BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Riceviamo e pubblichiamo:

“Una giornata dedicata al fado quella che il Festival d’Autunno si appresta a vivere. Domenica 20 ottobre saranno due gli appuntamenti con Margarida Guerreiro e il genere considerato dall’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità. Alle ore 12,00 al Museo San Giovanni di Catanzaro, con ingresso aperto a tutti, nel corso della conferenza “L’anima del fado” la cantante portoghese parlerà della sua carriera artistica, delle sue esperienze e della storia di un genere dalle grandi tradizioni storiche e culturali.

Nel pomeriggio, alle ore 18, la voce di Margarida Guerreiro sarà di scena con il suo repertorio all’Auditorium “G. Casalinuovo”. Il cambio di location è stato necessario per le numerose richieste ricevute per il concerto di una delle più apprezzate del fado.

Una carriera in crescita quella della Guerreiro che in età giovanissima è stata invitata ad aprire un concerto di Amalia Rodrigues, in seguito al quale la sua carriera è stata in continua ascesa che l’ha portata a vincere l’ambito premio Amalia Club de Fado, a Lisbona.

Grazie alla sua voce calda e appassionata e a interpretazioni di spessore, ha ottenuto consensi in tutto il mondo partecipando a festival inernazionali di prestigio quali El Hatillo Music Festival, in Venezuela, Fado Flamenco, in Spagna, Folk Festival Segovia, in Spagna, Ollinkan Festival, in Messico, Strictly Mondial Montreal, in Canada, e Chambers Guitar Festival, in Slovacchia.

Con i suoi due album “Sal e Mel” e “Encores fado live”, ha messo in mostra un repertorio che esalta le sue doti vocali e la sua propensione a confrontarsi con il fado tradizionale e cercando nello stesso nuove arrangiamenti. Anche i testi esprimono il suo desiderio di ricerca e di innovazione, utilizzando opere scritte da poeti come Fernando Pessoa e Pedro Homem de Mello.

Ad accompagnare Margarida Guerreiro una band composta da Bruno Chaveiro, alla chitarra portoghese, Salvatore Gullace, alla chitarra classica, Antonio Moscato, al basso acustico, Massimo Cusato, alle percussioni e batteria.

«Per il concerto di Margarida Guerreiro ho voluto fissare un prezzo simbolico di soli 10 euro, che potesse consentire a tutti di poter ampliare le proprie conoscenze musicali, assistendo dal vivo a un concerto nuovo e entusiasmante».

E’ possibile acquistare i biglietti per assistere al concerto presso la segreteria del Festival d’Autunno sita in Via Spasari, 15, Catanzaro (dietro le Poste Centrali), ma anche on line, con carta di credito e Postepay, sul sito www.festivaldautunno.com, e presso le prevendite autorizzate.

La segreteria resterà aperta dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle ore 16,30 alle 19,30 di tutti i giorni escluso la domenica. Per ottenere maggiori informazioni è attivo il numero telefonico 388.8183649 e la mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

I biglietti potranno essere acquistati anche nella giornata di domenica dalle ore 17 presso l’Auditorium “G. Casalinuovo”.

Monti “divorzia” da Casini e da “Scelta civica”

Venerdì, 18 Ottobre 2013 23:07 Pubblicato in Italia

«In questi giorni il senatore Mauro, con dichiarazioni ed iniziative, è venuto preconizzando, da un lato, una linea di appoggio incondizionato al Governo - naturale in chi fa parte - ma che non è la linea di Scelta Civica ».

Così da esordito Monti.

«Dall'altro, il superamento di Sc in un soggetto politico aperto anche a forze caratterizzate da valori e prassi di governo inconciliabili » ha poi continuato.

«Ieri 11 senatori di Sc si sono però schierati con Mauro e hanno puntano l'indice contro i «troppi distinguo opportunistici». Poi, come se non bastasse, hanno inviato al capogruppo Susta una lettera in cui chiedono una «verifica politico-programmatica» nel gruppo. E alle 11 firme dei senatori si è aggiunta anche quella del ministro Mauro».

A tal punto Monti ha dichiarato «Non posso non intendere la dichiarazione degli "undici più uno" senatori come una mozione di sfiducia nei miei confronti»

E così ha rassegnato le sue dimissioni.

«Le mie dimissioni sono irrevocabili. Io non sono più iscritto a Scelta civica», ha ribadito Monti. «Non mi occupo più di Scelta Civica. Non mi occuperò più del partito che loro stessi mi hanno chiesto di fare. Alcune personalità autorevoli all'interno di Scelta civica hanno travisato la natura del nostro movimento».

