BANNER-ALTO2
A+ A A-

Lo avevamo scritto proprio ieri evidenziando che nessuno doveva avere timore ed infatti oggi arriva la conferma.

 

Ed ecco che c'è la data per le elezioni amministrative 2017. 

Il ministro dell'Interno, Marco Minniti, ha fissato, con proprio decreto,per domenica 11 giugno lo svolgimento delle consultazioni per l'elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali, nonché per l'elezione dei consigli circoscrizionali nelle regioni a statuto ordinario.

 

Ballottaggi. L'eventuale turno di ballottaggio per l'elezione diretta dei sindaci si terrà due settimane dopo, ovvero domenica 25 giugno.

Alle urne sono chiamati 1.021 Comuni, di cui 796 nelle regioni a statuto ordinario e 225 nelle regioni a statuto speciale, dove lo svolgimento delle elezioni è fissato autonomamente, anche in data diversa da quella prevista per le regioni a statuto ordinario.

 

Nel dettaglio, 153 sono i comuni superiori ai 15.000 abitanti, di cui 25 comuni capoluogo di provincia (tra questi 4 comuni capoluogo di regione: Palermo, Genova, Catanzaro e L'Aquila) e 858 comuni inferiori ai 15000 abitanti.

Il ministro proprio per compensare i ritardi ha anche spostato la data da fine maggio a metà giugno.

Ora spetta ai capilista ed ai procacciatori di candidati.

 

E comunque “ ci vò pensari Sant’Antonio a sarbari A- mantia”

Roma, 29 marzo 2017

Leggi tutto... 0

E’ di tutta evidenza come la Pubblica Amministrazione ormai affronti con decisione e capacità il problema della stabilità degli immobili abitati.

 

La vita è una cosa sacra e non si può scherzare

 

Per esempio i controlli della stabilità delle scuole sono ormai una certezza ed i risultati si vedono. Eccome se si vedono.

Tutti i comuni ormai chiedono soldi per migliorare la stabilità dei plessi scolastici.

E questo positivo fenomeno si estende anche alle abitazioni private.

Amantea è un esempio felice.

 

Prova ne siano le demolizioni delle vecchie case del centro storico, demolizioni fatte a spese di tutti e non soltanto dei cittadini che ne sono stati legittimi proprietari.

Un’opera questa che non è stata ancora completata.

Anzi. Il centro storico è , come si dice in dialetto, “una fracoma”.

Ci sono decine e decine di manufatti che teoricamente potrebbero essere ripresi ma di cui nessuno si cura.

E così secondo la amara medicina somministrata dal nostro comune sono destinati ad essere demoliti.

Ci aspetta così un centro storico diverso. Molto diverso se continueranno le demolizioni.

Od un centro storico di fatto ancora più disabitato ed ancora meno percorribile.

Dalle demolizioni ancora in corso ci si aspetta, infatti che, almeno, le antiche vie del centro storico ridiventino agibili.

Ma la prova maggiore è nella attenzione che il comune sta dando alle case di corso Umberto primo, quelle che, ormai, da tempo presentano profonde fenditure e lesioni e che all’occhio del passante appaiono ,come, prossime a crollare.

Una è stata, infatti, demolita.

Da qualche tempo ed anche recentemente, sono stati eseguiti appositi sondaggi dai quali è risultata la presenza di acqua e di fogna in profondità.

Perdite che impongono ulteriori profonde attenzioni.

Anche recentemente è stata accertata la presenza di acqua a 9 metri di profondità nel sopportico piazza.

Non è dato sapere, invece, a quale profondità sia l’acqua nel piezometro di monitoraggio, capace di dare indicazioni sulla falda, esistente proprio in corso Umberto antistante la casa fatta crollare dal comune(Prima foto)..

Non è dato nemmeno di sapere se l’acqua di falda sia acqua potabile od inquinata da colibatteri e da coli fecali

Una verità assolutamente necessari e che da sola basterebbe a far capire molto cose. Già ma chi vuole le verità?

Però è in corso una approfondita indagine sui fabbricati.

Agli stessi fabbricati sono in corso di apposizione vetrini(vedi foto) atti a segnalare ulteriori lesioni e movimenti e la loro intensità ed il loro orientamento.

Non solo, ma si provvederà ad operare la misurazione di tutti i muri delle case componenti la stecca di manufatti ad ovest di Corso Umberto Primo.

Appena noti tali elementi si provvederà a valutare la stabilità dei manufatti secondo gli attuali parametri di sicurezza.

Ed esiste, purtroppo, il rischio concreto che essi vengano dichiarati inagibili.

Sarebbe una brutta notizia.

La piazza continuerebbe a perdere ancora abitanti e si avvierebbe a restare semidisabitata.

Eppure Amantea non è Romagnano al Monte.

Il nostro centro storico ha una splendida vista sul mare, ha il mare a 500 metri di distanza, potrebbe essere un luogo per artisti….. ma ci vuole una amministrazione che lo ami!

Leggi tutto... 0

Il Maresciallo, Comandante della Stazione Carabinieri della città di Amantea, è stato ucciso il 23 marzo del 1992 durante un intervento di servizio.

Un uomo si era asserragliato in casa e aveva esploso diversi

 

colpi di fucile contro alcune autovetture in sosta.

Il malvivente alla vista dei Carabinieri fece più volte fuoco colpendo mortalmente il maresciallo e ferendo un altro carabiniere.

Per commemorare il 25° anniversario della morte del Maresciallo Maggiore Achille Mazza, medaglia d’oro al valor civile, questa mattina, presso la chiesa di San Bernardino di Amantea, è stata celebrata una messa solenne

Alla cerimonia religiosa odierna hanno partecipato la vedova del maresciallo, il Generale di Brigata Andrea Rispoli, Comandante della Legione Carabinieri Calabria, e tutti i Comandanti di Stazione della Compagnia di Paola ed altri militari in servizio.

Presente anche la commissaria della Polizia di Paola nonché il Procuratore facente funzione di Paola, dott. De Marchis.

Presente anche il Commissario Straordinario di Amantea, dott.ssa Aurora Colosimo.

Hanno partecipato alla messa alcuni rappresentanti di militari in congedo dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Amantea e Fuscaldo.

Erano presenti inoltre alcuni rappresentanti delle varie forze Armate e di Polizia che operano nel territorio amanteano.

Infine diversi studenti del Polo Scolastico di Amantea accompagnati dal dirigente e delle scuole dell’obbligo.

Al termine della Messa è stata deposta una corona commemorativa presso la stele in suo ricordo posizionata nella via allo stesso intitolata.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy