
Questo il testo della interrogazione a risposta scritta inviata stamattina al Sindaco del Comune di Amantea e relativa all‘ ”Appalto per la concessione del servizio parcheggi pubblici a pagamento” ed all’ ”Art. 11 del capitolato speciale d’appalto (salvaguardia occupazionale)”:
“I sottoscritti Consiglieri Comunali Sergio Ruggiero, Sante Mazzei, Miriam Bruno e Concetta Veltri, con riferimento all’avviso “selezione ausiliari del traffico”, pubblicato sull’Albo Pretorio del Comune di Amantea il 18/11/2015 al n. 791, attraverso la presente chiedono alla S.V. quanto segue.
- se si ritiene il suddetto avviso di selezione, a firma dell’Amministratore Unico della “Beta Professional Consulting”, rispondente pienamente a quanto previsto nel capitolato speciale d’appalto in materia di mantenimento dei livelli occupazionali e di salvaguardia dei lavoratori già impiegati sul servizio;
- se non ritiene quanto meno irrituale e/o inopportuno che una Società privata svolga attività di selezione/reclutamento di risorse umane utilizzando la sede Municipale, in questo caso quella del nostro Comune, e non della sede propria di cui la ditta deve dotarsi ad Amantea ai sensi del citato capitolato.
- se non ritiene l’avviso di selezione in questione, peraltro pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito web istituzionale del Comune, complessivamente lacunoso rispetto ai principi di trasparenza, correttezza, pubblicità e imparzialità, doverosi in tutti i casi di reclutamento di personale, specie se nell’avviso di selezione, come nel caso che ci occupa, vengono citate Istituzioni pubbliche;
- se non ritiene che, considerata l’assoluta assenza, nell’avviso di selezione, di criteri oggettivi prestabiliti (ad esempio, requisiti adeguati di partecipazione e sistema di corretta valutazione dei candidati) infici all’origine la possibilità da parte Sua di procedere correttamente al conferimento delle “funzioni di prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di sosta…”, per come previsto dall’art. 11, comma 5 del capitolato speciale d’appalto e dalle norme di Legge in materia.
Si rammenta che, in difesa del posto di lavoro degli ausiliari del traffico precedentemente in servizio, gli scriventi, con nota 4204 del 04.03.2015, avevano sottolineato la necessità di confermare la clausola di salvaguardia contenuta nel precedente bando, soprattutto alla luce dell’esperienza già positivamente maturata dai medesimi soggetti.
Considerata la fondamentale importanza delle argomentazioni esposte, rimaniamo in attesa di un Suo urgentissimo riscontro, anche al fine di non esporre il Comune al rischio di contenziosi giudiziari, oltre che a danni d’immagine.
Amantea, 25 novembre 2015
Cordialmente. I Consiglieri Comunali Sergio RuggieroSante Mazzei Bruno Miriam Concetta Veltri
Un modo elegante per distinguersi da “ quelli del municipio”? Forse!.
Un modo intelligente per indicare all’ammini strazione “l’altra via”, quella del cambiamento?. Forse!
Un modo di stimolare la partecipazione della comunità alle scelte relative al futuro di Amantea , quella partecipazione che normalmente non esiste? Forse!
Ma non anticipiamo le possibili valutazioni.
Certo è che il PD di Amantea ha creato i primi due gruppi di lavoro. Ecco il comunicato.
“Nella serata di venerdì 20 novembre presso la sede del Partito Democratico si sono insediati due gruppi di lavoro, con l’obiettivo di produrre idee e soluzioni su questioni ritenute di grande rilevanza per il benessere dei cittadini e per le prospettive della città.
Il primo dei gruppi "Tutela, cura e politiche ambientali" è coordinato dalla dottoressa di ricerca in Scienza,Tecnologia e Società Lucia Groe.
Le attività saranno concentrate sulla bonifica Valle dell’Oliva, campagne di comunicazione e informazione sulla tutela dell’ambiente e idee progettuali concernenti l’utilizzo dei terreni incolti.
