Nel teatro comunale del centro Storico di Longobardi sabato 19 ottobre alle ore 18.00 si terrà una tavola rotonda pubblica sul tema : L’Economia del sud Italia. Federalismo o Colonialismo?
Ne discutono:
Giacinto Mannarino, Sindaco di Longobardi
Francesco Iacucci,Sindaco di Aiello calabro
Orlandino Greco, Presidente del Consiglio provinciale di Cosenza
Natale Cuccurese, Presidente nazionale del partito del sud
Franco Laratta, ex deputato PD
Relaziona e modera Gigi di Fiore, Giornalista e scrittore. Autore di “Controstoria dell’unità d’Italia”
La tavola rotonda è promossa dal Comune di Longobardi e dal Partito del sud Calabria
La provincia di Cosenza ed il comune di Longobardi hanno offerto il loro patrocinio
Pubblicato in
Basso Tirreno
Angelo Costabile
Angelo Costabile nasce a Paola il 18 Febbraio 1978. È un piccolo imprenditore nel settore immobiliare. Ha due fratelli entrambi sposati con un figlio.
Corinne Cléry
Corinne Cléry è lo pseudonimo di Corinne Picolo. Nasce a Parigi il 23 marzo 1950, ed è un'attrice francese. Il suo ultimo marito è stato Giuseppe Ercole. Ha un figlio, Alex, a cui è molto legata e due nipotine: Charlotte di 12 anni e Fiona di 10. Attualmente è fidanzata con Angelo Costabile con cui vive a Roma da due anni e tre mesi.
La carriera di Angelo:
Il calcio è sempre stata una delle sue passioni. Quando aveva 15 anni faceva addirittura l’autostop per raggiungere il paese dove si allenava (distante 30km) e se non trovava un passaggio andava a piedi.
Negli anni è stato notato e ha iniziato a giocare per diverse squadre più conosciute a livello provinciale, tra cui San Lucido-Paolana, Cirò Marina e Tropea. A 20 anni ha abbandonato il sogno di diventare un calciatore e si è trasferito a Roma per seguire la sua altra grande passione: la recitazione.
A Roma ha frequentato due scuole di recitazione e ha partecipato ad alcuni film e fiction televisive: L’uomo sbagliato, Gioco con la morte, Il capitano 2, La meglio gioventù e Romanzo di una strage.
Attualmente ha appena terminato di girare un film, L’intrepido, con la regia di Gianni Amelio.
Il questionario di Angelo:
Descrivi il tuo carattere in poche parole:
Sono abbastanza testardo, quando decido di fare una cosa la devo fare, porto fino in fondo ogni cosa che inizio, non voglio avere alcun rammarico. Sono una persona che ama le persone che amano. Sono socievole con tutti, però se qualcuno si avvicina in modo aggressivo alle persone che amo divento una belva. Riesco a farmi amare anche da chi non mi conosce. Trasmetto amore.
Ti piace viaggiare? Quali luoghi hai visitato?
Amo viaggiare, sono stato negli Stati Uniti, in Inghilterra, in Francia, in Germania, in Belgio e in Cina.
Qual è il viaggio più estremo che tu abbia mai fatto?
A 16, 17 anni andavo a giocare a calcio a 200 chilometri da casa facendo l’autostop. Io sono partito sempre così, dalla sera alla mattina. Non mi piacciono tanto le cose organizzate, già pronte.
Hai qualche fobia?
Davanti ai serpenti mi va il sangue al cervello. Ho paura che mi aggrediscano.
Com’è il tuo rapporto con la tua compagna di viaggio?
Quando litighiamo sono sempre io quello che cerca di recuperare, se non si risolve subito, io sto male! La gente dice che siamo divertenti quando litighiamo, sembriamo Sandra e Raimondo e quando si impunta vince lei. Il nostro rapporto è bello, mi piace come sta andando, viviamo di giorno in giorno. Nessuno avrebbe messo una mano sul fuoco sulla nostra relazione, e invece sono passati due anni e mezzo.
Avete mai fatto un viaggio insieme?
In Kenya, io sono rimasto molto contento, è stato il viaggio più bello che abbia mai fatto perché ci sono andato con la persona giusta. Abbiamo trovato degli amici, e abbiamo conosciuto anche altre persone. Abbiamo mangiato, pescato e preso il tuc tuc.
Quali potrebbero essere i punti di forza e di debolezza della tua compagna di viaggio e della vostra coppia?
Noi siamo così, ci viene tutto spontaneo, niente è preparato. Io sono il cavallo, ma lei ha in mano le redini! Se io mollo sarà difficile andare avanti. Non penso di trovare difficoltà. Il nostro punto forza è che quando ci mettiamo in testa che ci divertiamo, ci divertiamo!
Chi sarà l’elemento trainante della coppia?
Io sarò il cavallo, lei il fantino!
Perché hai deciso di partecipare a Pechino Express?
Quando ho visto il programma ho subito deciso che volevo farlo… Me lo sono sentito subito addosso! Pechino è il dono più bello che mi potesse arrivare in questo momento!
La carriera di Corinne:
Inizialmente si faceva chiamare Corinne Piccoli. Il suo primo film di successo è stato Histoire d'O (1975) e una delle parti per cui viene ricordata è la Bond Girl Corinne Dufour nel film di James Bond Agente 007 - Moonraker - Operazione spazio (1979).
Successivamente, negli anni ottanta, è stata protagonista di diversi sceneggiati andati in onda sulle reti televisive italiane, fra cui: Benedetta & Company (1983), Disperatamente Giulia (1989) e Vita coi figli (1990). Nel 1983 presenta per Rai 1 il programma quotidiano in onda da Torino Forte Fortissimo TV Top. Nel 2004 è in teatro con Pier Maria Cecchini nella commedia Casina.
Nel 2006 e nel 2007 è protagonista nella fiction e poi soap opera di Rai 1 Incantesimo 8-9 con il ruolo di Viola Dessì. Nel gennaio 2009 partecipa come concorrente al reality show di Rai 1 Ballando con le stelle.
Il questionario di Corinne:
Descrivi il tuo carattere in poche parole:
Sono molto semplice, non amo le cose artefatte. Ho un buon carattere, basta non prendermi in giro. Non sono una persona gelosa, basta che non mi si manchi di rispetto. Sono molto leale, forse anche troppo.
Ti piace viaggiare? Quali luoghi hai visitato?
Ho viaggiato moltissimo. Il primo grande viaggio l’ho fatto appena 19enne, Alex aveva un mese, siamo partiti io e mio marito e siamo andati in Polinesia. Dovevano essere 20 giorni, in realtà ci siamo stati un anno. Ho fatto il giro del mondo in viaggio di nozze con il mio secondo marito.
Qual è il viaggio più estremo che tu abbia mai fatto?
Forse un viaggio in Costa Rica per lavoro, lì ho fatto parecchie follie: ho fatto rafting e sono andata a cavallo nelle piantagioni di caffè. Mi avventuravo.
Hai qualche fobia?
Ragni e serpenti. Ho avuto una brutta esperienza quando ero piccola: sono caduta in una buca piena di ragni.
Com’è il tuo rapporto con il tuo compagno di viaggio?
Lui è molto polemico, io divento matta! È molto discreto, riservato e maturo. Ma sa essere anche molto infantile, lo vedo nel suo rapporto con i barboncini: gli ho fatto giurare di non dare confidenze agli animali quando saremo in viaggio!
Avete mai fatto un viaggio insieme?
Sì in Kenya.
Quali potrebbero essere i punti di forza e di debolezza del tuo compagno di viaggio e della vostra coppia?
Il mio punto di forza è Angelo: lui sa sbrigarsi, mi aiuterà, farà mangiare prima me, si preoccuperà, anche se litigheremo sulla cartina, già lo so. Lui non ha il senso dell'orientamento, sarà una guerra! Ci sanno delle difficoltà, ma la mia vita è cosi faticosa che ci sono abituata... La fatica non mi fa paura.
Chi sarà l’elemento trainante della coppia?
Tutti e due. Lui è entusiasta, io amo viaggiare e amo l’avventura.
Perché hai deciso di partecipare a Pechino Express?
