata con giustizia dalla famiglia, dalla scuola, dai datori di lavoro anche in relazione alle esigenze genitoriali, dai servizi sociali, sanitari e dalla comunità; essere tutelata da ogni forma di violenza fisica o psicologica, sfruttamento, abusi sessuali e dalla imposizione di pratiche culturali che ne compromettano l’equilibrio psico-fisico; beneficiare di una giusta condivisione di tutte le risorse sociali e di poter accedere in presenza di disabilità a forme di sostegno specificamente previste; essere trattata con i pieni diritti della persona dalla legge e dagli organismi sociali; ricevere una idonea istruzione in materia di economia e di politica che le consenta di crescere come cittadina consapevole; ricevere informazioni ed educazione su tutti gli aspetti della salute, inclusi quelli sessuali e riproduttivi, con particolare riguardo alla medicina di genere per le esigenze proprie dell’infanzia e dell’adolescenza femminile;

beneficiare nella pubertà del sostegno positivo da parte della famiglia, della scuola e dei servizi socio-sanitari per poter affrontare i cambiamenti fisici ed emotivi tipici di questo periodo; apparire nelle statistiche ufficiali in dati disaggregati per genere ed età; non essere bersaglio, né tanto meno strumento, di pubblicità per l’apologia di tabacco, alcol, sostanze nocive in genere e di ogni altra campagna di immagine lesiva della sua dignità

-Viabilità sulla SS18. Approvazione realizzazione dell’opera pubblica denominata “Rotatoria al km 345+450 da parte dell’impresa “Meridiana domus srl”

Stanotte intorno alle due una forte esplosione ha svegliato gli abitanti di Via Caloprese e di Piazza Bilotti.

Una violenta esplosione, probabilmente una bomba ad alto potenziale posizionata all’interno del locale, ha distrutto il Bilotti Cafè e danneggiato i negozi adiacenti e il fabbricato.

Dopo l’esplosione è scoppiato anche un incendio che ha fatto il resto, bruciando tutto quello che si trovava nel locale, spento dai Vigili del Fuoco prontamente accorsi sul posto chiamati dagli abitanti della zona. Si apprende anche che quasi alla stessa ora un altro locale dello stesso proprietario in Via Panebianco sia stato preso di mira dai soliti ignoti.

Carabinieri e Polizia hanno messo in sicurezza l’intera zona facendo evacuare per precauzione e per ragioni di sicurezza gli abitanti del fabbricato danneggiato e bruciacchiato.

C’è da aggiungere che ancora una volta l’esplosione e l’incendio hanno creato panico, sconcerto e paura tra la gente cosentina. Subito Via Caloprese, tra Piazza Bilotti e Piazza Loreto,una delle vie più trafficate di Cosenza, è stata chiusa al traffico, causando gravissimi danni agli automobilisti, per dare la possibilità alle Forze dell’Ordine di effettuare i rilievi al fine di accertare l’origine dell’esplosione.

Dai principali rilievi effettuati non c’è dubbio che si tratta di un grave atto intimidatorio e di una bomba ad alto potenziale posizionata all’interno del locale, da chi e perché ancora non si sa, e fatta brillare a distanza col telecomando.

La zona è stata transennata, nessuno si può avvicinare al luogo del misfatto, però, sin dal mattino, curiosi cittadini sostano imperterriti nelle vicinanze per osservare quello che fanno le Forze dell’Ordine e la Magistratura.

Gli operai addetti alla pulizia stanno rimuovendo i calcinacci, le pietre , i mattoni e le apparecchiature contorte e bruciacchiate scaraventate fuori dal caffè.

Dalle foto che accludo si possono notare i gravi danni subiti dal locale e dal fabbricato.

Una vaschetta dei gelati è stata scaraventata al di là della strada principale.

Di Francesco Gagliardi

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy