
Nei giorni scorsi il presidente Franco Iacucci è stato ad Amantea.
Nella occasione si è interessato del problema dell’ex istituto di ragioneria che sta per ritornare nella disponibilità dei legittimi proprietari.
Non è dato sapere se ridiventerà il famoso Albergo Socievole che, ricordiamo, è stato uno dei primi di Amantea.
Certo che i legittimi proprietari hanno un forte credito verso l’ente provincia, sia per lo stabile principale, sia per il capannone antistante, nel quale sono stati allocati banchi ed altro materiale scolastico.
Un forte credito ed una forte preoccupazione.
Proprio ieri il Presidente Iacucci ha richiamato la difficile situazione economica dell’ente che vive ad oggi un’anticipazione di cassa di quasi sedici milioni di euro, sostenendo che “a malapena questo mese siamo riusciti a pagare gli stipendi dei dipendenti a causa dei mancati trasferimenti da parte di regione e stato”.
Poi ha aggiunto “E i tagli generalizzati non sono destinati a diminuire: infatti il piano dei livelli dei servizi minimi essenziali per il trasporto pubblico locale prevedono una diminuzione di 7 milioni di km per la nostra Provincia”.
Ed ancora preoccupato ha dichiarato che “ Continueremo a batterci per ottenere risorse e servizi per il nostro territorio”.
Infine ha concluso che “La situazione finanziaria della Provincia di Cosenza è molto preoccupante, con l’anticipazione di Tesoreria vicina al limite massimo già dall’inizio dell’esercizio. Le cause di questo deficit di cassa sono molteplici e tra le più rilevanti:
- Il prelievo forzoso dell’IPT e dell’RCA da parte dell’Erario da alcuni anni per il concorso della Provincia alla finanza pubblica.
- Il sistema di riparto dei trasferimenti statali che penalizza la nostra Provincia, nonostante l’elevato numero di Km di strade provinciali ed edifici scolastici.
- L’emanazione del decreto milleproroghe solo da pochi giorni.
- Il mancato riversamento della TEFA da parte dei Comuni, che incassano interamente il Tributo e non adempiono ai successivi adempimenti verso la Provincia.
- Il mancato accollo da parte della Regione degli oneri di ammortamento dei mutui accesi per la costruzione di impianti sportivi passati di competenza regionale.
- Il mancato rimborso da parte della Regione delle spese di funzionamento degli uffici regionali ubicati presso il Palazzo di Vaglio Lise, anticipate dalla Provincia, nonché la quota delle rate di ammortamento del mutuo per l’acquisto dello stesso Palazzo, anticipate dalla Provincia sin dal 2015.
E tutto ciò mette in pericolo la stessa sopravvivenza dell’Ente”.
Insomma se il comune è in dissesto, la provincia non sta certo meglio!
E comunque sia i crediti debbono essere pagati!
Pubblicato in
Primo Piano
“Habemus papam”. Così ha detto il presidente della commissione di concorso per il posto di ragioniere del comune di Amantea il beneventano dr Giovanni Cioffi, Dirigente di 2^ fascia del Ministero dell’Economia e Finanze Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, in atti Direttore Generale della Ragioneria territoriale dello Stato in Roma, uscendo brevemente dalla sala della Giunta dove si è svolto l’orale del concorso per la copertura del posto di ragioniere del comune di Amantea, dopo quasi 8 ore di duro impegno anche fisico.
Intendeva, ovviamente, riferirsi all'annuncio cerimoniale che il cardinale protodiacono, il primo dei cardinali dell'ordine dei diaconi, dà al popolo quando viene eletto il nuovo papa ed egli accetta l'elezione.
E gli astanti sono rimasti fermi lì davanti alla porta ad attendere l’affissione del foglietto A4 che reca il nome del vincitore e la situazione degli altri candidati.
Un estratto del verbale n 9 di oggi 28 dicembre 2016.
Ed ecco i risultati.
Candidato vincitore dr Vigliatore Gaetano con il punteggio di 54,30 raggiunti con voti 26,50 all’orale, 23,5 allo scritto e 4,30 di titoli.
In seconda posizione la candidata Guglielmo Valentina con il punteggio di 53,85 raggiunti con voti 25.00 all’orale, 23,5 allo scritto e 5,35 di titoli. Idoneo
In terza posizione Naccarato Antonio con il punteggio di 50,90 raggiunti con voti 24,00 all’orale, 22.00 allo scritto e 4,0 di titoli. Idoneo
In quarta posizione il dr De Fazio Vincenzo con il punteggio di 48,20 raggiunti con voti 23,00 all’orale, 21.00 allo scritto e 4,20 di titoli.Idoneo
In quinta posizione la dottoressa Plateroti Donatella con il punteggio di 48,00 raggiunti con voti 21,00 all’orale, 21.00 allo scritto e 6.00 di titoli.Idonea
Segue…..
Nella foto a sx Antonio Naccarato, il Vigile Provenzano Gilberto, ed il nuovo ragioniere del comune Vigliatore Gaetano.
Pubblicato in
Comunicati - Sport - Giudiziaria