BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tropea. Tentata rapina stamattina all’ufficio postale di Tropea, nella centralissima via Coniugi Crigna, nelle vicinanze di piazza Vittorio Veneto.

Un rapinatore, armato di pistola e spalleggiato da almeno due complici che lo attendevano all’esterno, si è introdotto nei locali, pare a volto scoperto, gridando “Non vi muovete o vi sparo!” e così generando il panico all’interno dell’ufficio postale.

mettendo immediatamente in allerta i molti utenti in fila allo sportello e il personale, che ha fatto scattare l’allarme.

Sul posto, a sirene spiegate, si sono precipitati i carabinieri della locale Compagnia.

Vista la situazione, i malviventi si sono dati alla fuga a piedi per le vie del centro.

Sulle loro tracce si sono messi da subito i militari dell’Arma che stanno ora vagliando anche le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona per ricostruire l’accaduto e risalire ai responsabili del misfatto.

Tanta paura ma per fortuna nessun ferito e nessuna grave conseguenza.

Sulle tracce dei malviventi ci sono ora i carabinieri della Compagnia di Tropea guidati dal maggiore Dario Solito.

I militari hanno raccolto le testimonianze di chi ha assistito alla tentata rapina e che si trovava all’interno dell’ufficio per il ritiro della pensione e il pagamento delle bollette.

Contestualmente, i carabinieri stanno analizzando le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza per identificare i rapinatori fuggiti da una porta laterale

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota dell’avvocato Nicotera( che ringraziamo). e le foto allegate:

“Alla prima gita primaverile lungo la costa tirrenica ricompaiono le problematiche mai risolte o meglio mai affrontate con visione d'insieme e lungimiranza, ai diversi livelli, da tanti amministratori.
Il giorno di Pasquetta chi ha avuto l'idea di raggiungere le località balneari di Nocera Terinese, Campora o Amantea è rimasto bloccato per ore nel traffico che iniziava sin dallo svincolo autostradale di Falerna.

Il tutto a causa dei semafori siti nel territorio comunale di Amantea.

Dopo aver bypassato ogni frantume di studio ed accortezza in merito all'erosione delle coste, solerti (?!) amministratori hanno costruito strutture, lungomari e parcheggi ciclicamente inghiottiti e distrutti dal mare, gettando alle ortiche milioni di euro.

Non paghi di ciò, anziché investire sulla sicurezza dei centri abitati e delle infrastrutture, molti amministratori hanno preferito disseminare autovelox (nascosti) con limiti velocità davvero inverosimili (specie nei periodi invernali), allo scopo non preventivo ma di fare mera cassa.

Risultato: oggi la costa tirrenica, in prossimità della stagione estiva, in molti suoi punti pare attraversata da un conflitto bellico.

Certo, amministratori attenti avrebbero affrontato, per quanto di loro competenza, il problema del mare sporco, causato anche da scarichi abusivi e non controllati o da depuratori malfunzionanti.

Amministratori attenti avrebbero affrontato, per tempo e per quanto nelle loro possibilità e competenze, l'eterno problema della Strada Statale 18 dove i semafori (vedasi quelli ubicati nel Comune di Amantea) costringono gli automobilisti a code interminabili e scoraggianti.

Amministratori attenti e lungimiranti avrebbero voluto più bene ai loro territori, al mare, ai cittadini ed ai turisti.

Già... amministratori attenti.

Avv. Giancarlo Nicotera -  già Consigliere Comunale di Lamezia Terme

Sono passate da poco le 22.00 ed ancora c’è gente nella villa comunale.

Stamattina c’erano centinaia di giovani , soprattutto ragazze.

Molte erano sedute sull’erba della villa su asciugamani già pronte a “fare la scialata”.

Altre su ampie tovaglie da tavola ma anche loro pronte a passare la pasquetta con quanto si erano portate da casa

E per chi non aveva portato nulla c’era chi si era preparato ad arrostire carne, magari qualche buona salciccia amanteana

E poi il bar aperto per ogni esigenza

E poi gli inviti a rispettare il parco

La indicazione delle vie di fuga

Le altre misure di sicurezza

Musica, musica, ancora musica, tanta musica

Un momento di vita per i giovani

Giovani venuti da Cosenza, da Catanzaro, da Paola, da Lamezia .

Un momento di vita per la villa comunale

Poi, un po’ a sorpresa, i saluti finali e l’annuncio( un po’ dispiaciuto) che la musica e la festa sarebbe finita alle 23.00 nel pieno rispetto della legge.

Non come avviene quasi sempre d’estate quando gli spettacoli si trascinano fino alle prime ore del mattino disturbando chi poi il giorno deve lavorare.

Una festa fai da te!

Una unica stonatura ci sono sembrati i ringraziamenti all’amministrazione comunale, quasi che si tratti di un obbligo

Ringraziamenti non giustificati da ragioni espresse.

4 nomi, due donne e due uomini.

Forse perché è stata fatta usare la villa?

Ma la villa non è dell’amministrazione comunale, semmai è della città, giovani in primis, tanto più se domattina la troveremo rispettata, pulita.

Forse è stato concesso un contributo finanziario?

Ma i soldi non sono di 4 amministratori, sono le nostre tasse.

Né possiamo credere che gli amministratori abbiano dato autorizzazioni non legittime.

O forse i Ringraziamenti servono per accattivarsi l’amministrazione per l’anno prossimo?

Domani ci informeremo e vi diremo chi è stato ringraziato e perché .

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy