BANNER-ALTO2
A+ A A-

StazioneTreniLa crisi di presenze turisti che è figlia della concorrenza sleale.

Abbiamo scritto della crisi di presenze di turisti negli alberghi amanteani.

 

Un nostro lettore ci ha scritto che probabilmente abbiamo sbagliato.

E ci ha invitato a prendere atto che ci sono alberghi senza licenza che fanno concorrenza sleale al sistema alberghiero cittadino.

 

Per quanto minimale abbiamo potuto verificare che era la verità.

Per esempio nell’albergo della stazione ferroviaria dormono in tre.

Sono rumeni.

 

E dormono in tre in una stessa stanza, o meglio in uno stesso stanzone; è quello della sala d’attesa.

Uno dorme sull’unico scomodo finto letto rappresentato dal divanetto di legno, gli altri due sul comodo pavimento, arredato da fogli di cartone che vengono posti a terra per evitare la umidità che sale dal pavimento.

Al mattino sveglia presto, quando è ancora buio.

 

Se i servizi igienici sono aperti vengono abbondantemente usati , se chiusi occorre andare per campi o per marine.

E sempre con i bagagli al seguito.

Per lavarsi la stessa cosa.

Se i servizi della stazione sono aperti ci si lava , diversamente si scende alle fontanelle del lungomare.

Praticamente sono circa mille presenze non registrate dal sistema alberghiero ufficiale ( 3 x 365).

Non siamo certi che non esistano altri alloggi abusivi.

Leggi tutto... 0

al mantiahUn gruppo di danzatori non professionisti e i loro insegnanti mossi dall'amore per la danza e dall'amore per la propria terra : ecco come nasce Al Mantiah Ballet!

 

Nel 2014, presso la scuola Pentadance di Amantea, un gruppo di ballerini diplomati in danza moderna e danza classica, supportati dai loro insegnanti e dalla direttrice della scuola, Antonella Pellegrino, la quale inoltre offre i locali per le prove, decidono di parlare della propria terra attraverso il linguaggio universale della danza.

 

Autofinanziandosi studiano in modo più approfondito la tecnica classica con l'insegnante Valentina Mannarino e la tecnica moderna e le coreografie con l'insegnante Elvira Tonnara. 

A ottobre 2014 e ad ottobre 2015 si sono tenuti provini per estendere la partecipazione anche ad allievi di altre scuole, provini che, sono fortemente voluti dalla compagnia per la volontà di aprirsi a chiunque( dotato di diploma) voglia unirsi al progetto e che, per questo, ci saranno ogni anno.

Realizzano per la stagione 2015 il progetto dal titolo "Le origini" che parla della storia della Calabria partendo dal periodo preistorico fino ad arrivare ai primi del '900 e al triste fenomeno dell'emigrazione. Questo progetto viene presentato anche in diverse scuole medie del comprensorio coinvolgendo studenti e docenti e riscuotendo molti consensi. In special modo nel mese di agosto 2015 diverse sono state le repliche dello spettacolo ad Amantea, Longobardi, Fiumefreddo e Lago. 

 

Quest'anno Al Mantiah Ballet presenterà un progetto dal titolo "l'odore del mare". I danzatori , oltre ad interpretare i sentimenti di chi vive sul mare, racconta anche di chi il mare lo vive attraverso la pesca e di chi ne trae ispirazione per la propria arte! Insomma il mare raccontato da diversi punti di vista, ma con un comune denominatore: l'amore per il proprio territorio!

al mantiha 01

 

al matiha02

Leggi tutto... 0

Non è iniziato bene questo 2016 per Amantea e soprattutto per Maurizio Scudiero.

 

Era il 17 gennaio (e poi si dice che il 17 non porta sfortuna) quando la sua pizzeria sul lungomare di Amantea venne attinta (eufemismo letterario) dal fuoco.

 

Un incendio che l’ha distrutta.

Un incendio che ha sorpreso tutti, a cominciare da lui per finire alla intera città.

Ma il buon Maurizio non si è lasciato abbattere. Affatto.

Il giorno dopo aveva già cominciato a demolire quanto era bruciato al fine di poter ricostruire la sua azienda.

Ma il destino era dietro l’angolo.

Ancora un destino triste.

Appena due giorni e la magistratura sequestrava quanto era rimasto del locale.

 

E così i ruderi della pizzeria e quanto ne era stato tempestivamente estratto sono rimasti lì, sul lungomare, in brutta vista a chiunque vi fosse passato, triste memoria dell’evento.

Una specie di “Case sciollate” della marina.

Ma ora ecco la nuova. Una buona nuova.

 

Dopo quasi due mesi e mezzo il sequestro è stato tolto.

Non ha perso tempo Maurizio e si è subito messo ad eliminare o resti della sua pizzeria.

E fra poco riaprirà .

Un po’ alla volta.

 

In questi giorni Maurizio sta ricevendo l’attenzione di tanti amanteani che gli porgono le proprie felicitazioni ed i propri auguri.

Anche noi gli siamo vicini.

Maurizio è di buona stoffa.

Non molla. Non si arrende.

E noi siamo certi che ritornerà ad essere la pizzeria del lungomare e degli amanteani.

 

 

In Bocca al Lupo , Maurizio !

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy