In verità il titolo esatto del convegno è “Coltiviamo Futuro, fondi europei e risorse per l’agricoltura”.
All’incontro, promosso dall’Uci di Fuscaldo, sono previsti di Gianfranco Ramundo, sindaco di Fuscaldo, di Paolo Cavaliere, assessore all’agricoltura sempre di Fuscaldo, di Roberto Perrotta sindaco di Paola.
Non manca Luigi Incarnato, commissario di Sorical spa (Società Risorse Idriche) non per farsi pubblicità perle prossime elezioni ma per confermare che senza soldi non si dicono messe e senza acqua non si fa agricoltura
Giustificata invece la presenza di Franco Laratta, consigliere di amministrazione dell’Ismea che ha tenuto la relazione introduttiva affermando che «la Calabria, per i mutamenti climatici in corso, sarà una regione che potrà disporre di sei mesi di stagione estiva, e potrà avviare produzioni agricole fino ad oggi impensabili.
Se ci sappiamo organizzare per tempo, se le istituzioni faranno il loro dovere, se ci saranno investimenti privati intelligenti, potremo veramente fare della Calabria il giardino d'Europa».
L’incontro si è svolto ieri venerdì 16 febbraio alle ore 18, presso l’Hotel Total di Fuscaldo.
Ha moderato i lavori Giovanni Folino.
Per l’Uci è stato previsto l’intervento di Monica Fiorito, presidente della sede locale dell’Unione Coltivatori Italiani, di Mario Serpillo, Presidente nazionale dell’Organizzazione, per la chiusura dei lavori.
Un incontro per agricoltori ?
Mah!