
La storia di Amantea è millenaria, lo sappiamo.
E la storia della banda Musicale “Mario Aloe”. Città di Amantea, ha svoltato da tempo l’angolo del 150 anni.
Una terra, Amantea, ed una civiltà che aggiunge Traguardi a traguardi.
Ed anche in questo 2016 il Concerto di Fine Anno della Mario Aloe raggiunge la trentatreesima edizione, un terzo di secolo nel quale senza mancare nemmeno una volta i giovani e meno giovani bandisti porgono alla città gli auguri di buon Natale e di Buon Anno.
Un evento importante per la cultura e la società amanteana.
Insieme alla Banda anche due splendide voci.
Quella della soprano Valentina Mamone e quella del tenore Franco Ruggiero Pino.
Ma ecco il carnet:
Si comincia con il canto natalizio “Deh venite pastori” del maestro Mario Aloe arrangiato dal professor Cipriano Martire, un pezzo della tradizione amanteana che viene per la prima volta portato in scena.
A seguire la marcia sinfonica Marilina del maestro Ciervo.
Poi la sinfonia Giovanna D’Arco di Giuseppe Verdi.
Inoltre il Trailer del film commedia "La vita e' bella" con Roberto Benigni. La vita è bella è un pezzo di Nicola Piovani con arrangiamento di Lorenzo Bocci.
Ed ancora “La storia” di Jacob de Hann.
La seconda parte è aperta dal canto natalizio “La notte di natale” del professor Cipriano martire sul testo di Vincenzo Padula.
Segue il Paso doble de concierto “Consuelo Ciscar” di Ferrer ferran
Ed ancora “Entry march of the boyars” di Johan Halvorsen
La chiusura con:
Il coro del Nabucco di Giuseppe Verdi
Radetzki di J Strauss
Ed infine l’inno nazionale Il canto degli Italiani di Mameli-Novaro
A dirigere il maestro Roberto Francescano con la collaborazione di Luigi Spina e di Paolo Tanzarella.
Pubblicato in
Economia - Ambiente - Eventi