Monti ha poi detto di essersi sentito «tradito» da quei parlamentari che gli chiesero di essere eletti.

In sostanza in Sc è in atto una vera e propria guerra tra le componenti (popolari e liberali, cattoliche e riformiste).

In Scelta civica ci sono due linee: chi ritiene di dover dare al governo Letta un appoggio a prescindere e magari strizza l'occhio al centrodestra di Berlusconi, e chi invece come me crede che sostegno leale voglia dire sostegno critico e vede Scelta Civica come un soggetto riformatore autonomo. Valuteremo queste due linee negli organi decisionali del partito, che non sono il gruppo del Senato.

La scelta di campo era pertanto condizione sine qua non.

Il rischio ora è che anche le truppe di Sc si dividano in due tronconi, con una mini-pattuglia che al Senato, ma anche alla Camera, potrebbe seguire Monti. La prossima tappa martedì prossimo, quando si riunirà l'assemblea di Sc per il primo chiarimento

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comnunicato stampa:

Amantea. Si è svolta nella serata del 13 ottobre, presso l’Hotel Village “ La Principessa”, la cerimonia del Passaggio delle Consegne per il biennio 2013-2015 tra la Past Presidente della Sezione Fidapa di Amantea sig.ra Franca Dora Mannarino e la Presidente incoming dott.ssa Anna Magnone, seguita dalla Cena d’inizio dell’anno sociale.

Erano presenti un numero considerevole di socie, e in rappresentanza della Presidente del Distretto Sud-Ovest, avv. Angiola Infantino, la Segretaria Distrettuale sig.ra Giuseppina Porchia. Hanno partecipato, inoltre: la Referente della Fondazione per la Calabria prof.ssa Tania Severino Frisone, la Presidente della Sezione di Catanzaro avv. Maria Candida Elia, la Presidente della Sezione di Cosenza prof.ssa Silvana Gallucci, la Past Presidente della Sezione di Cosenza prof.ssa Nella Matta Rocca, la dr.ssa Melania Blefari Melazzi, gradita ospite. In rappresentanza del Comune di Amantea, erano presenti i Consiglieri Comunali Vincenzo Pugliano e Biagio Miraglia.

La Cerimonia ha avuto inizio con l’intervento della Past Presidente Franca Dora Mannarino che, dopo i saluti istituzionali, ha sinteticamente esposto il lavoro svolto nel corso del suo biennio ritenendosi soddisfatta dei risultati, ed ha inteso donare alla sede di Cosenza della Croce Rossa un kit completo di pronto intervento per manovre di disostruzione, ricordando la giornata di lavoro organizzata nello scorso anno assieme all’I.T.C.G. di Amantea. Subito dopo c’è stato uno scambio di doni con la Presidente incoming , la quale, a questo punto si è insediata ufficialmente al tavolo della presidenza .

Nel suo intervento la dr.ssa Magnone, ha ripercorso i tratti salienti della storia della sezione locale e ringraziato le presidenti che l’hanno preceduta per il prezioso lavoro svolto. Ha poi esposto le linee programmatiche che caratterizzeranno il prossimo biennio, sottolineando la necessità di un vigoroso impegno nel sociale , con l’occhio attento alle giovani generazioni. Credo che in tempi come quelli che oggi viviamo, in una società che corre affannosamente per il raggiungimento di interessi prevalentemente individualistici, tutte le associazioni, specie quelle femminili, debbano concentrare maggiormente le loro forze e il loro tempo nell’ impegno a sostegno della cultura della legalità, solidarietà ed integrazione. Con l’auspicio di un’azione corale, caratterizzata da comunità d’intenti e di reciproco rispetto e comprensione, la Presidente ha infine presentato il nuovo organigramma: sig.ra Clara Sciandra, Vice-Presidente; sig.ra Franca Dora Mannarino, Past-Presidente; sig.ra Laura Pagliaro, Segretaria di Sezione; sig.ra Marzia Castaldi, Tesoriera; prof.ssa Teresa Maruca Camarca, Revisore dei Conti; prof.ssa Giulia Mandato, Revisore dei Conti; sig.ra Santa Gallo, Revisore dei Conti e dalle Consigliere Prof.ssa Irene Mannarino; Ins. Anna Maria Antonucci; sig.ra Anna Maria Condino; sig.ra Maria Critelli; sig.ra Mariolina Fera e sig.ra Daniela Fusetto.

Al rito del Passaggio delle Consegne è seguita la cena d’inizio anno sociale, in un autentico clima di festa e serenità che fa da buon auspicio a un biennio ricco di impegni e ci auguriamo anche di importanti risultati.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy