
“Habemus papam”. Così ha detto il presidente della commissione di concorso per il posto di ragioniere del comune di Amantea il beneventano dr Giovanni Cioffi, Dirigente di 2^ fascia del Ministero dell’Economia e Finanze Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, in atti Direttore Generale della Ragioneria territoriale dello Stato in Roma, uscendo brevemente dalla sala della Giunta dove si è svolto l’orale del concorso per la copertura del posto di ragioniere del comune di Amantea, dopo quasi 8 ore di duro impegno anche fisico.
Intendeva, ovviamente, riferirsi all'annuncio cerimoniale che il cardinale protodiacono, il primo dei cardinali dell'ordine dei diaconi, dà al popolo quando viene eletto il nuovo papa ed egli accetta l'elezione.
E gli astanti sono rimasti fermi lì davanti alla porta ad attendere l’affissione del foglietto A4 che reca il nome del vincitore e la situazione degli altri candidati.
Un estratto del verbale n 9 di oggi 28 dicembre 2016.
Ed ecco i risultati.
Candidato vincitore dr Vigliatore Gaetano con il punteggio di 54,30 raggiunti con voti 26,50 all’orale, 23,5 allo scritto e 4,30 di titoli.
In seconda posizione la candidata Guglielmo Valentina con il punteggio di 53,85 raggiunti con voti 25.00 all’orale, 23,5 allo scritto e 5,35 di titoli. Idoneo
In terza posizione Naccarato Antonio con il punteggio di 50,90 raggiunti con voti 24,00 all’orale, 22.00 allo scritto e 4,0 di titoli. Idoneo
In quarta posizione il dr De Fazio Vincenzo con il punteggio di 48,20 raggiunti con voti 23,00 all’orale, 21.00 allo scritto e 4,20 di titoli.Idoneo
In quinta posizione la dottoressa Plateroti Donatella con il punteggio di 48,00 raggiunti con voti 21,00 all’orale, 21.00 allo scritto e 6.00 di titoli.Idonea
Segue…..
Nella foto a sx Antonio Naccarato, il Vigile Provenzano Gilberto, ed il nuovo ragioniere del comune Vigliatore Gaetano.
Uno scontro tra una moto ed una bici all'altezza dell’impianto di distribuzione carburanti.
Subito interventi i vigili urbani del locale comando ed i carabinieri della locale stazione, prontamente intervenuto anche il 118 di Paola.
Secondo le prime ricostruzioni tutte da appurare sembra che il motorino che percorreva la statale non abbia fatto in tempo ad arrestare la sua corsa investendo il ciclista.
Sempre secondo le prime ricostruzioni non c'è pericolo di vita per entrambi ma solo qualche contusione, escoriazioni e trauma cranico (non preoccupante per il ciclista) mentre rottura della tibia o distorsione della caviglia per il centauro.
Restiamo in attesa di conoscere ulteriori informazioni.
In aggiornamento
Certe volte i comunicati stampa rivendicano meriti impropri.
Altre volte, invece, ci riempiono di sciocchezze.
Ci scuseranno ma è così. Ecco il perché del titolo di questo articolo.
Avevamo anticipato che Nove personalità della provincia di Cosenza sarebbero state insignite con i titoli di commendatori e cavalieri dell’Ordine Emerito della Repubblica Italiana e così è stato.
La cerimonia di attribuzione degli attestati si è svolta nella sala degli stemmi del Palazzo Arcivescovile.
I titoli sono stati consegnati dal Prefetto di Cosenza Gianfranco Tomao.
Presente anche l’Arcivescovo Francesco Nolè oltre a numerosi sindaci del comprensorio.
Premiata la giornalista Rai Annarosa Macrì, per lungo tempo collaboratrice di Enzo Biagi; Antonella Lando, assistente sociale presso il Nucleo Operativo Tossicodipendenza;
Pierfrancesco Lincol, istruttore responsabile dei procedimenti della Polizia Municipale di Carolei; Klaus Algieri, presidente della Camera di Commercio di Cosenza.
Il docente Giacinto Ciappetta;
Leonardo Pasquale Greco, dirigente scolastico in pensione;
Ernesto Tarsitano, cancelliere capo in pensione, al quale la pergamena è stata consegnata dal procuratore Mario Spagnuolo
Antonio Cassano, luogotenente di Amantea delle Fiamme Gialle, premiato dal comandante provinciale della Guardia di Finanza Marco Grazioli e dal sindaco di Paola Ferrari;
Al sindaco Ferrari ha fatto eco il sindaco Sabatino la quale ha dichiarato:
«Come sia elevata la preparazione e la professionalità delle forze dell’ordine che operano sul comprensorio nepetino non è dimostrato soltanto dalle operazioni brillantemente condotte e da un’attività investigativa e di controllo di altissimo livello, ma anche dal valore complessivo di tanti uomini e donne che hanno scelto di servire lo Stato dal basso, indossando una divisa e adoperandosi per garantire sicurezza e tranquillità. L’onorificenza concessa al comandante della Tenenza delle Fiamme Gialle di Amantea, Antonio Cassano, è una sorta di certificazione dell’attenzione che i militari e gli agenti hanno nei confronti del territorio che necessita della loro presenza ed impegno».
«Al comandante Cassano è stato conferito il titolo di Cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica Italiana. Un traguardo raggiunto con fatica, lavorando quotidianamente per consentire all’illecito di emergere, premiando chi agisce nell’onestà».
«Il fatto che tale onore sia toccato ad un esponente di rilievo della Guardia di Finanza è evidentemente un segno del destino. Questo lieto evento potrà essere certamente indirizzato per aprire un confronto sereno e costruttivo tra la città ed i vertici delle Fiamme Gialle, nel rispetto dei ruoli e delle funzioni, allo scopo di ricercare insieme quello che è uno dei tanti elementi che ci unisce: il bene comune. Come sindaco non posso dunque che esprimere, anche a nome della città, le mie più vive congratulazioni al comandante Antonio Cassano, con la speranza che il suo lavoro possa ancora e per lungo tempo essere al servizio della comunità».
Filippo Polito, comandante della stazione carabinieri di Lago, premiato del sindaco del comune di Lago;
Al sindaco di Lago s’ è unito il sindaco di Amantea la quale ha dichiarato
«In questo scenario di massima cooperazione con le forze dell’ordine rivolgo il mio personale apprezzamento e quello dell’intera comunità al comandante dei Carabinieri di Lago Filippo Polito che nella sua città d’origine, Pomigliano d’Arco, è stato nominato Cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica Italiana. Polito ha prestato servizio anche ad Amantea mettendo in mostra non solo coraggio e determinazione, ma anche quell’umanità e quello spirito di servizio che caratterizza da sempre la Benemerita. A lui e alla sua famiglia gli auguri di tutti gli amanteani».