BANNER-ALTO2
A+ A A-

giochi san antonio

Ormai giunta alla terza edizione, l'appuntamento "Giochi Popolari" che anche quest'anno si svolgerà presso il Centro Storico cittadino in Onore della festa partonale di Sant'Antonio.

 

Tutto pronto per Domani 12 giugno, numerosi i partecipanti che si sfideranno alle ore 16.00 al Centro Storico.  

 

Con il termine “Giochi popolari tradizionali” intendiamo tutti quei passatempi che negli anni e nei secoli scorsi si praticavano durante le sagre paesane o che si svolgevano solitamente all’aria aperta, sulle strade o nelle piazze durante i rari momenti liberi dagli impegni lavorativi.

 

Erano passatempi semplici e salutari che venivano praticati da grandi e piccini e rispecchiavano fedelmente la vita di allora.

 

Erano basati sulla destrezza, sulla creatività e sulla fantasia, sull’abilità, sulla manualità, sulla velocità, sulla coordinazione, ma principalmente sulla forza fisica e quel che è più importante non escludevano nessuno.

La manifestazione intende valorizzare il gioco tradizionale come momento di socializzazione, strumento di creatività e recupero della memoria realizzato attraverso il coinvolgimento della famiglia. 

Leggi tutto... 0

Questo il comunicato del M5s relativo al concorso per la stabilizzazione dei 7 vigili precari:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PROCEDURA DI STABILIZZAZIONE DEI VIGILI PRECARI

IL M5S DENUNCIA ERRORI, CORREZIONE NEI VOTI E RESPONSABILITA’ CONTABILI

Dovranno rispondere al M5s il sindaco e il consigliere delegato al personale Adelmo Mannarino specificamente chiamati in causa attraverso una interpellanza protocollata oggi in Comune”.

Manca trasparenza e regolarità negli atti della procedura di stabilizzazione dei 7 vigili precari conclusasi alla fine del 2015 con la bocciatura di 6 vigili su 7.

La storia è nota a tutti: un’attesa di due anni e un ricorso al TAR per una procedura giudicata legittima,dal TAR Calabria e ancor prima attraverso un parere della Funzione pubblica.

Cosa si nascondeva dietro tutta questa resistenza all’espletamento del concorso non è mai stato detto con chiarezza dalla giunta Sabatino, che nonostante gli inviti alla trasparenza si è sempre trincerata dietro un silenzio imbarazzante.

Molto chiare sono state invece le parole di una delle vigilesse che in incontro pubblico organizzato dal M5s disse “Abbiamo creduto alle facili promesse elettorali”.

Ed in effetti il concorso che venne bandito a marzo 2014 non venne espletato come era opportuno prima delle elezioni, ed è facile dopo tali parole immaginarne il motivo.

Ciò che non è noto a tutti sono le irregolarità di forma e di sostanza che abbiamo riscontrato negli atti del concorso e che oggi rileviamo perché chi è responsabile della procedura ne risponda: griglie di valutazione errate, voti modificati, valutazioni non attinenti alle griglie.

E tutto questo senza entrare nel merito degli esami svoltisi e delle valutazioni che, espresse in trentesimi, hanno il sapore della misura punitiva (2,5/trentesimi; 3/trentesimi; 4,5/trentesimi ecc..). Spesso con riferimento alle procedure concorsuali abbiamo la sensazione che, nel bene e nel male, le amministrazioni pubbliche facciano il bello e il cattivo tempo, ritenendo di poterne stabilire a priori i risultati positivi o negativi.

Perché il lavoro più che ogni altra “promessa” può essere strumento di potere e di consenso.

Noi prima della procedura non siamo scesi in difesa di nessuno, perché non improntiamo l’azione politica a criteri clientelari ma all’osservanza delle regole e dei principi di trasparenza e di imparzialità. E al rispetto della legge richiamiamo la segretaria e il responsabile Aloe, anche con riguardo ai danni che da questa incomprensibile situazione sono derivati e possono ulteriormente derivare al Comune di Amantea, a partire dalla condanna che il TAR ha pronunciato a gennaio scorso, condannando “il Comune di Amantea, nella persona del suo Sindaco in carica, alla rifusione in favore dei ricorrenti delle spese liquidate in euro 2000,00 oltre al rimborso del contributo unificato e delle spese generali nonché IVA e CPA”.

Chiediamo quindi che chi ha sbagliato ne subisca le conseguenze anche patrimoniali e chiediamo che si verifichi una procedura che se irregolare è bene che venga annullata in autotutela per evitare ulteriori danni e conseguenze sia per i concorrenti che per il Comune.

Ricordando alla giunta Sabatino che sta gestendo non casa propria ma la “cosa pubblica”.

Leggi tutto... 0

A San Pietro in Amantea, Gioacchino Lorelli (San Pietro nel cuore) sbaraglia la concorrenza con il 71,2% delle preferenze.

Gioacchino Lorelli 277 voti

Francesco Bruni 75 voti

Stella Argia Socievole 35 voti

Benedetto Perri voti 2

A Belmonte il nuovo primo cittadino è Francesco detto Ciccio Bruno (Impegno continuo).

Elettori: 3.787 - Votanti: 1.386

BRUNO FRANCESCO DETTO CICCIO voti 673 percentuale 49,44 LISTA CIVICA - IMPEGNO CONTINUO seggi 7

PELLEGRINO GIANCARLO voti 609 percentuale 44,74LISTA CIVICA - INSIEME......SI PUÒ seggi 3

SURIANO GIUSEPPE voti 79 percentuale 5,80 LISTA CIVICA – CONCRETEZZA seggi 0

A Cleto il nuovo sindaco è Giuseppe Longo (Insieme per Cleto).

Longo Giuseppe voti 473 Lista Civica Insieme per Cleto seggi 7

Bossio Armando voti 424 LISTA CIVICA - A TESTA ALTA! Seggi3

A Falconara Albanese vince Ercole Conti (Unione democratica).

- Elettori: 1.601 - Votanti: 816 (50,96 %)

CONTI ERCOLE voti 719 Percentuale 5,48LISTA CIVICA - UNIONE DEMOCRATICA seggi 7

CONTI VALENTINA voti 34 percentuale 4,51 LISTA CIVICA - UNIONE LIBERA seggi 3

A Lago vince Enzo Scanga (Cambiamo Lago)

Scanga Fiorenzo voti 912 LISTA CIVICA - CAMBIAMO LAGO seggi 7

Cupelli Vittorio voti 903LISTA CIVICA - SOLIDARIETA' E SVILUPPO seggi 3

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy