BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La Boldrini annuncia che “Dopo la Terra dei fuochi cominceremo a desecretare anche le navi dei veleni !” «Sulle "navi dei veleni" ho ricevuto pochi giorni fa una richiesta da parte di Greenpeace e dei Verdi e ho sottoposto immediatamente la questione all'ufficio di presidenza, dove è stato condiviso da tutti l'avvio di una procedura per togliere il segreto sul più alto numero possibile di documenti in materia».

Poi continua aggiungendo che :

“Non so cosa avesse impedito precedentemente di avviare un percorso di trasparenza. Quello che so è che oggi la questione è assolutamente decisiva per la credibilità delle istituzioni: se vogliamo provare a ripristinare un rapporto di fiducia coi cittadini, è indispensabile togliere il velo del segreto ogni volta che sia possibile e giusto».

Ed ancora evidenzia che:

“I documenti di cui parliamo sono essenzialmente atti che le Commissioni parlamentari di inchiesta hanno acquisito da altre autorità, che li hanno trasmessi con il vincolo di riservatezza o segretezza. Per togliere il segreto dunque dovremo interpellare loro affinché possano rimuovere o confermare il vincolo».

Per gli altri atti o documenti «prodotti dalle Commissioni stesse, e poi sottoposti al cosiddetto "segreto funzionale" si potrà procedere alla loro desecretazione una volta verificato che ciò non intralci l'attività di altri organi dello Stato, a esempio inchieste giudiziarie in corso”.

Concludendo l'intervista al Manifesto , la Boldrini assicura che:

“La presidenza farà tutto quello che si renderà necessario perché il cammino che si è intrapreso vada a buon fine, nel rispetto delle regole dettate dal nostro ordinamento e delle competenze degli altri soggetti istituzionali coinvolti”.

Ovviamente la presidente della Camera Laura Boldrini che ha già desecretato gli atti sulla Terra dei Fuochi chiude evidenziando che la desecretazione potrà avvenire anche in modo frazionato man mano che arriveranno le risposte richieste.

Potremo sapere così più di quanto sappiamo oggi: basterà andare a leggere, ma occorrerà andare a leggere!

Se l’UDC ha problemi a livello regionale, in particolare dopo la espulsione di Tassone e la uscita dei fratelli Occhiuto, certamente non li ha a livello locale.

Ad Amantea, infatti, l’UDC è il primo partito, rappresentato come è da ben 4 consiglieri uniti in un gruppo forte e compatto, come dimostrato dalla dichiarazione di Pasquale Ruggiero

Parliamo di un quarto dell’intero consiglio comunale, di più di un terzo della maggioranza consiliare, ed ancora di un gruppo che contiene al suo interno il sindaco facente funzione. Non poco.

Non poco, in particolare rispetto ad un PD spaccato i vari tronconi e che alle prossime consultazioni si troverà certamente diviso.

Per non parlare dell’ex PDL, ora FI e NCD, che annovera suoi uomini sia dentro che fuori della maggioranza.

Insomma l’UDC sembra essere l’elemento più solido di una compagine frastagliata e che oggi manca del suo fautore e garante politico.

E questa consapevolezza che ha indotto Ruggiero a dichiarare che se Suriano vuole….lui sarà il suo mentore, il suo tutore.

Notiamo così che, intanto, Ruggiero non ha velleità di candidature a sindaco.

Scopriamo, poi, che se anche Vadacchino intendesse ricandidarsi certamente non potrà essere il candidato sindaco .

Una bella mossa politica.

Far defilare Vadacchino, infatti, significa lasciare spazio a Marcello Socievole nel ruolo di Vicesindaco e dare a Campora SG una sua forte espressione . Ma, ed insieme, significa escludere dalla candidatura a primo cittadino sia Mazzei che la Sabatino, creando così le condizioni di pace politica tra le varie espressioni residue della primavera di Tonnara.

Bella mossa . Anche perchè Gianfranco Suriano è un “simil lettiano”, che addolcisce e giustifica ogni cosa, e che è pronto, cioè, a ridurre i fatti negativi della pubblica amministrazione ai momenti grigi o neri , ma ordinari, della vita di una città. Niente di più. E soprattutto senza che nessuno abbia mai la benché minima responsabilità. Insomma l’uomo giusto per i momenti difficili della prossima campagna elettorale.

Parliamo della delibera di giunta n 233 dell’11.12.2013 dal titolo” Approvazione contributo economico in favore dell’ ITC-ITI “ C. Mortati”.

Una delibera con la quale si concede una somma di 400 euro per la partecipazione degli studenti al “Campionship informatica 2014” che si svolgerà a Cassino il 12.3.2014.

Campionship informatica 2014 è una sfida a squadre tra gli studenti Istituti Superiori di tutta Italia sulla conoscenza di Microsoft Word, Microsoft Excel e PowerPoint.

Le squadre, sono formate da 3 elementi.

Esse si sfidano sostenendo un esame di certificazione Microsoft Office Specialist.

Alla gara possono partecipare tutti i ragazzi regolarmente iscritti e frequentanti una qualsiasi classe delle superiori. È prevista la partecipazione di un massimo di 300 concorrenti suddivisi in 100 squadre, di 3 elementi per ognuna. Le domande di partecipazione alla sfida saranno selezionate dal comitato organizzatore in base all’ordine di ricevimento della domanda di iscrizione.

Alle scuole è richiesta la somma di € 90 per l’iscrizione di ogni singola squadra, la somma copre: l’esame di certificazione Microsoft Office Specialist 2010, il pranzo delle eliminatorie, il trasporto da Cassino a Frosinone per effettuare la finale.

Sono previste diverse convenzioni sia per il trasporto (Le Ferrovie dello Stato per i biglietti di lunga percorrenza) sia per Il vitto (saranno inviate alle scuole iscritte e presenti sul sito della sfida l’estremità dell’agenzia che si occuperà di suddette convenzioni).

Il vitto e il pernotto saranno a carico di studenti o degli istituti

La graziosa munificenza del comune di Amantea si fa largo , non sappiamo se preelettoristicamente.

Ora è ben noto che la competenza delle scuole superiori si appartiene alla provincia e non ai comuni, tanto più quando ,come ad Amantea, i ragazzi frequentanti l’ istituto non sono tutti amante ani; potrebbe perfino capitare che il comune di Amantea concede contributi a ragazzi di altri comuni.

Non solo ma lo strano è che il regolamento del “Campionship informatica 2014” ( vedi sotto) stabilisce che i premi spetterebbero alla scuola.

1° premio: alla squadra vincitrice una borsa di studi del valore di 500 euro per ogni componente. Premio alla scuola

2° premio: alla squadra arrivata seconda in classifica una borsa di studi del valore di 300 euro per ogni componente. Premio alla scuola

3° premio: alla squadra arrivata terza in classifica una borsa di studi del valore di 200 euro per ogni componente. Premio alla scuola

E’ prevista una classifica individuale con tutti i risultati delle prove sostenute sia nelle eliminatorie che nella finale e i migliori 3 candidati in assoluto (uno per ogni applicativo) della W&E Championship 2014 andranno di diritto alla finale nazionale della Microsoft Office Competition che si terrà a Roma nel mese di maggio 2014.

Sicuramente però il revisore ed il segretario generale avranno valutato la legittimità del contributo. Forse si, forse no!

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy