Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-04-16 16:09:16') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-04-16 16:09:16') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 102 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
A+ A A-

Gadget personalizzati: il segreto per un business di successo

Vota questo articolo
(0 Voti)

gadgets-personalizzatiRiuscire a stabilire una connessione con i propri clienti è un obiettivo che qualunque business si propone di raggiungere. Ebbene, tale finalità può essere conseguita con l’aiuto dei gadget personalizzati, che sempre più di frequente vengono considerati una preziosa risorsa a disposizione delle imprese – di qualunque dimensione – che hanno la necessità di promuoversi. Le direttrici lungo le quali ci si può muovere con l’aiuto dei gadget sono molteplici: questi articoli, infatti, consentono di farsi ricordare e al tempo stesso consolidano la brand identity. Presenze fisse in occasione di eventi e fiere di settore, i gadget possono essere distribuiti in omaggio anche in contesti in cui la loro diffusione è inattesa, così da innescare una piacevole sorpresa.

Le idee di Gadget365

Prima di andare alla scoperta di tutte le ragioni per le quali vale la pena di arricchire la propria strategia di marketing con i gadget personalizzati, conviene capire dove questi articoli si possono comprare. Per chi è abituato agli acquisti online, lo store virtuale di Gadget365 è il miglior punto di riferimento a cui ci si possa affidare: non solo per la vastità del suo catalogo, ma anche per la convenienza dei suoi prezzi. Chi visita il sito ufficiale Gadget365 ha l’occasione di entrare in contatto con una realtà italiana di comprovata esperienza, non a caso parte di Assoprom, la più importante associazione di settore nel nostro Paese: una garanzia di sicurezza e affidabilità.

La connessione con i clienti

I gadget consentono a chi li sceglie per le proprie strategie di stabilire una connessione diretta e duratura con i clienti, oltre che con i dipendenti, i collaboratori e i fornitori. Questi prodotti rappresentano, dunque, degli strumenti con l’aiuto dei quali ci si può promuovere, ma non solo: sono risorse che assicurano un prezioso vantaggio competitivo. Parliamo, in sintesi, di articoli su cui viene stampato il logo del marchio da promuovere, eventualmente insieme con i recapiti aziendali. Chiunque abbia il privilegio di ricevere in omaggio un prodotto di questo tipo percepisce di essere importante e si sente, in un certo senso, coccolato, riconoscendo al marchio un valore extra. Il consiglio è di evitare i gadget più tradizionali, che rischiano di affondare nella banalità, come i calendari da scrivania. E se proprio si vuol puntare su evergreen come penne o t-shirt, è bene privilegiare le proposte di qualità più elevata. Vale comunque la pena di provare a distinguersi, con prodotti come le borracce in alluminio o le chiavette Usb, che promuovono valori di sostenibilità e innovazione.

Il marchio diventa più forte

Grazie alla scelta dei gadget, il marchio e la sua percezione risultano rafforzati. Chiunque proponga degli articoli personalizzati dimostra di tenere al legame con i propri clienti e, più in generale, con tutte le figure a cui i gadget sono destinati (per esempio i fornitori). Si tratta di piccoli gesti che, però, sono in grado di far la differenza. È sempre una buona idea apporre il proprio logo su un certo prodotto, affinché il marchio da promuovere possa essere accostato a valori positivi. Se poi i gadget sono visibili in pubblico – si pensi ai capi di abbigliamento o agli ombrelli, giusto per citare un paio di esempi – ecco che il marchio si diffonde lungo le strade, arrivando a una platea ampia e variegata.

Le relazioni con i clienti

Il cosiddetto marketing a goccia, conosciuto anche con il nome di drip marketing, permette di inviare ai clienti varie comunicazioni sotto forma di messaggi su WhatsApp o tramite la posta elettronica, così che il marchio tenga aperta la relazione con i consumatori. Il ruolo dei gadget non è molto diverso. Ogni volta che una persona utilizza un gadget personalizzato, infatti, è portato a ricordarsi dell’azienda che glielo ha fornito. Un ultimo aspetto che merita di essere preso in esame riguarda la convenienza economica dei gadget, che hanno il pregio di costare poco, soprattutto alla luce dei risultati che permettono di conseguire in una prospettiva di medio e lungo termine. Investire nei gadget costa molto meno che investire in altri strumenti di marketing, con in più il vantaggio di un return on investment alquanto positivo. Questi articoli sono fondamentali testimonial del successo delle aziende che li propongono: contribuiscono alla loro immagine e alla crescita della loro reputazione.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove è consentito

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy