BANNER-ALTO2
A+ A A-

Calabria sanità Incontro con Sandro Ruotolo

Vota questo articolo
(0 Voti)

Mazzuca-Ruotolo«Dai viaggi della speranza al Nord al disastro nella gestione della sanità calabrese. Il 14 per cento dei calabresi rinuncia alle cure, i Livelli essenziali di assistenza non sono mai stati così bassi. Ciò a testimonianza che la sanità di questa regione è al di sotto degli standard minimi da raggiungere per garantire il diritto alla salute. Sandro Ruotolo, in questi giorni in Calabria, ha avuto modo di poter osservare con i suoi occhi gli effetti di un commissariamento che dura ormaida oltre 14 anni. E ha ragione quando afferma che “bisogna accendere i riflettori sul caso Calabria. E sul modo in cui questa destra sta gestendo la sanità spostando tutto l’asse verso il privato. L’Europa se ne dovrà occupare”. La situazione, infatti, è ormai fuori controllo, i fondi europei continuano a non essere spesi, i decreti del commissario ad acta restano sulla carta». È quanto afferma il presidente del Consiglio del Comune di Cosenza, Giuseppe Mazzuca, in merito all’incontro avuto con il giornalista e senatore del Pd, Sandro Ruotolo. Tra i diversi temi affrontati non poteva mancare la sanità. «Sandro Ruotolo – spiega Giuseppe Mazzuca– conosce bene Cosenza e la Calabria, ha avuto modo di constatare che i benefici di questo commissariamento sono stati nulli nonostante l’aumento dei poteri del commissario. Mentre sul nuovo ospedale di Cosenza nulla si muove, l’Annunziata è ormai al collasso e si fa di tutto per tamponare la carenza dei medici e del personale sanitario. Così come quella dei posti letto, previsti nelDca ma mai attivati. La realtà, infatti, è ben diversa da quella raccontata dal commissario Occhiuto che dovrebbe prendere atto della sua gestione fallimentare. Anche Ruotolo ammette che è “come se lo Stato avesse alzato bandiera bianca”. Si occupò della “questione Calabria” da giornalista, così come da politico e oggi, candidato del Pd alle elezioni europee nel Collegio Sud, sono certo che possa davvero fare in modo che l’Europa apra gli occhi su quello che accade nella nostra regione».

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove è consentito

BANNER-ALTO2

I Racconti

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy