
QUESTO E’ SUCCESSO DA QUANDO L’ATTUALE AMMINISTRAZIONE SI E’ INSEDIATA AL COMUNE DI AMANTEA: HA LETTERALMENTE ABBANDONATO TUTTE LE PERIFERIE IN TUTTI I SUOI SERVIZI.
CHIARAMENTE NON SI TRATTA DI UNA COMPETIZIONE CON IL CENTRO CITTADINO CHE GIUSTAMENTE OFFRE LA PRIMA ACCOGLIENZA PER IL TURISMO, MA NOI DELLE PERIFERIE NON SIAMO CITTADINI DI SERIE
B!!
QUESTA E’ LA NOSTRA TESTIMONIANZA COME COMITATO “S. PROCOPIO” PER LA NOSTRA LOCALITA’: NONOSTANTE LE CONTINUE DENUNCE E RICHIESTE PER LE VARIE PROBLEMATICHE PIU’ VOLTE MESSE ALL’ATTENZIONE DI TUTTA L’AMMINISTRAZIONE E DEGLI UFFICI COMPETENTI, NON VI E’ STATA ALCUNA RISPOSTA.
A COMINCIARE DAL SERVIZIO DI RACCOLTA DELLA DIFFERENZIATA, PARTITA 9 MESI IN RITARDO RISPETTO
AL CENTRO CITTADINO, DURATA SOLO 3 MESI CON LA RACCOLTA QUOTIDIANA. POI RIDOTTASI AD 1 VOLTA A SETTIMANA, SOLO IL SABATO, OVVIAMENTE ASSOLUTAMENTE INDIFFERENZIATA, E POI DOPO CIRCA 6 MESI RIDOTTASI ULTERIORMENTE AD 1 VOLTA OGNI 20 GIORNI. SOLAMENTE NELL’ ESTATE 2018 QUANDO IL PERSONALE DELLA MULTISERVIZI E’ STATO INTEGRATO LA RACCOLTA DEI RIFIUTI HA FUNZIONATO. MA DOPO IL PERIODO ESTIVO, PUR PREGANDO PIU’ VOLTE LA MULTISERVIZI E L’AMMINISTRAZIONE, I RIFIUTI SONO STATI RITIRATI RARAMENTE FINO A QUANDO, IN ACCORDO COL VICESINDACO IANNI PALARCHIO I PRIMI DI NOVEMRE ABBIAMO RITENUTO OPPORTUNO PORTARLA DIRETTAMENTE NOI CITTADINI ALL’ISOLA ECOLOGICA, PER EVITARE DISCARICHE A CIELO APERTO E PER DARE UN CERTO DECORO ALLA NOSTRA LOCALITA’.
LA RISPOSTA DELL’ATTUALE AMMINISTRAZIONE ADESSO E’ PAGAMENTO TARI SI SERVIZIO NO.
E COSI ANCHE PER LA MANUTENZIONE DELLE STRADE. CON LA PULIZIA DELLE CUNETTE, COL RISPRISTINO DELLE BUCHE, CON LA MANUTENZIONE DEL VERDE. INOLTRE CI SONO TRATTI DI STRADA COMPLETAMENTE SENZA ILLUMINAZIONE, O SE GIA’ ESISTENTE CON DECINE DI LAMPIONI SENZA LAMPADINE.
LA RISPOSTA DELL’ATTUALE AMMINISTRAZIONE ADESSO E’ PAGAMENTO TASI SI (TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI) SERVIZIO NO.
NON MANCA IL PROBLEMA IDRICO: SOFFERENTE NEL PERIODO ESTIVO E CON CONTINUE INTERRUZIONI DOVUTE ALLA ROTTURA DELL’UNICA POMPA MOTORE ESISTENTE, RIPARATA DECINE DI VOLTE, SENZA MAI PENSARE ALL’ACQUISTO DI UNA DI RISERVA IN MODO TALE DA SOPPERIRE NEL PERIODO DI RIPARAZIONE.
LA RISPOSTA DELL’ATTUALE AMMINISTRAZIONE ADESSO E’ PAGAMENTO TASSA IDRICA SI SERVIZIO NO ED ALTRO ANCORA.
NON ABBIAMO NESSUN LEGAME E NON SIAMO AIZZATI DALLA POLITICA, COME QUALCUNO DELL’AMMINISTRAZIONE HA AFFERMATO!
VOGLIAMO SOLTANTO CHE SI RISPETTINO I NOSTRI DIRITTI E VOGLIAMO PAGARE TASSE PER SERVIZI ESEGUITI E NON INESISTENTI.
