
Era andato con la moglie a fare spesa al supermercato
Complice probabilmente il buio, forse la disattenzione è stato travolto da un Fiorino .
Nessun problema per la moglie
L’autista del Fiorino si è fermato a prestare soccorso.
L’investito era originario di Fuscaldo.
Il tragico incidente mortale è avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi 23 gennaio nella città del Santo.
Inutili, purtroppo, i soccorsi dei sanitari del 118 e anche dell’automobilista investitore, che si è subito fermato immediatamente a prestare soccorso.
L’uomo è deceduto quasi subito.
Sul posto, per accertare le cause dell’incidente, si sono recati i carabinieri.
E' delle ultime ore la notizia dell'apertura di un fascicolo da parte della procura della Repubblica di Catanzaro sulla vicenda dell'ospedale di Praia a Mare. La Polizia giudiziaria ha chiesto al Dipartimento salute della Regione Calabria la documentazione relativa alla riapertura dell'ospedale, compresi i provvedimenti presi in conseguenza alle decisioni del Consiglio di Stato.
Come è noto, infatti, il Consiglio di Stato ha confermato la riapertura del nosocomio di Praia a Mare nominando in ambedue casi commissari ad acta che hanno avuto il compito di porre in essere gli atti necessari per la riapertura della struttura come ospedale e non più come Capt.
Il primo tentativo del commissario ad acta è andato a vuoto.
Più determinato invece l'intervento del commissario ad acta Eugenio Sciabica che ha emanato un Decreto che dovrebbe portare alla riapertura “funzionante” della struttura ospedaliera.
Purtroppo, i freni posti a quella che sembra essere una procedura determinata dalla Sentenza del massimo grado di giustizia del Paese, limitano il fluido passaggio del vecchio Capt in ospedale.
E questo, non bisogna dimenticarlo, vuol dire meno diritto alla salute per i cittadini che abitano in questa area di Calabria.
Ebbene, la magistratura dovrà fare chiarezza proprio per poter dare certezze a quei cittadini che credono nella giustizia.
Se il Consiglio di Stato ha preso una decisione, le amministrazioni dell'Asp dovrebbero fare in modo che il personale, le attrezzature, così come in passato sono stati “scippati” ai cittadini, adesso tornino all'interno della struttura, senza giochi e percorsi alternativi.
I cittadini hanno fiducia nella magistratura e si spera che la questione venga risolta così come stabilito nel Decreto del commissario ad acta Sciabica.
PRAIA A MARE – 11 gennaio.
L'uomo si trovava in un appartamento tra Fuscaldo e Guardia Piemontese ed è stato subito arrestato. Nel tentativo di scappare ha scagliato un televisore contro i militari.
I carabinieri lo sorprendono a rubare in appartamento e lui si scaglia contro i militari lanciandogli un televisore.
L'episodio è avvenuto sabato notte in un condominio tra i comuni di Fuscaldo e Guardia Piemontese.
In seguito ad una segnalazione al 112 di alcuni condomini, i militari hanno sorpreso l'uomo, M. B. di 40 anni, di Cosenza, noto alle forze dell’ordine per reati contro la persona ed il patrimonio intento a rovistare tra gli effetti personali dei proprietari di casa.
Successivi accertamenti, hanno permesso di accertare che M.B. si era introdotto nell’appartamento, approfittando di una persiana probabilmente lasciata socchiusa.
Nel tentativo di fuggire e mettersi in salvo, ha scagliato contro i carabinieri un televisore che è stato prontamente schivato.
Dopo il rinvenimento del denaro e degli oggetti sottratti ai proprietari di casa, l'uomo è stato tratto in arresto.
Anche una volta messo in sicurezza, l’arrestato ha continuato a pronunciare frasi ingiuriose e minacciose all’indirizzo dei militari operanti.
L’accusa è stata di furto in abitazione e resistenza a Pubblico ufficiale.
A seguito dell’udienza di convalida, che si è celebrata stamattina mercoledì 10 gennaio, a carico del M.B. è stato disposto l’obbligo di presentazione alla pg.