BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Di tutto sembra interessarsi l’amministrazione comunale meno che del gravissimo attentato subito dal consorzio APA. Né basta il laconico comunicato , seppur apprezzabile in linea di principio, del sindaco ff Michele Vadacchino. Si imponeva almeno un consiglio comunale che discutesse di questo evento non da poco e che rassicurasse la cittadina della vigilanza da parte della politica locale .

E questo pesante ed incombente silenzio non viene certo interrotto dalle grida dei partiti politici locali( già, ma quali sono viene istintivamente da chiedersi ?).

Niente e nessuno che almeno prenda atto dell’attentato, qualunque sia la sua natura e causa, così che sembra si voglia avvolgerlo nel solito batuffolo dorato dell’ignavia , dell’inedia.

Ad esprimere solidarietà solo due amici camporesi, Bruno e Romano, consiglieri del consiglio della frazione ( non consiglieri comunali cioè!) che emanano un apprezzato comunicato che vi proponiamo , un comunicato che va ben oltre , la sua sostanza per divenire la unica reazione del popolo amanteano:

Sostegno e Solidarietà per Massimo De Grazia, i consiglieri Bruno e Romano: ‹‹‹ Uno sfregio per chi vuol contribuire a migliorare la situazione della città con la sua opera umana.››

Amantea. Dopo il vile episodio dell’altro ieri notte ai danni della cooperativa e del Presidente del “Consorzio APA”, nel quale sono andate incendiate sia la sua Volkswagen Tiguan che il Fiat Doblò usato per i lavori della Cooperativa, oltre che alla rabbia e allo sgomento di quanti stimano la persona e l’operato del cittadino e lavoratore De Grazia è nata una forma di paura e disprezzo nei confronti dei malfattori di questo gesto “intimidatorio ma allo stesso tempo infantile e senza concreto nesso”. Qui i due consiglieri di Frazione Raffaele Romano e Mario Bruno, appartenenti al “Gruppo Autonomo” esprimono la loro solidarietà e sostegno per De Grazia e i soci parole dette del Sindaco anche loro condannano il vile gesto (che sa come di spregevole e immaturo ) compiuto ai danni della Cooperativa APA, che svolge servizi e lavori per il nostro Comune, ed esprime solidarietà e vicinanza ai responsabili e ai soci. Il verificarsi di simili azioni, che offendono e sdegnano la comunità nella sua interezza e voglia di crescere e migliorare verso un luminoso futuro. Pertanto rammarico per l’accaduto ed un augurio che da parte di tutti si prenda coscienza che bisogna dare un forte segnale di coraggio e maturità contro gli operatori di questi ignobili quanto immaturi gesti.

La sala consiliare di Amantea è piena ( vedi foto media ) come raramente in altre occasioni valutate da taluni come “passerelle politiche”.

Ci sono diversi sindaci, tra i quali identifichiamo senza un posto privilegiato quello di Longobardi( Giacinto Mannarino) , quello di Fiumefreddo Bruzio( Vincenzo Aloise) , quello di Fuscaldo (Gianfranco Ramundo ). Non abbiamo scorto quello di Belmonte Calabro, di falconara Albanese, di San Lucido,di Paola.

Nella sala molti titolari di titolari di aziende di prodotti ittici, di pescatori, di Lidi Balneari, di ristoranti, di alberghi, di esercizi pubblici, e poi commercialisti, tecnici, bancari.

Tra politici Antonio Rubino, Franco Chilelli, GB Morelli,Mario Pizzino, Biagio Miraglia, oltre, ovviamente, Monica Sabatino e Pasquale Ruggiero.

Ed ecco che arriva Michele Trematerra.( nella foto piccola)

Un buon intervento il suo. Conciso, tecnico, politico. Colpiscono alcune sue parole, quali quelle che ricordano la vicenda della Jolly Rosso che ha inopinatamente distrutto l’immagine di Amantea, quella che era in quel tempo se non “La Perla del Tirreno”, una delle poche perle del tirreno( da qui il nome del GAC) così che il GAC stesso deve essere inteso come una occasione che aiuti la città a superare una vicenda che senza alcuna giustificazione reale ne ha fortemente indotto la perdita di un futuro che si prospettava roseo e che tale non è certamente stato.

Una affermazione forte che merita di essere ascritta ad uno dei pochi politici regionali che conoscono la verità della Jolly Rosso e che la affermano.

An che se il GAC non dovesse sortire i risultati che taluni attendono questa coraggiosa presa di posizione ripaga la città.

Amantea. Sala Consiliare. Presentato il GAC Perti.

Giovedì, 17 Ottobre 2013 21:12 Pubblicato in Cronaca

Gac sta per Gruppo di azione Costiero

Perti sta per La Perla del Tirreno

Acronimi.

Del Perti fanno parte Amantea ( capofila), Belmonte Calabro, Longobardi, Fiumefreddo Bruzio, Falconara Albanese, San Lucido, Paola, Fuscaldo.

Ne hanno parlato il presidente del Consiglio comunale di Amantea d.ssa Sabatino, il Presidente del GAC dr Pasquale Ruggiero, il direttore del GAC A Lavorato( nella foto e nell’ordine).

Finanziabili la misura 4.1.1, Commercializzazione. Sono disponibili 206.400, 00 euro e l’importo massimo ammissibile per singola domanda, comprensivo delle spese generali non può superare il limite di 34.408,00 euro di cui per i privati viene erogato fino al 60%.

Finanziabili la misura 4.2.1, Recupero ed adeguamento di strutture dedicate all’attività di pesca ed acquacoltura per lo sviluppo dell’’attività ricettiva. Sono disponibili 650.000, 00 euro e l’importo massimo del contributo concedibile per singola domanda, comprensivo delle spese generali non può superare il limite di 48.750,000 euro

Finanziabili la misura 4.2.2, Adeguamento imbarcazioni per l’attività di pescaturismo. Sono disponibili 400.000, 00 euro e l’importo massimo del contributo concedibile per singola domanda, comprensivo delle spese generali non può superare il limite di 24.000,000 euro.

Finanziabili la misura 4.3.1. Qualificazione del patrimonio cultural ed ambientale . Sono disponibili 250.000, 00 euro e l’importo massimo del contributo concedibile per singola domanda, comprensivo delle spese generali non può superare il limite di 62.500,000 euro.

Finanziabili la misura 4.3.2. Interventi volti alla fruizione integrata della fascia costiera. Sono disponibili 200.000, 00 euro e l’importo massimo del contributo concedibile per singola domanda, comprensivo delle spese generali non può superare il limite di 50.000,000 euro.

Finanziabili la misura 4.3.3. Spazi ed attività sportive e per il tempo libero. Sono disponibili 241.600,00 euro e l’importo massimo del contributo concedibile per singola domanda, comprensivo delle spese generali non può superare il limite di 36.240,00 euro.

Il termine per la presentazione delle domande è il 28 ottobre.

“Troppo poco tempo “ questa è la riflessione che viene avanzata unanimemente tra i possibili aderenti

“Troppo scarsi i finanziamenti” e questa è l’altra

“ E se non ci credete, provate a vedere tra qualche giorno quanti saranno le richieste di finanziamento avanzate dai comuni che hanno un finanziamento b en maggiore di noi privati!”

Noi vi riportiamo quanto dettoci ed alla scadenza dei termini vi rendiconteremo.

Nel frattempo ci siamo informati ed ancora non c’è nessuna domanda.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy