Per sfruttare al massimo i vantaggi offerti dalla poliurea per l’isolamento termico e acustico degli edifici è possibile fare riferimento ai servizi garantiti da Poliureaitalia, azienda lombarda che mette a disposizione competenza e professionalità, ma soprattutto le tecnologie più all’avanguardia in questo settore. La poliurea viene impiegata per i rivestimenti protettivi destinati ai manufatti industriali ed edili, e garantisce risultati ottimali anche per le impermeabilizzazioni. Negli Stati Uniti viene usata già dalla fine degli anni Ottanta, mentre in Italia è giunta solo all’inizio degli anni Duemila.
La poliurea a spruzzo
Poliurea Italia propone servizi di applicazione a spruzzo, una tecnica con la quale la poliurea può essere distribuita in maniera continua e omogenea. Questo consente, tra l’altro, di beneficiare di standard di qualità molto elevati per il risultato finale. Inoltre, la tecnica a spruzzo offre la possibilità di trattare con successo anche zone che in teoria non sarebbe semplice raggiungere, per di più senza che vi sia bisogno di eseguire demolizioni o di smontare macchinari. La poliurea viene spruzzata in modo costante, e quella che si ottiene è una superficie monolitica, priva di giunti: insomma, uno strato uniforme e unico, senza soluzione di continuità.
Le applicazioni di poliuretano espanso
Anche le applicazioni di poliuretano espanso rientrano nel novero dei servizi messi a disposizione da Poliurea Italia. questo polimero viene utilizzato in misura significativa in ambito edile grazie alle sue doti di isolante termico. Uno spessore minimo è sufficiente per assicurare risultati molto importanti. Anche in questo caso si può prevedere l’applicazione a spruzzo, ma un’altra modalità a disposizione è rappresentata dai pannelli, che poi vengono fatti aderire tramite colle speciali o adesivi alle superfici su cui devono essere applicati. Nel caso in cui venga applicato con la tecnica a spruzzo, il poliuretano è in forma liquida. Dopodiché si verifica una reazione chimica, a causa del contatto con l’aria, per la quale compaiono tante bolle che favoriscono l’incremento del volume. Sono sufficienti pochi minuti, poi, per fare in modo che il tutto si solidifichi.
Come opera lo staff di Poliurea Italia
L’applicazione del poliuretano espanso è un tipo di intervento che richiede la massima attenzione e una preparazione meticolosa del supporto: obiettivi che possono essere raggiunti grazie alla competenza e alla professionalità del team di operatori di Poliurea Italia. Vale la pena di precisare che la poliurea a spruzzo e il poliuretano espanso sono due materiali differenti, e destinati a scopi diversi, anche se fanno entrambi parte della categoria dei poliuretani.
Incapsulamento eternit
Anche l’incapsulamento eternit è una proposta di Poliurea Italia. Grazie alla poliurea, in particolare, si ha l’opportunità di sigillare le pericolose coperture in amianto: ciò avviene grazie alla formazione di una pellicola di protezione per effetto della quale il supporto può essere inglobato all’interno di uno strato monolitico, senza giunture. Così il materiale diventa innocuo. L’incapsulamento può essere considerato a buon diritto la soluzione meno dispendiosa in termini economici quando si deve procedere con la messa in sicurezza; non ci sono costi legati ai mezzi di elevazione.
Che cos’è l’incapsulamento
Molto semplicemente, l’incapsulamento prevede il ricorso ad apposite sostanze per effettuare una verniciatura grazie a cui le fibre possono essere inglobate e, di conseguenza, non si sprigionano nell’aria: ecco, quindi, che l’ambiente diventa sicuro per tutti.