VOGLIAMO RISPOSTE A SOLUZIONI CERTE PER PROBLEMI REALI E CRONICI.NON E’ GIUSTO CHE PAGHI SEMPRE IL CITTADINO PER ERRORI E NEGLIGENZA DI CHI CI AMMINISTRA
CROSIA (Cs) – Venerdì, 1 Marzo 2019 – L’Amministrazione Russo consegna un nuovo Scuolabus alla comunità studentesca di Mirto Crosia. Moderno e sicuro con 35 posti per i piccoli passeggeri e predisposto al trasporto dei bambini diversamente abili. Una risposta efficiente da parte dell’Esecutivo civico che dopo il furto di uno dei mezzi di accompagnamento degli alunni delle scuole primarie, avvenuto appena un anno fa, si è subito attivato per reperire le risorse affinché i ragazzi potessero riappropriarsi di un loro diritto.
Stamani (Venerdì 1 Marzo), presso il plesso di Via del Sole, nel centro urbano di Mirto, è avvenuta la cerimonia di consegna e benedizione del minibus, presieduta dal sindaco Antonio Russo e dall’assessore al ramo Graziella Guido. Presenti anche la dirigente del Circolo comprensivo Crosia Mirto, Rachele Donnici, il parroco di San Giovanni Battista, don Giuseppe Ruffo, il corpo docenti, le famiglie e gli entusiasti bambini del plesso che hanno “dato il benvenuto” al nuovo scuolabus con canti, poesie e regalando un bellissimo momento educativo ricordando, sotto forma di gioco, le dieci buone regole per viaggiare sicuri.
È un momento di gioia – commenta il Primo cittadino – perché la comunità si riappropria di un bene che la mano della criminalità gli aveva sottratto. Circa un anno fa subimmo il furto di uno degli scuolabus che poi venne ritrovato a distanza di settimane, smembrato e ridotto ad un rottame, nel letto di un torrente. Sentimmo subito l’esigenza di non dover lasciare i nostri bambini e le loro famiglie prive di un servizio. E così, insieme all’Assessore all’Istruzione, avviammo tutte le procedure per reperire fondi extrabilancio che potessero servire all’acquisto di un nuovo mezzo. In poco meno di un anno ci siamo riusciti ed oggi abbiamo consegnato alla cittadinanza un nuovo bene pubblico con la speranza che duri a lungo nel tempo.
Non è uno scuolabus come gli altri – aggiunge l’Assessore all’Istruzione, Graziella Guido – perché rappresenta anche il simbolo del riscatto, del buon governo e della legalità. Abbiamo faticato non poco – scandisce - per comprarlo. Ma ci siamo riusciti anche e soprattutto attingendo ad un fondo della Regione Calabria che ha contribuito per larga parte a rimpinguare le risorse comunali, servite – conclude Guido - per l’acquisto del mezzo.
La cerimonia di consegna del nuovo Scuolabus si è conclusa con la benedizione del mezzo e dell’autista assegnato, impartita dal don Giuseppe Ruffo. Il Governo Russo ha, così, contribuito a scrivere l’ennesima bella pagina di storia della comunità traentina. ©CMPAGENCY
E’una storia che dura da tempo, molto tempo, forse da sempre; una storia che la chiesa e la politica continuano a diffondere per distrarre ed illudere il popolo e portarlo dove non c’è erba ma con la promessa di trovarla verde e fresca
Nel 1996 Gianni Agnelli in riferimento all'Ulivo di Prodi e al suo governo ebbe a dire "Per essere delusi bisognerebbe essersi prima illusi".
Forse noi tutti siamo stati illusi e continuiamo ad essere illusi.
Tv e mass media aiutano a guidare questa confusione ed a disinformarci con la tecnica di offrirci notizie parziali e distorsive se non false e roboanti .
Lo studio più attento è stato condotto da Noam Chomsky , linguista, filosofo, teorico della comunicazione ed anarchico statunitense che ha elencato “10 Strategie della Manipolazione”
1 – La strategia della distrazione.
2 – Creare il problema e poi offrire la soluzione.
3 – La strategia della gradualità.
4 – La strategia del differire.
5 – Rivolgersi alla gente come a dei bambini.
6 – Usare l’aspetto emozionale molto più della riflessione.
7 – Mantenere la gente nell’ignoranza e nella mediocrità.
8 – Stimolare il pubblico ad essere favorevole alla mediocrità.
9 – Rafforzare il senso di colpa.
10 – Conoscere la gente meglio di quanto essa si conosca.
Per capire , capirci e capirvi meglio vi proponiamo un semplice esercizio.
Affacciatevi dalla finestra e fate un passeggiata per il vostro paese e valutate a mente serena quali sono i principali e più sottovalutati problemi della vostra cittadina.
Pensateci un po’ sopra e riflettete da quando sono presenti, cosa è stato fatto per risolverli, come siano risolvibili e se siano risolvibili ( cosa fareste voi se vi fosse data tale possibilità?)
Poi chiedetevi se di questi che voi avvertite come problemi reali se ne parli a sufficienza o meno o come, politica e mass media, vi distraggano dal pensarci.
Ecco. Quando il popolo deciderà di essere protagonista del proprio tempo e del proprio paese nessuno più ne governerà il destino!
Diversamente vi faranno parlare di quello che "loro" vogliono!