
Apriamo una nuova sezione del nostro sito.
Ha per titolo “ I Vostri racconti”.
In questo spazio raccoglieremo un ensemble di poesie e poeti, racconti e scrittori.
Sarà, nelle intenzioni, una pagina aperta a chi usa il sistema antico della poesia e del racconto, lontano, cioè, da facebook, twitter e simili che non ci sembra offrano “colore” alla vita , ma sembra siano soprattutto- non vogliamo dire soltanto- una sedia su un palcoscenico che spesso non ha uditori, una sedia sulla quale siede un muezzin che dall'alto del minareto modula con voce resa teoricamente alta e possente dal web, formule stereotipate – se non sciocchezze adattate alla bisogna- per attirare attenzione su di sè non su quanto ha scritto.
Avremo pertanto due prime sezioni. Poesie e racconti
All’interno di ognuna di esse ci sarà un elenco di poeti e scrittori e di loro poesie o racconti.
La pubblicazione delle poesie e dei racconti sarà in genere scelta dalla redazione così da poter suggerire al nostro pubblico poeti o scrittori magari poco conosciuti ma certamente di valore.
Ci piace ricordare questa vicenda che mostra la grandezza di Paganini:
Una terza corda del violino di Paganini si ruppe, Il direttore si paralizzò. L’orchestra si fermò. Il pubblico trattenne il respiro.
Ma Paganini continuò. Come se fosse un contorsionista musicale, strappò tutti i suoni dall’unica corda che rimaneva del suo violino distrutto.
Nessuna nota fu tralasciata. Il direttore si animò. L’orchestra fu motivata.
Il pubblico passò dal silenzio all’euforia, dall’inerzia al delirio.
Paganini raggiunse la gloria. Il suo nome conquistò il tempo.
E ricordare che se Paganini non si fosse mostrato non avrebbe potuto mostrare la sua bravura.
Forse presuntuosamente ci pace pensare che offriremo a poeti e narratori un palcoscenico.
E chissà che non si scopra un Paganini della letteratura.