Il (secondo) gruppo di lavoro "Tutela, valorizzazione e politiche del patrimonio storico-culturale", invece, è coordinato dal sociologo Giuseppe Sconza Testa.
Le prime attività verteranno sull’elaborazione di proposte atte a rendere “vivibile” il centro storico e su un’attività progettuale per la riqualificazione del borgo antico.
I gruppi sono aperti alla partecipazione ed alla collaborazione non solo degli iscritti, ma di tutti coloro i quali condividono ideali e valori del Partito Democratico.
Chiunque lo desideri può dare un contributo fattivo al miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini ed allo sviluppo della città.
Il gruppo "Tutela, cura e politiche ambientali" si riunirà nuovamente mercoledì 25 novembre alle ore 19.00, mentre quello "Tutela, valorizzazione e politiche del patrimonio storico-culturale" è convocato per venerdì 27 novembre alle ore 17.30.
Le riunioni si terranno nella Sezione del Partito Democratico di Amantea, in via Nuova n. 28.
Per aderire e/o per qualsiasi informazione basta scriverci all’email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ovvero contattarci sulla nostra pagina facebook.
Amantea 22.11.2015. Il CIRCOLO PD di AMANTEA
Dispone l’art 11 del capitolato speciale d’appalto per la conces sione del servizio di control lo e gesti one dei parcheggi pubblici a pagamento senza custodia, al titolo “Personale di sorveglianza”:
-il servizio di controllo delle aree di sosta sarà effettuato direttamente dall’impresa aggiudicataria con proprio personale;
-l’appaltatore al fine del mantenimento dei livelli occupazionali si impegna ad utilizzare in via prioritaria i lavoratori assunti dal precedente concessionario a condizione che il numero e la qualifica degli stessi siano armonizzabili con l’organizzazione di impresa della ditta aggiudicataria e con le esigenze tecnico/organizzative previste per la esecuzione del servizio.
Una dizione che non si presta ad alcun dubbio e che presenta diversi elementi sui quali puntare l’attenzione:
-il mantenimento dei livelli occupazionali il che significa assumere lo stesso numero di persone del concessionario precedente;
-l’impegno ad utilizzare in via prioritaria i precedenti lavoratori il che significa obbligo di utilizzo dei precedenti lavoratori in via prioritaria significa che detto personale “deve avere la precedenza, che deve essere anteposto”.
Alla luce di quanto precede appare incomprensibile l’avviso di ricerca del personale per la gestione delle aree di parcheggio a pagamento.
Ed ancora più incomprensibile appare il fatto che il personale da utilizzare debba essere formato dal Comando di Polizia locale, quasi che il personale che ha la priorità nell’assunzione non sia idoneo al servizio che ha effettuato per anni .
Un servizio ,precisiamo, prestato senza alcuna contestazione, nè da parte del concessionario, né da parte del concedente .
Totalmente illogico che prima la commissione scelga chi dovrà essere assunto e poi la polizia Municipale formi lo stesso lo stesso personale.
Quindi se non superasse la fase formativa sarebbe licenziato ?
Ma che razza di commissione è quella commissione che scegliere soggetti potenzialmente inidonei perché diventeranno idonei solo dopo il superamento della fase formativa?.
Palese ci sembra il tentativo di non mantenere l’impegno contrattuale della “riassunzione”.
Ed infatti ecco la trappola.
Viene nominata un commissione non si sa da chi costituita ( solo impresa, solo Polizia Municipale, impresa e comune insieme, impiegati prefettizi ed ex comandanti di polizia provinciale come nel caso dei vigili urbani?) che dovrà redigere una graduatoria di qualità .
Eh, si: perché l’assunzione in via prioritaria dei concorrenti utilizzati ed assunti dal precedente concessionario scatterà solo a parità di valutazione da parte della commissione.
Insomma un pasticciaccio, ci sembra.
Ed allora al sindaco , tra i tanti, di provvedere anche a questo altro pasticciaccio.
Noi sospettiamo che se le cose resteranno così questa vicenda non potrà non concludersi che in Tribunale, ferma restando la magra figura del nostro ente che deve decidere tra quanto disposto nel bando e quanto ora pubblicato sul suo sito!