È il momento giusto, l’anno scorso avrei detto di no. Tornerò con un bagaglio ricco a livello emotivo, e poi so che Angelo sarà felicissimo.
Pubblicato in
Longobardi
Un tempo quando il committente non pagava la prestazione della banda, questa si metteva sotto casa o sotto il municipio ed intonava una musichetta “ pataban, pataban, pataban” che tutti sapevano avesse queste parole “ vuoglju i sò” ( sordi), “ vuoglju i sò ”, “vuoglju i sò ”. E molto spesso li ricevevano perché il committente non voleva essere conosciuto come “ malu pagaturu”.
Oggi si può invocare “Bella senz’anima” di Riccardo Cocciante nel verso che dice “ e adesso “pagami” come puoi fare tu, ma non illuderti, io non ci casco più”, nel senso che non ti do più credito!
Oggi, perché il Ministero dell’economia sta riempiendo i comuni di soldi a fronte di un pagherò che non si sa se sarà mai pagato.
Tanti comuni e perfino province. Per esempio:
La Provincia di Cosenza che ottiene 7,3 milioni di euro a fronte degli 11,7 richiesti.
La Provincia di Catanzaro, invece, arrivano 2,2 milioni di euro a fronte dei 3,6 richiesti.
La provincia di Crotone che riceve 5,8 milioni, a fronte di una richiesta di 9,8.
La Provincia di Vibo Valentia,che si vede arrivare 4,1 milioni di euro a fronte di una richiesta di quasi 6,6 milioni.
Ovviamente questo significa che le Province non saranno più soppresse!!!!
E poi Reggio Calabria, Vibo Valentia, Cosenza , mentre Catanzaro, e Crotone non hanno avanzato richieste al Ministero.
Ma andiamo a noi!!!
Amantea riceve 4.375.068 su 7 milioni richiesti. Finiranno di pagarli i nostri figli, nipoti e pronipoti il 31 maggio 2042 che sicuramente ci diranno :”GRAZIE!!” Posto che ci sia ancora Amantea!!
Aiello Calabro riceve 472.507,40 euro su 756.000,00 richiesti
Belmonte Calabro riceverà 418.674,06 euro su 669.868,00 richiesti
Longobardi riceverà 1.358.044,54 euro su 2.172.837,26 richiesti
Fiumefreddo Bruzio riceverà 2.008.156,42 euro su 3.213.000,00 richiesti
Lago riceverà 985.823,80 euro su 1.577.293,41 richiesti
Serra d’Aiello riceverà 470.888,62 euro su 753.410,00 richiesti
San Lucido riceverà 1.625.526,44 euro su 2.600.801,62 richiesti
Pubblicato in
Calabria
In aggiornamento( ore 22,31)
Sono le 21.55 ed ancora i siti del Ministero e della Prefettura non hanno pubblicato tutti i dati definitivi. Vi partecipiamo in sintesi i soli disponibili con impegno ad aggiornarli man mano.
Amantea(definitivi)
Bersani voti 2.122 percentuale 32,52
Berlusconi voti 1912 percentuale 29.30
Grillo Voti 1766 percentuale 27,06
Monti voti 465 percentuale 7,12
Ingroia voti 138 percentuale 2,11
Altri
Totale voti 6525 percentuale 100%
Aiello Calabro (definitivi)
Bersani voti 488 percentuale 54,22
Berlusconi voti 181 percentuale 20,11
Grillo Voti 146 percentuale 16,22
Monti voti 55 percentuale 6,11
Ingroia voti 6 percentuale 2,17
Altri
Totale voti 900 percentuale 100%
Serra D’Aiello (definitivi)
Bersani voti 114 percentuale 41,30
Berlusconi voti 77 percentuale 27,89
Grillo Voti 62 percentuale 22,46
Monti voti 11 percentuale 3,98
Ingroia voti 19 percentuale 2,11
Altri
Totale voti 276 percentuale 100%
Cleto(definitivi)
Bersani voti 189 percentuale 31,08
Berlusconi voti 224 percentuale 36,84
Grillo Voti 88 percentuale 14,47
Monti voti 70 percentuale 11,51
Ingroia voti 30 percentuale 4,93
Altri
Totale voti 608 percentuale 100%
Belmonte Calabro( definitivi)
Bersani voti 284 percentuale 34,63
Berlusconi voti 308 percentuale 37,56
Grillo Voti 146 percentuale 17,80
Monti voti 57 percentuale 6,95
Ingroia voti 11 percentuale 1,34
Altri
Totale voti 820 percentuale 100%
San Pietro in Amantea(definitivi)
Bersani voti 67 percentuale 25,86
Berlusconi voti 131 percentuale 50,57
Grillo Voti 45 percentuale 17,37
Monti voti 11 percentuale 4,24
Ingroia voti 2 percentuale 4,24
Altri
Totale voti 259 percentuale 100%
Lago(definitivi)
Bersani voti 470 percentuale 37,63
Berlusconi voti 447 percentuale 35,78
Grillo Voti 204 percentuale 16,33
Monti voti 79 percentuale 6,32
Ingroia voti 17 percentuale 1,36
Altri
Totale voti 1249 percentuale 100%
Longobardi
Bersani voti percentuale
Berlusconi voti percentuale
Grillo Voti percentuale
Monti voti percentuale
Ingroia voti percentuale
Altri
Totale voti percentuale 100%
Fiumefreddo Bruzio(definitivi)
Bersani voti 288 percentuale 21,23
Berlusconi voti 669 percentuale 49,33
Grillo Voti 280 percentuale 20,64
Monti voti 66 percentuale 4,86
Ingroia voti percentuale
Altri
Totale voti 1356 percentuale 100%
Paola (definitivi)
Bersani voti 2009 percentuale 26,34
Berlusconi voti 2855 percentuale 37,44
Grillo Voti 1831 percentuale 24,01
Monti voti 548 percentuale 7,18
Ingroia voti 278 percentuale 3,64
Altri
Totale voti 7625 percentuale 100%
Pubblicato in
Basso Tirreno
La vicenda è nota ed ha avuto un’eco nazionale.
Eppure tutto è nato dalla felice intuizione del luogotenente Antonio Nappi, comandante del gruppo radiomobile della compagnia di Paola.
Questi transitando sulla Statale 18 sulla sua auto notava che gli automezzi che lo precedevano rallentavano improvvisamente per il timore che gli automobilisti avevano dell’autovelox posizionato in una macchina non d’istituto a bordo strada.
Ed è da lì che è nata la felice indagine penale che ha portato al sequestro di più di 5 mila verbali, di sette autovelox e altrettante autovetture che venivano utilizzate per i rilevamenti elettronici, nonché di numerosa documentazione, come alcune delibere consiliari con le quali i comuni interessati avevano dato in gestione il servizio.
Sono nove le persone al tempo accusate in concorso di truffa e abuso d'ufficio: Francesco Emiliano Lio (46 anni), di Rende; Sergio Chiappetta (57) di San Fili; Gianfranco Chiappetta (55) di San Fili; Francesco Egidio Magnone (55) di Belmonte Calabro; Francesco Scilinguo (56) di Longobardi; Rocco Chilelli (57) di Longobardi; Vincenzo Aloise (44) di Fiumefreddo Bruzio; Carmine Petrungaro (63) di Fiumefreddo Bruzio; Settimia Storace (43), di Paola.
Lio venne indagato dai carabinieri in quanto proprietario dell’impresa Speed Control, concessionaria del servizio pubblico di rilevazione della velocità, che secondo l’accusa non sarebbero state eseguite con l’uso di segnalazioni preventive e ben visibili occultando o non mettendo bene in vista le macchinette; installando gli autovelox su vetture private anziché su auto della polizia municipale.
La indagine diede luogo alla ben nota sentenza del Tribunale di Cosenza (del 7/5/08) con la conseguente pronunciazione della Corte di Cassazione (sentenza n. 11131/2009) secondo la quale nascondere le apparecchiature di rilevamento della velocità integra la fattispecie del reato di truffa contro gli automobilisti.
Ora al via il troncone del processo . Il luogotenente Antonio Nappi è stato sentito dal giudice.
Molta la attesa nelle comunità per i riflessi che il processo ha per le migliaia di contravvenzioni elevate ed illegittime.
Pubblicato in
Longobardi