BANNER-ALTO2
A+ A A-

lindaLinda Morelli - Tempo di bilanci anche per il presidente del civico consesso Linda Morelli che, su incarico del sindaco Monica Sabatino, detiene le deleghe in materia di trasporto scolastico e servizio di refezione.

 

«In questi mesi – sottolinea la Morelli – ho avuto l’onore e l’onere di rappresentare l’intero Consiglio comunale, adoperandomi al meglio per convocare, nel rispetto delle regole, le diverse sedute e per coordinare, secondo quanto insito nel concetto stesso di democrazia, gli interventi dei diversi esponenti di maggioranza e di minoranza. Ci sono state discussioni anche accese, ma ritengo di poter dire senza timore di smentita di avere esercitato la mia funzione nel rispetto delle norme e dei ruoli esercitati.

Di diverso approccio l’impegno sul fronte dei trasporti e del servizio di refezione. Gli scuolabus per gli alunni frequentanti le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado sono stati attivati dal 15 settembre, in concomitanza dell’inizio delle attività didattiche. Il servizio in questione è stato affidato ad una ditta specializzata con relativa procedura d’appalto. I bambini, oltre ad usufruire del trasporto sono accompagnati e assistiti da apposito personale. Particolare attenzione è stata riservata agli alunni diversamente abili. Mi preme sottolineare, inoltre, che nonostante i tempi non particolarmente favorevoli non solo non si sono registrati aumenti nella retta, ma sono state anche previste le riduzioni per i soggetti disagiati».

«Per quanto riguarda la refezione scolastica – prosegue la Morelli – il servizio è stato affidato ad una ditta specializzata. La scelta è stata effettuata con il criterio dell’offerta economica sia sull’aspetto tecnico, sia su quello della qualità. Anche per la mensa non sono aumentati i costi della retta e sono state previste delle riduzioni per soggetti con disagio. In merito al servizio mensa vorrei aggiungere che mi ritengo particolarmente soddisfatta per la professionalità mostrata dalla ditta appaltatrice e per la disponibilità dei dipendenti. Spesso mi reco personalmente nei centri di cottura e nei refettori per assicurami che tutto proceda per il meglio e sono sempre attenta ad ascoltare eventuali segnalazioni da parte dei genitori e delle insegnanti.

A testimonianza di questa rinnovata fiducia c’è da sottolineare un notevole aumento delle adesioni da parte dei bambini che pranzano a scuola rispetto agli altri anni. Non posso non menzionare il prezioso apporto fornito dai dipendenti comunali dell’ufficio di competenza: Anna Trafficante e Rosellina Currenti. Vanno ricordati anche i lavori di adeguamento e riparazione dei refettori (pitturazione, pavimentazione e installazione delle zanzariere) coordinati dagli ingegneri dell’ente Domenico Pileggi e Franco Lorello».

«L’esperienza maturata in questi mesi – conclude il presidente Morelli – rappresentano un buon viatico per il futuro. Ritengo, da questo punto di vista, che sia di fondamentale importanza interloquire e ascoltare tutti, nella consapevolezza che parlando si riescono a ridurre le distanze e si possono raggiungere gli obiettivi prefissati in tempi decisamente minori».

Ufficio stampa comune di Amantea

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto... 0

Con l’anno che sta per finire che consegnerà al “nuovo” una Nazione in via di decomposizione, i miei conterranei sono chiamati a smentire le persone che lo pensano, leggendo le mie elucubrazioni, e a smentirmi in quanto autore di “fiumi di parole inutili”.

 

Verrò smentito perché i calabresi tutti e gli Amanteani cercheranno di fermare tutti quelli che in maniera truffaldina e mafiosa, amministrano il potere.

Potrebbe anche esser vero che la propaganda politica non bisogna sempre considerarla menzognera, ma è vero anche , al di là del luogo comune che indica la politica come la sede per eccellenza della menzogna, che il problema del rapporto tra politica e falsità, sia pur esso per il “bene pubblico”, sembra essere complementare al ruolo di chi governa.

Uno potrebbe anche ironizzare sulla grossolana incapacità persino nel mentire da parte dei governanti, non è possibile minimizzare il fatto che, a partire da Platone, il problema abbia costituito una vera e propria controversia.

Questo è il punto che dovrebbe rappresentare uno dei temi centrali del dibattito socio politico per poter riconsiderare i caratteri e la natura stessa del sistema liberal-democratico per quanto concerne la manipolazione che lo stesso sistema mette in atto per poter trasferire, con l’aiuto anche dei mass-media, le proprie “verità” all’opinione pubblica, pronta a subire, ancora una volta, altre umiliazioni come quelle che vedono i cittadini di Amantea, in questi giorni, sgomenti nell’apprendere che chi amministra il paese compie atti a dir poco ridicoli e truffaldini.

Contro finanche le leggi del Paese, Amantea si ritrova un "consulente" "a titolo gratuito" , padre del sindaco, di un part-timer nella vacante sedia occupata "precedentemente"dal consulente!!

L'orrore!! L'orrore!! L'orrore!!

Urlava Kurtz in "Cuore di Tenebra"; mostrando che, addirittura, lui stesso avesse percepito la folle crudeltà del proprio operato, consegnandoci il messaggio più autentico : la consapevolezza delle aberrazioni di cui l’uomo è capace di macchiarsi spinto dalle proprie brame e privo dei freni della civiltà.

Certo l’atteggiamento di chi governa questo paese è a dir poco mendace e falso, e fa dell’inganno e della menzogna gli strumenti privilegiati per trarre in inganno una intera Comunità che, facendo finta di non capire, altrimenti si sentirebbe in dovere di intervenire e porre fine a questo scempio, si prepara al Natale con le Novene, la dabbenaggine e i sorrisi, confermandomi di essere un venditore di fumo senza arrosto e uno spacciatore di verba volant!

Leggi tutto... 2

locandinaSabato 20 dicembre alle ore 18.00 presso il Teatro del Campus “Francesco Tonnara” sito in Via Vulcano ad Amantea, si terrà la 31esima edizione del Concerto di Fine Anno da parte del Concerto Bandistico “Mario Aloe” città di Amantea diretto dal Maestro Roberto Francescano.

Ospite d’onore della serata sarà il Colonnello Vincenzo Borgia, già Maestro Direttore della Banda dell’Arma dei Carabinieri, al quale l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Monica Sabatino, riconoscerà (prima dell’inizio del concerto) la cittadinanza onoraria. Il Maestro Borgia, ha iniziato da giovanissimo gli studi musicali, diplomandosi in tromba con il maestro Reginaldo Caffarelli, in strumentazione per banda con Salvatore Rubino ed in composizione con Dino Milella, Alfredo De Ninno e Armando Renzi. E’ stato insignito altresì, di numerosi riconoscimenti artistici tra cui il “Diploma di Medaglia d'Oro ai benemeriti della Scuola, della Cultura e dell'Arte” e, recentemente, l'Onorificenza di Commendatore, conferitagli dal Presidente della Repubblica Italiana, e la “Croce d'Argento al merito dell'Esercito”. Sotto la sua direzione la Banda dell'Arma dei Carabinieri ha toccato le maggiori città di tutto il mondo. Il programma del concerto di sabato 20 dicembre, redatto attentamente dal Maestro Roberto Francescano prevede in apertura il classico Canto Natalizio (Astro del cielo, titolo italiano di Stille Nacht), Ammerland (brano di Jacob De Haan, compositore contemporaneo olandese), La Traviata atto I (opera di Giuseppe Verdi), Ricordo (valzer lento del Maestro Mario Aloe, premiato con medaglia d'Oro al concerto nazionale di Palermo nel 1929), Dicitencello vuje (canzone napoletana scritta nel 1930 da Rodolfo Falvo ed Enzo Fusco). La seconda parte invece si apre con la marcia sinfonica Dorotea (composta dal Maestro Vincenzo Borgia, un genere musicale sviluppatosi in particolare nell'Italia centro-meridionale), La Donna è mobile (l'aria che il Duca di Mantova (tenore) intona nel terzo ed ultimo atto del Rigoletto di Giuseppe Verdi), Cavalleria Rusticana - Intermezzo (dall’opera di Pietro Mascagni), 'O surdato 'nnammurato (canzone napoletana, scritta dal poeta santegidiano Aniello Califano), Quadro per un giglio (brano composto dal Maestro Bernardino Picone), Nessun Dorma (celebre romanza per tenore della Turandot di Giacomo Puccini). Si conclude con la marcia Radetzky (con la quale la banda ogni anno saluta tradizionalmente i suoi concerti) e con il Canto degli Italiani (Mameli – Novaro). Il concerto vedrà la partecipazione del tenore Alessandro D’Acrissa e del Soprano Rosaria Buscemi. Presenta Luigi Granditetti. Ingresso Libero

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy