BANNER-ALTO2
A+ A A-

Incessante la azione di Gaetano Cortese , amanteano d’affezione, che continua a propagandare la sua idea del monumento in onore dei “Donatori e degli Eroi quotidiani”.

La storia è nota: ne abbiamo già scritto.

Gaetano passeggiando sul lungomare di Amantea è rimasto affascinato dagli Scogli di Isca, due scogli naturali che da millenni sopravvivono alle violenti onde delle forti mareggiate che imperversano sulla costa calabrese del Tirreno.

Forti. Immobili. E si innamorò dello scoglio grande , svettante verso il cielo.

Scogli che nel tempo sono stati il punto di riferimento per tutti i naviganti, sin dai tempi di Ulisse, come ricorda Omero nella sua Odissea, ed oggi sono stati reinterpretati da Gaetano Cortese come punto di riferimento per la società . Piccoli eroi del mare vicini ai tanti eroi quotidiani che incontriamo senza nemmeno conoscerli. E loro simbolo.

Ed in questa incrollabile fede Gaetano sparge la sua idea ed invia le foto del piccolo grande faraglione che fa ricca la costa di Amantea.

Tra i tanti gli ha risposto Antonio Catricalà, calabrese (è nato a Catanzaro il 7 febbraio 1952), giurista, già Presidente dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato dal 9 marzo 2005 al 16 novembre 2011, oggi Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri del Governo Monti con funzioni di segretario dello stesso .

Ecco cosa ha scritto Catricalà:

“Gentile Signor Cortese,

La ringrazio per il gradito omaggio della fotografia che ritrae la deposizione della bandiera sullo scoglio di Isca, avvenuta anche quest’anno in onore dei “Donatori e degli Eroi quotidiani”.

In questo difficile periodo storico, la consapevolezza dell’esistenza di tante persone che sanno offrire così numerose prove di solidarietà e impegno infonde in tutti noi un’ulteriore forza per operare verso lo sviluppo e la crescita del Paese.

Le sono grato, inoltre, poiché attraverso La Sua idea è possibile rendere un simbolico omaggio alla spontanea capacità di donarsi agli altri, una qualità in cui il popolo italiano sa spesso primeggiare.

Con i miei migliori saluti. Antonio Catricalà “

Leggi tutto... 0

Siamo stati “contestati” di non aver dato sufficiente attenzione alle lamentele degli abitanti delle colline amanteane che riferivano dello stato pietose delle strade interpoderali.

Contestazioni rese in modo civile quasi come una richiesta di soccorso che altro.

Poi abbiamo letto di frane, di case in pericolo ed allora siamo andati alla ricerca della frana e della case a rischio di crollo ma con un occhio di riguardo allo stato delle strade.

Abbiamo percorso sia la strada di san Procopio fino a Lacquari e poi quella di San Giorgio, fino alla chiesetta di sant’Elia

Di giorno. Quando cioè si riesce a vedere meglio le buche e soprattutto quando ci si può difendere dalle più pericolose. Ed ovviamente a velocità bassissima.

Pensando a come si riducono le auto che percorrono queste strade ed alla loro incapacità di parlare se non per bucature, cigolii e danni ci è venuto in mente il famoso film “Il silenzio degli innocenti (The Silence of the Lambs)”, quello del 1991 con Jodie Foster e Anthony Hopkins.

Innumerevoli le buche e poche le cunette. La loro mancanza porta l’acqua a dilavare il poco bitume. Vergognoso è poi che là dove esistono sono anche interrotte da accessi e nessuno che sanzioni tali situazioni. Condizioni delle strade aggravate da incredibili tagli mai riparati, quasi che fosse una terra di nessuno. E forse è così.

Ve ne presentiamo solo una delle centinaia viste e fotografate

Leggi tutto... 0

La telefonata arriva poco prima delle ore 13.00 a confermare quella che era una supposizione generale e cioè che con questo tempaccio era impossibile che i carri uscissero rischiando di rovinarsi sotto l’acqua che poteva cadere improvvida e forse copiosa. Ed il rischio della grandine era ancora maggiore.

Ed allora dopo una riunione alla quale hanno partecipato non solo gli organizzatori ma anche l’assessore Tonino caratelli si è deciso di non uscire: troppo rischioso.

Ovvia la delusione di tutta una città ed anche dei ragazzi del Manzoni che avrebbero dovuto uscire venerdì 8 febbraio alle ore 9.30 per raggiungere Piazza cappuccini, sfilata,poi, non tenutasi per via del maltempo.

E così ora si spera di poter fare la sfilata di domani e di carnevale.

E poi non si esclude nemmeno che i carri, se sopravviveranno al maltempo, possano, anche, uscire domenica prossima 17 febbraio.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy