Il termine usato è “mobilità funzionale” al fine di riorganizzare gli uffici comunali.
In realtà è l’unico modo per offrire alla comunità servizi importanti che sono di fatto venuti meno per carenza di personale.
E’ l’ennesima riprova che la situazione del nostro comune è drammatica.
Realmente drammatica, terribilmente drammatica.
Un dramma che parte da lontano.
Un dramma iniziato quando si è cominciato trasformare gli stipendi del personale che andava in pensione i ratei di mutui
Ci fu un tempo in cui la dotazione organica approvata dalla competente commissione ministeriale era costituita da 131 dipendenti.
Una dotazione invero costituita da decine e decine di dipendenti della 285 e Formez, impiegati per dare forza man mano sempre più qualificata ed indispensabile, agli uffici comunali
Poi più quasi nessun concorso, ma tante stabilizzazioni.
Ma da tempo gli ex giovani 285 sono andati o stanno per andare in pensione.
E così man mano gli uffici comunali stanno rimanendo senza personale.
E’ il caso dell’ufficio Commercio ed Attività Produttive.
Ed è per garantire questo importante servizio che con due non una sola figura professionale chiamandovi a ricostituire l’ organico sia la dottoressa Ersilia Morelli, sia il vigile urbano Bazzarelli Giacomo.