
Nella nottata, a causa del forte vento, il tratto dell'ex Strada Statale 18 o Strada Statale Tirrenica Inferiore, sul cavalcavia che separa i Comuni di San lucido e Paola, un mezzo è andato fuori strada quasi ribaltandosi.
È rinomato quel pezzo di strada che incanala il vento tra le montagne che dividono San lucido e Paola rafforzandolo.
Per fortuna nessun danno a persone mentre sono seri i danni ai mezzi coinvolti.
Non è il primo caso in quel tratto di strada, ci sembra strano che la Anas, a cui spetta la competenza di quel tratto di strada, non sia intervenuta con barriere frangivento la protezione dei veicoli sul ponte.
Ci auguriamo che dopo questo nuovo danno, avvenuto a mezzi che in questo momento sono necessari per la distribuzione dei viveri nelle città, qualcuno intervenga per attrezzare il ponte in questione con barriere frangivento.
Pubblicato in
Politica
Proprio questa mattina eravamo stati contattati da un cittadino di Amantea e ci invitava a fare un articolo per complimentarsi con la Commissione Straordinaria che ha preso a cuore la sistemazione degli impianti semaforici sul lungo tutta la statale tirrenica inferiore che attraversa il Comune di Amantea.
Ed effettivamente abbiamo anche noi notato che uno dei primi segnali della presenza della Commissione Straordinaria presente sul territorio è stata la sistemazione di tutto l'impianto semaforico.
La foto che vi inviamo, scattata poche ore fa, da un nostro inviato, mostra un impianto sì funzionante ma con qualche difetto, invitiamo pertanto chi di competenza a voler provvedere alla sistemazione, anche in vista del traffico sulla statale sempre più insistente.
Pubblicato in
Politica
E' di oggi la comunicazione dell'Anas per il tratto di strada antistante l'hotel Village la Principessa, che, anche dopo la messa in sicurezza con massi a rinforzo della carreggiata e barriere a mare, desta forte preoccupazione, perché a rischio crollo. Il Comune di Amantea oggi ha effettuato un sopralluogo per verificare eventuali danni a seguito del forte vento e della mareggiata che ancora in questo momento si sta abbattendo sulle coste della cittadina. Un monitoraggio che a questo punto risulta debba essere costante e attento. La speranza è che la Regione Calabria intervenga ad hoc per tutto il litorale costiero Amanteano per una messa in sicurezza definitiva.
Pubblicato in
Primo Piano