
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Elezioni referendarie, Amantea si ferma al 37,89% di affluenza, vince il SI con il 81,21%
Lunedì, 21 Settembre 2020 18:41 Pubblicato in PoliticaRisultati referendum sul taglio dei Parlamentari :i risultati ufficiali dello spoglio indicano il Sì’ al 81,21% rispetto al No, mentre l’affluenza è molto bassa con il 37,89% contro il dato nazionale del 54,27%.
Referendum taglio dei parlamentari: si sono chiuse alle ore 15:00 le urne, con lo spoglio che è finito molto velocemente, anche per la scarsa affluenza.
Stando a quanto emerso dai dati reali, in nostro possesso ad Amantea ha vinto il Sì rispetto al No in questo referendum, con una forbice molto ampia.
Il dato finale dell’affluenza alle urne è del 37,89%, contro il dato nazionale del 54,27%, mentre era sotto al 20% alle ore 23 di domenica 20 settembre.
Dal momento che si tratta di un referendum confermativo non è necessario raggiungere il quorum affinché sia valido.
referendum amantea 2020 , scarica i dati qui
Etichettato sotto
Il Ministero della Salute, con circolare 8722 del 7 agosto 2020, ha fornito indirizzi operativi per l’esecuzione – su base volontaria – dei test sierologici (IgG e IgM) sul personale docente e non docente operante: nei nidi, nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria (statali, non statali, private e paritarie) nonché negli Istituti di istruzione e formazione professionali.
L’USCA e l'ASL di Amantea nella giornata di oggi ha effettuato i relativi test.
I dati dei soli test positivi, nel caso dovessero esserci, nonché degli esiti dei tamponi conseguentemente eseguiti, verranno comunicati alla Regione Calabria, la quale, sempre quotidianamente, li trasmetterà all’Istituto Superiore di Sanità.
I test sierologici sul personale scolastico di Amantea quindi sono stati eseguiti nella giornata di oggi presso l’ufficio USCA di Zona in prossimità della Stazione Ferroviaria di Amantea.
Per il personale che entrerà in servizio ad anno scolastico iniziato, i test saranno eseguiti prima dell’entrata in servizio.
L’Usca conferirà all’ASL di Cosenza gli esiti dei test eseguiti al personale scolastico, affinché questa proceda alla loro aggregazione per genere e fascia d’età e contestualmente comunicherà alla Regione che, a sua volta, li trasmetterà all'Istituto Superiore di Sanità mediante un’apposita piattaforma informatica.
Qualora il docente dovesse risultare positivo al test sierologico, questi sarà sottoposto al test molecolare (tampone) presso il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL, non oltre le 48 ore dall’esito (positivo) del test sierologico.
I dati relativi ai tamponi positivi eseguiti dai Dipartimenti di Prevenzione dell’ASL saranno trasmessi quotidianamente alla Regione, che provvederà ad inoltrarli all’ISS mediante la predetta piattaforma, avendo cura di evidenziare che trattasi di personale scolastico.
Al momento, pare, che nessuno del personale sottoposto a test sierologico sia stato trovato positivo, vi aggiorneremo nel caso ci fossero novità.
Etichettato sotto
Silvio Clemente scrive Commissari Straordinari che verranno Commissariati, sigh!!
Lunedì, 21 Settembre 2020 17:25 Pubblicato in Politica
Il Presidente dell’Associazione “CIVITAS LABORATORIO D’IDEE - Integrazione e Identità – Nove meraviglie”, Silvio Clemente sul suo Profilo Social di Facebook scrive:
“Da quando ho posto il problema, il 1 luglio 2020, è ancora tutto fermo al palo di partenza.
Nessuno me ne voglia, ma viva dio sono 7 mesi che la Commissione Straordinaria di Amantea, che aveva il compito principe d'indicare la strada della correttezza e celerità amministrativa, appare, invece, incerta e lenta.
Ormai tutti in città ironizzano: sono da 7 mesi in ferie ad Amantea.
Ma questi benedetti rendiconto 2016/2017/2018 quando si approvano?
Per poi passare alla fase successiva di ricostruzione della struttura comunale.
La pazienza è finita.
Se non si approva il rendiconto 2016 entro il 31/12/2020 si rischia la nomina di un nuovo commissario ad acta, un nuovo Commissariamento!!!!
Sarebbe davvero esilarante: I Commissari che vengono commissariati".
continua il Presidente Silvio Clemente riproponendo un suo post del 1.07.2020
“Il comune di Amantea si trova oggi in una situazione di dissesto strutturale non solo finanziariamente ma anche per il sottodimensionamento del personale e l'erogazione dei servizi.
Mancano figure chiave in ogni settore dagli uffici tecnici, alla polizia municipale, dai servizi demografici ai servizi sociali e amministrativi.
Le novità normative introdotte dalla legge 34/2019 e dal Decreto interministeriale 17 aprile 2020 permettono di colmare queste lacune con un programma di assunzioni che recuperi le cessazioni di servizio avvenute a partire dall'anno 2016.
Per poter fare questo è necessario che il Comune approvi i rendiconti finanziari per gli anni 2016,2017 e 2018 in maniera da avere la certificazione sugli incassi dei tributi per questi anni e della spesa per il personale effettuata nel 2018.
Per la classe di appartenenza del nostro comune è previsto un rapporto massimo del 27% di spesa sulla media delle entrate dei primi tre titoli del rendiconto di quegli anni.
L'ultimo dato certo è di 7 milioni di euro riferito all'anno 2015 ed estrapolato dal Dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero dell'Interno.
Purtroppo non è stato possibile, per gli anni successivi, reperire i dati e le informazioni possono essere estrapolate nemmeno dagli atti ufficiali in quanto mancanti non approvati.
La cifra degli incassi è data da IMU, IRPEF comunale, TOSAP, TARI, Tariffa idrica e epurazione, oneri di urbanizzazione, altri diritti, proventi da multe, trasferimenti dallo Stato e dalla Regione e sicuramente non è inferiore ai 7 milioni di euro annui.
Applicando gli standard dei nuovi parametri dovremmo avere una spesa per il personale di circa 1.650.000 euro a fronte di una spesa per personale per l'anno 2020 di circa 1.280.000 di euro e quindi già da subito potrebbero essere banditi concorso per 370 mila euro ovvero per almeno 10 nuove unità lavorative.
È necessario che venga approvato il bilancio riequilibrato e i rendiconti degli anni a partire dal 2016 per poter consentire l’approvazione del piano di fabbisogno del personale e i bandi per l’espletamento dei concorsi.
Etichettato sotto