
Amantea – Per la prima volta nella storia del beach volley, la Calabria ospiterà una finale nazionale della massima competizione italiana per questo sport. La sede di questo evento unico sarà il Centro Federale Fipav Sport Village Amantea dal 25 al 28 agosto. L’evento è promosso dall’ASD Beach&Volley Amantea in collaborazione con la Federazione Italiana Pallavolo e con il patrocinio della Regione Calabria, del Consiglio Regionale, del Comune di Amantea, del Comitato Regionale Fipav Calabria, del Comitato Provinciale Fipav di Cosenza e non per ultimo del CONI. Infatti proprio nei giorni scorsi lo stesso Presidente Giovanni Malagò ha informato l’associazione che il CONI nazionale sosterrà l’importante evento agonistico.
Amantea quindi si trasformerà per quattro giorni nella capitale del beach volley. Infatti per le finali scudetto arriveranno nella città tirrenica i più forti beachers under 19 ed under 21 d’Italia dopo le varie tappe di avvicinamento di Soverato, Casal Velino, Marotta, Milano, Cervia, Francavilla, Pescara e Jesolo per contendersi il titolo di campione d’Italia 2016 sulla sabbia dei sei campi dello sport village e nell’arena che sarà appositamente allestita per le Finali.
Un importante riconoscimento per il sodalizio Amanteano da parte della FIPAV che arriva dopo aver realizzato dal 2010, 3 Campionati Italiani, 1 Finale Regionale, 4 Tappe Regionali, 40 Tornei amatoriali, 4 Selezioni Regionali e 2 collegiali della Nazionale Italiana.
<< Siamo certi che questo evento sarà un’importante vetrina per tutto il territorio calabrese e soprattutto per la Città di Amantea che saprà sicuramente distinguersi per calore ed accoglienza. Ringraziamo la Fipav - affermano il Presidente Socievole ed il Promoter dell’evento Vincenzo Pugliano - per averci affidato questo importante compito che cercheremo di onorare con la massima responsabilità grazie a tutto lo staff dell’associazione che è il vero protagonista dei successi degli anni precedenti. >>
Lo staff dell’associazione infatti è in moto da mesi insieme ai partner ed agli sponsor dell’evento, per organizzare al meglio la kermesse che sarà seguita dai media nazionali e trasmessa in diretta web tv, radio e social. Inoltre la kermesse sarà accompagnata anche da eventi di avvicinamento, attività collaterali e di intrattenimento. Un fitto programma che sarà diffuso nelle prossime settimane attraverso un’apposita conferenza stampa.
Intanto sulla sabbia dello Sport Village Amantea,dai primi di giugno, si sono già svolte le selezioni regionali per la rappresentativa calabrese e sono state avviate sia le attività della scuola di beach volley che conta tantissimi appassionati tra grandi e piccini ed anche gli eventi amatoriali del beach summer tour 2016 che si disputeranno tutti i fine settimana fino al grande evento di fine agosto.
“Se il cancello è stato costruito evidentemente doveva servire per evitare l’uso del cortile della scuola elementare nelle ore durante le quali non c’è attività scolastica”.
E’ quanto ci dice una persona di una certa età che abita nella zona.
E, poi, continua “Infatti, gli altri cancelli, lato via Garibaldi, sono costantemente chiusi”.
Ed infine chiude con una domanda “ Perché, allora, il cancello su via Dogana resta costantemente aperto anche di notte?”
Non siamo in grado di rispondere.
Ma non ci è difficile intuire che l’amico vuole dirci ben altro.
Intanto intorno a noi si è formato un gruppetto, molti dei quali annuiscono alle affermazioni del nostro primo amico.
Allora chiedo “ In sostanza volete dire che di notte qualcuno entra nel cortile ?”
“Evidentemente!”
“Non è raro vedere entrare ragazze ed uomini. Vanno sul cortile dietro la scuola, dal lato della statale 18. E dopo qualche tempo escono. Talvolta insieme, talvolta solo gli uomini. E basta aspettare un po’ e ne entrano altri…….”
Non mi vedo, ma evidentemente la mia faccia esprime sorpresa, se non incredulità, perché qualcuno aggiunge “ E le donnine sono spesso minorenni”
“Ma voi le avete riconosciute?-domando”
“NO. Intanto perché non le conosciamo. Poi perché già la zona è buia e loro sono scure, ….molto scure”
“Ma gli uomini, li avete riconosciuti, vero?”
Infine, il primo conclude, mentre tutti gli altri annuiscono. “ Noi te lo abbiamo detto. Ora se lo vuoi fare l’articolo, bene, se no, amici come prima”.
Sono persone adulte e serie e per questo decido di farlo questo articolo molto sollecitato per invitare chi di dovere a chiuderlo, sto benedetto cancello.
Non è che la sua chiusura sia la soluzione del problema, ma forse può essere utile ad evitare il triste fenomeno descrittoci.
San Bernardino. Paolo Brosio ad Amantea con il suo “Pellegrinaggio del Cuore” previsto per l’intera Calabria dal 21 al 25 ottobre 2016, con destinazione Medjugorje e legato ai progetti umanitari Olimpiadi del Cuore.
Mercoledì 13 luglio,dopo il SS Rosario, la SS Messa e la Adorazione eucaristica l’incontro testimonianza con Paolo Brosio.
Paolo Brosio nelle precedenti occasioni di incontro ha affermato: “È successo che ad un certo punto della mia vita mi sono staccato col cuore e col cervello da tutto il mondo del successo e della trasgressione, dal Billionaire di Briatore e dalle donne, per trasferirmi al paradiso terrestre della fede e della Madonna”
Un percorso quello di Medjugorje che porta Paolo Brosio ad avvicinarlo anche alla Chiesa locale Brosio ha commentato “Quel posto ti lascia un entusiasmo che non è normale laddove Gesù è fonte viva di parole vive, è una fiumara di persone che arriva da tutto il mondo”.
Un posto incantevole per l’anima, dunque, quello descritto da Paolo Brosio, che ha modificato la sua esistenza, un posto dove si incontrano circa 60 mila persone per pregare.
Brosio ha proseguiti “Questo non è fanatismo ma è entusiasmo per la fede, la giusta guida per essere Cristiani”.
Poi ricordando la notte della perdita del padre Brosio ha commentato “Dopo la mia notte degli ulivi dopo aver incontrato il male, il demonio, che non è superstizione medioevale ma esiste davvero, ho percepito il dolore perché per ben 37 anni mi ero allontanato da Dio. Il mondo ti può girare le spalle in un minuto Dio no”.
Quello di Brosio, che al momento si dedica totalmente alla costruzione di case per anziani abbandonati, orfani, e asili nidi, a Medjugorje, è sempre un racconto forte, che fa riflettere sulla fragilità del mondo, sulla miseria umana e sulla conseguente scoperta dell’umiltà, una parola troppo grossa laddove l’orgoglio e la vanità costituiscono il vero pericolo.
Brosio, infine, spiegherà cosa sono le Olimpiadi del cuore
“Sono i 27 pellegrini che mi hanno seguito negli anni del mio dolore e con cui continuo a costruire un cammino di fede e di bellezza” .
“Il Pellegrinaggio del cuore”,è previsto tra il 20 e il 25 ottobre 2016:
1° giorno 20 ottobre 2016: Raduno dei signori partecipanti alle ore 14.00 da Cosenza Sud per Bari. Soste lungo il percorso. Arrivo al porto e disbrigo delle pratiche d’imbarco. Cena a cura dei partecipanti. Nottata in navigazione.
2° giorno 21 ottobre 2016: Sbarco alle ore 8.00 circa a Dubrovinik. Proseguimento per Medjugorje. Arrivo in Hotel ****, sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio a disposizione. Pensione completa in hotel.
3° - 4° giorno 22 – 23 ottobre 2016: partecipazione al programma religioso fornito quotidianamente dalla chiesa. Visita dei cenacoli di Medjugorje. Trattamento pensione completa in hotel.
5° giorno 24 ottobre 2016: Prima colazione in hotel. Partecipazione alla Santa messa. Pranzo in hotel e partenza per Dubrovinik. Disbrigo delle pratiche d’imbarco. Nottata in navigazione.
6° giorno 25 ottobre 2016: Sbarco alle ore 8.00 circa nel porto di Bari e partenza per Cosenza. Soste lungo il percorso. Arrivo in primo pomeriggio. Fine dei nostri servizi.