
Un angelo è volato in cielo.
Un amico.
Una persona per bene.
Ci spiace dare queste ferale notizia.
Sono cose tristi e purtroppo la vita è triste ed il male esiste ed è sempre presente. tra noi.
Il vero problema è che di fronte ai fatti della vita siamo maledettamente soli.
Anche chi come Gerardo dava aiuto proprio a chi aveva bisogno.
Poi la sua scomparsa e la naturale preoccupazione dei suoi cari che hanno lanciato l’allarme.
E le forze dell’ordine si sono date da fare.
Ed i carabinieri della compagnia di Paola hanno cercato l’auto lasciata abbandonata sulla statale 107 nei pressi di un viadotto.
Ad individuare il corpo pare siano stati i Vigili del Fuoco
La morte potrebbe essere avvenuta, intorno alle 17.00
Sul decesso però, ad ora, gli investigatori in attesa dell’arrivo del medico legale ipotizzano infatti possa trattarsi verosimilmente di un suicidio.
Sul posto anche il personale dell’Anas che sta provvedendo a disciplinare il traffico.
Gli siamo vicini , a lui ed alla sua famiglia, come amici ed amanteani e ci rammarichiamo di non aver capito la sua solitudine ed il suo silenzio anche su fb.
Il Signore lo accolga tra le sue braccia e gli riconosca tutto l’amore ch non abbiamo avuto a capacità di esternargli.
Giuseppe Marchese
Il 16 febbraio la Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Paola, diretto dal vice questore aggiunto Domenico Lanzaro, unitamente ad equipaggi del Reparto prevenzione crimine Calabria Settentrionale ed unità Cinofila della Polizia di Stato di Vibo Valentia, ha eseguito una serie di posti di controllo finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati inerenti lo spaccio di stupefacenti in varie località della costa tirrenica.
Nel corso dei servizi sono state identificate 110 persone (di cui 12 con pregiudizi penali); controllati 71 veicoli; eseguite 5 perquisizioni.
Nel corso dei servizi sono stati effettuati controlli ad alcuni Centri di Accoglienza presenti nel comprensorio.
Tra questi la Ninfa marina di Amantea dove sono stati controllati gli alloggi delle centinaia di ospiti.
Qui l’unità cinofila ha individuato un involucro, abilmente occultato, contenente marijuana che veniva sequestrata
Nessuna informazione sulla quantità di droga rinvenuta
Voci accreditate, però, ci hanno riferito che sia stata trovato un solo spinello.
Probabilmente per consumo personale e non per spaccio.
Tutt’altra cosa, cioè, rispetto al passato.
Non resta che aspettare.
Una buona notizia per chi ama AMANTEA
Lo diciamo da tempo ed ormai ci crediamo anche noi!
Scherziamo, ovviamente.
Noi ( pochi in verità) ne abbiamo piena consapevolezza ed il nostro sforzo è quello di evidenziare la grandezza di questa città e di alcun uomini che ci sono nati e vissuti o che l’hanno scelta per viverci e che l’hanno onorata con i propri scritti e le proprie ricerche, scritti e ricerche finalizzati a far amare questa città ed a far nascere l’orgoglio di appartenerle.
Oggi vi diamo una buona notizia.
Grazie al giovane autore de La Storia degli Arabi in Calabria nonchè ricercatore che studierà nei prossimi anni la Storia delle presenze degli Arabi ad Amantea, siamo riusciti ad avere la copia della “Rivista Storica Calabrese” degli anni dal 1893 al 1901
Nella stessa vi sono tre scritti di Alberto De Luca di Lizzano su Amantea dai titoli:
-L’Infeudazione d’Amantea;
-Amantea redenta;
-Amantea nel1494: Ricordi Aragonesi.
Appena possibile e grazie a Giuseppe Sconta Testa li porremo sul sito a disposizione di chiunque ( anche le scuole) voglia leggerli ed eventualmente stamparne copia per la propria biblioteca
In attesa, ovviamente, che il comune dia finalmente attenzione al bisogno di una mini biblioteca storica nella quale raccogliere scritti e stampe ( diverse sono già disponibili) di, e su, Amantea, biblioteca nella quale conferiremo gratuitamente tutta la serie della “Rivista Storica Calabrese”.
Ed altro già in nostro possesso.
Abbiamo fatto ricerche sull’autore che vorremmo presentare alla città ma dobbiamo confessare la scarsezza di informazioni, per cui saremmo grati a chiunque volesse completare le notizie da noi raccolte.
Cordialmente
Amantea 16.febbraio 2018
Giuseppe Marchese