L'uragano Dorian ha raggiunto la categoria 5, la massima della scala.
Lo ha stabilito il Centro uragani degli Stati Uniti, mentre Dorian è ormai a poche decine di chilometri dalle Bahamas con venti che arrivano fino a 260 chilometri orari.
Dorian è ad una cinquantina di chilometri dall'isola di Abaco, nell'arcipelago delle Bahamas e continuerà poi la sua strada verso Grand Bahama.
Le autorità locali hanno già avviato un piano di evacuazione, esortando la popolazione a mettersi in salvo, specie dalle zone più basse vicino al mare.
Dorian si muove in direzione della Florida, ma secondo i meteorologi potrebbe alla fine arrivare invece in Georgia e Carolina del sud.
Tremano anche le Bahamas, dove sono previsti "venti devastanti"
Ha raggiunto la categoria 5 l'uragano Dorian, che prosegue la sua marcia verso le Bahamas e gli Stati Uniti. La tempesta, in viaggio nell'Oceano Atlantico, continua dunque a rafforzarsi mentre gli Usa attendono con grande preoccupazione il suo arrivo.
Il National Hurricane Center ha riferito che "l'occhio dell'uragano si abbatterà" sulle Bahamas con "venti devastanti". Per Donald Trump, Dorian "è uno degli uragani maggiori di sempre".
Il primo ministro delle Bahamas, Hubert Minnis, ha chiesto ai residenti nell'arcipelago che si trovano sulla strada dell'uragano di mettersi al sicuro, definendo l'uragano come una "minaccia per la vita".
Il governatore della Florida, Ron De Santis, ha proclamato lo stato d'emergenza e ha chiesto a milioni di residenti di prepararsi a "un fenomeno letale".
Il presidente americano Donald Trump ha definito Dorian "un assoluto mostro" e ha cancellato un viaggio in Polonia per concentrarsi sui preparativi per la tempesta.
Ha inoltre dichiarato lo stato d'emergenza federale, autorizzando la Florida a utilizzare gli aiuti nazionali.
Intanto le autorità della Florida hanno ordinato evacuazioni obbligatorie in alcune aree costiere.
Fra queste figura anche Mar a Lago, il resort di Trump conosciuto come la "Casa Bianca invernale". Lo riportano i media americani.