
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: staff@trn-news.it
Il Tar cambia il consiglio comunale di Amantea. Entra Gagliardi esce Pellegrino.
Venerdì, 20 Aprile 2018 21:49 Pubblicato in Campora San GiovanniGiunge a soluzione il problema della esclusione dal consiglio comunale di Eleonora Gagliardi la reale vincitrice della lista n.1 “Una città nel cuore” con capolista Tommaso Signorelli.
Come noto alla lista vennero attribuiti n. 3 seggi in Consiglio comunale (di cui uno assegnato a Signorelli Tommaso, in qualità di candidato alla carica di Sindaco risultato non eletto).
Ad Eleonora Gagliardi vennero assegnati n. 344 voti, risultando la terza dei non eletti (nella posizione n. 5).
La Gagliardi venne preceduta in graduatoria,dalla sig.ra Ferraro Rossella (posizione n. 1: voti n. 421, prima degli eletti), e dal sig. Salvatore Alessandro (posizione n. 2: voti n. 372, secondo degli eletti), ed inoltre dalla sig.ra Pellegrino Giuseppina (posizione n. 3: voti n. 354, la prima dei non eletti) e il sig. Giugno Alfonso (posizione n. 4: voti n. 345, il secondo dei non eletti).
Ma la Gagliardi ricorse al TAR, difesa dall’avvocato Ennio Abonante sostenendo essere stato commesso, presso la Sezione n. 11 durante le operazioni di spoglio, un “errore materiale.
La ricorrente ha impugnato il verbale delle operazioni elettorali e chiese che, in esito alle operazioni di riconteggio elettorale, le venissero riconosciuti n. 74 voti di preferenza in più (rispetto ai 344 già riportati nel verbale di proclamazione degli eletti, per un totale di n. 418 preferenze), con contestuale riduzione dei voti riportati dai candidati Ferraro, Pellegrino e Giugno (rispettivamente: 18, 1 e 17 voti in meno).
Tale errore sarebbe derivato dal fatto che l’ordine progressivo dei candidati alla carica di consigliere comunale della lista n. 1 venne diversamente riprodotto nelle tabelle di scrutinio (ossia, nelle tabelle utilizzate dagli uffici sezionali durante lo spoglio delle schede) e nei verbali di sezione (ove, a spoglio concluso, sono trasposti i risultati definitivi risultanti dalle tabelle di scrutinio).
Per effetto di tale sfasamento, l’ufficio elettorale sezionale le avrebbe correttamente attribuito i voti di preferenza nelle tabelle di scrutinio (a mano a mano che i singoli voti venivano estratti dall’urna) salvo, poi, erroneamente trasporli nel verbale di sezione.
Pertanto, dal candidato n° 4 in poi, sarebbero state spostate tutte le preferenze di una posizione verso il basso, con la conseguente alterazione di tutte le cifre individuali dei candidati della lista, tranne quelle dei primi due, Bonavita Pasquale e Bruno Mario.
Il 18 aprile alle ore 11.30 la Sezione Prima del Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria costituita da Vincenzo Salamone, Presidente, Francesco Tallaro, Referendario e Germana Lo Sapio, Referendario, Estensore con sentenza n 926 ha deciso di accogliere il ricorso, e , per l’effetto, di annullare gli atti impugnati nella parte indicata in motivazione.
Pertanto il TAR ha corretto il risultato elettorale nei modi indicati in motivazione ed ai sensi dell’art. 130, comma 9, cod. proc. amm., ha disposto che, il risultato delle elezioni comunali in questa sede sub iudice, relativamente alla lista n. 1 denominata “Una citta nel cuore”, deve essere corretto come segue, con riferimento alle posizioni che vanno dalla n. 1 alla n. 5:
1) Salvatore Alessandro, voti di preferenza n. 439, in luogo dei 372 erroneamente attribuiti;
2) Gagliardi Eleonora, voti di preferenza n. 418, in luogo dei 344 erroneamente attribuiti;
3) Ferraro Rossella, voti di preferenza n. 403, in luogo dei 421 erroneamente attribuiti;
4) Pellegrino Giuseppina, voti di preferenza n. 353, in luogo dei 352 erroneamente attribuiti;
Per l’effetto, ha proclama eletti alla carica di consigliere comunale del Comune di Amantea i sig.ri Salvatore Alessandro, come primo eletto (voti 439), e Gagliardi Eleonora (voti 418) in sostituzione di Pellegrino Giuseppina.
Il TAR infine ha compensa le spese di giudizio tra il ricorrente e i controinteressati e ha condannato il Comune di Amantea a rifondere le spese processuali a favore dei ricorrenti, liquidate in complessivi euro 2.500,00 (duemilacinquecento/00), oltre accessori di legge.
Etichettato sotto
Nocera Terinese. Auto travolge ciclista tedesco
Venerdì, 20 Aprile 2018 16:23 Pubblicato in Storia locale della CalabriaIncidente questa mattina sulla SS 18 nei pressi di Nocera Terinese.
Un brutto incidente si è verificato lungo la statale 18 nel tratto Nocera Terinese- Campora San Giovanni, nel Catanzarese, proprio nei pressi della Macchia.
Un ciclista, di nazionalità tedesca, stava percorrendo la strada statale che percorre il litorale tirrenico
Per cause ancora da determinare il ciclista è stato investito da una renault espace.
Coinvolti nel sinistro, tre autoveicoli per un tamponamento a catena.
Il ciclista è stato prontamente soccorso da alcuni automobilisti di passaggio
Poi sul posto sono sopraggiunti gli operatori del 118 che hanno trasportato il ferito nell’ ospedale di Lamezia terme
Più lento l’ intervento del personale di polizia.
Etichettato sotto
I Ciuciuli, i ciuciuli, i ciuciuli!| Tornano le blatte rosse!
Venerdì, 20 Aprile 2018 15:41 Pubblicato in Primo Piano“Vì chi po’ fari! I ciuciuli su cominciati a descijri!”
Così mi dice una signora indicando un tombino posto sulla strada.
“Quali, quelli rossi?”
“Si, si, chilli russi”
“ Rossi, non russi- la richiamo- , anzi rosse, sono le blattelle germaniche.
E purtroppo si sa la Germania comanda pure in questo mondo. Le nostre-quelle nere- sono quasi scomparse!”
“Comunque, meglio che finiscano sotto le ruote delle auto che nelle nostre case! Tu sai che i -ciuciuli russi- sono capaci di salire lungo le tubazioni ed arrivare nei lavandini, vero?”
Il “Focu miu!” fu accompagnato da un viso schifato.
E continuando “In tutti i modi sarebbe bene che l’Asp e l’Amministrazione facciano qualcosa , per esempio una buona deblattizzazione. Non basta fare la disinfestazione degli ambienti interni è anche necessario fare altri interventi quali serie derattizzazioni, serie deblattizzazioni, dura lotta alle zanzare …. “
“ E c’aspietti?”
“ Va bene farò un articolo –per quel che vale- ma ti avverto che suggerirò all’Asp ed all’amministrazione comunale di educare “VOI” a fare cosa e quando per concorre a queste lotte che senza il vostro contributo non saranno mai vinte.
Proporrò di aprire un sito di educazione ambientale e di stampare qualche manifesto da apporre per esempio nelle scuole , nei mercati, negli uffici pubblici ed in altri luoghi pubblici.
So che basta dirvi che gli scarafaggi possono trasmettere gravi malattie .
Le più comuni sono
- intossicazione alimentare e avvelenamento da salmonella;
- tubercolosi (TB);
- tifo;
- dissenteria;
- epatite;
- gastroenterite e influenza gasto-intestinale;
- tenie, verme solitario, malattia del verme;
- allergie.
Non voglio impaurirvi ma sarebbe bene che tutti noi fossimo più consapevoli che la tutela della salute passa dalla tutela dell’ambiente…”
All’ASP ed all’amministrazione ricordo che occorre fare presto perché una blatta in 15 giorni depone fino a 50 uova.
Etichettato sotto