Errore
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-07-08 05:02:28' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-07-08 05:02:28' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-07-08 05:02:28' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-07-08 05:02:28' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-07-08 05:02:28' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • Errore nel caricamento del componente: com_contact, 1
A+ A A-

Ecco il comunicato stampa del M5S

“Il Consiglio comunale .Capitolo primo.

Saranno circa 30 anni che il metodo è sempre lo stesso: debiti su debiti, e da ultimo debiti per finanziare altri debiti.

E’ un metodo vecchio peggiorato da questa Amministrazione che pur si presentava come nuova.

Chiaro segnale che dietro il nuovo che avanza c’è il vecchio sempre lì,nella stessa stanza.

Eravamo a 20 milioni di euro di debiti con una rata di 2 milioni di euro quando si è proceduto a due operazioni scellerate:

  • La rinegoziazione di 136 mutui con un aumento di circa 3 milioni di euro di interessi;
  • La richiesta a fine 2015 di altri 3 milioni di euro circa di nuovi mutui.

Senza contare l’anticipazione di cassa di circa 12 milioni di euro da restituire in 29 anni e mezzo.

Per fortuna la Cassa Depositi e Prestiti ha detto no!

Poteva essere l’occasione di una riflessione, e magari un confronto con le componenti consiliari o con i cittadini.

Ma la trasparenza, la democrazia e la buona amministrazione non appartengono a questa giunta.

La contraddistingue solo l’arroganza con la quale senza nemmeno indicare l’impegno di spesa ha deciso con delibera di Giunta n. 26 del 23 febbraio ( pubblicata solo l’8 aprile) di dare incarico a due legali romani di interpellare il Presidente Mattarella contro la Cassa Depositi e Prestiti.

Quanto durerà questa ennesima vertenza legale?

Quanto costerà alle casse del Comune?

E quali garanzie rispetto ad un esito che appare molto improbabile?

Sarebbe stato molto più saggio tentare una trattativa tra uffici, da affidare al servizio finanziario dell’ente che paghiamo per lavorare, ed attendere nel caso di esiti negativi il prossimo anno ormai vicino.

E invece un costoso ricorso che non ha precedenti e che potrebbe essere inammissibile, e che intanto è costato già 650 euro di contributo unificato, senza considerare le spese dell’incarico legale non indicate.

Noi abbiamo sentito Cassa Depositi e Prestiti che ritiene di aver agito nel giusto, abbiamo formalizzato un accesso agli atti e attendiamo di analizzare i documenti che ci forniranno per fare la nostra proposta.

Continuando a ripetere che all’indebitamento occorre sostituire una politica di ricerca di fondi comunitari, diretti e indiretti.

Con umiltà occorreva prendere atto che questa proposta più volte formulata insieme a quella della revisione drastica della spesa è l’unica strada da seguire per un ente che ha spese enormi, debito elevatissimo e entrate che in gran parte non recupererà più.

Ci domandiamo se con i soldi propri ogni singolo amministratore farebbe le stesse scelte, e cioè indebitarsi per altri trent’anni, lasciando i debiti ai figli, per poi chiedere altri debiti, ed infine chiamare in causa la banca che non glieli ha concessi…

Nel ricorso abbiamo letto che il “diniego della Cassa ha natura discriminatoria”!

Manca solo che si dica che anche la Cassa Depositi e Prestiti coltiva la cultura dell’odio…..

Leggi tutto... 0

Nuccio Morelli ha avuto un brutto incidente.

Si avvicina la dottoressa del 118 che gli chiede “ Il conducente dell’auto è andato in ospedale?”

 

“Sono io” risponde l’amanteano.

E la dottoressa del 118 aggiunge sorpresa” Vi ha certamente salvato la Madonna!”

 

Le foto danno l’idea della gravità dello scontro frontale avvenuto ieri sempre sulla SS18 al Km 374+600, nei pressi dell'aeroporto.

Si sono scontrate una La Bmw condotta da R.R. di 31 anni, mentre la Fiat Freemont era condotta da Nuccio Morelli,di 53 anni.

 

Sul posto è intervenuta una pattuglia della polizia locale la quale ha accertato che il conducente del BMW ha perso il controllo del veicolo invadendo la corsia opposta e causando lo scontro.

Per tale motivo l’uomo è stato sanzionato ai sensi dell’art. 141 del vigente codice della strada.

 

I due conducenti sono stati soccorsi sanitariamente.

Il Morelli si è recato presso l’Ospedale di Paola dove è stato sottoposto d una serie di accertamenti radiografici dai quali non sono risultate fratture di sorta.

Praticamente illesi i due conducenti anche grazie agli airbag.

Praticamente distrutti i due automezzi.

 

Sembra che la SS18 voglia rubare alla 106 il titolo di strada della morte.

 

L'airbag

Leggi tutto... 3

L’ultima ma reggiata ha asportato qua si 100 mila mc di sabbia dalla già piccola spiaggia di Catocastro.

Il bagnasciuga è prossimo al rilevato ferroviario.

Come si nota nelle foto. sono emersi i plinti di cemento che erano stati sempre interamente sepolti sotto la sabbia ed addirittura i massi di pietra antistanti che li tutelavano dai marosi

In sostanza la intera spiaggia è scomparsa.

Ci dicono gli anziani che la spiaggia un tempo era larga almeno ottanta metri.

Una spiaggia che si era formata nel tempo grazie al materiale litoide giornalmente apportato dal fiume omonimo in quello che era un equilibrio stabile tra masse sabbiose che sparivano e si riformavano.

Poi i prelievi selvaggi che si fecero per il raddoppio del rilevato ferroviario , per il rilevato della SS18, per l’intenso processo costruttivo della nostra cittadina diedero inizio al dissesto ambientale ancora perdurante.

Ad assistere al funerale della spiaggia 3 “guardiani” dei fiumi.

Dipendenti regionali visti per la prima volta ed ai quali abbiamo riferito quanto visto e le ragioni di questo grave fenomeno da noi individuate nelle briglie trasversali che spezzano la velocità del trasporto a mare di materiale litoide.

La situazione appena definitasi sulla spiaggia di Catocastro somiglia a quella che da tempo( dagli anni settanta) è presente nella zona di Acquicella, appena, appena temperata dalla scogliera realizzata a nord del riferito fiume

Ma è la prima volta che succede a sud del fiume.

Se continua così, ora, anche il rilevato ferroviario potrebbe essere a rischio.

Leggi tutto... 0

I Racconti

Categorie TirrenoNews

DB function fallita con errore numero 2006
MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_k2_categories WHERE parent=25 AND published=1 AND trash=0 AND access IN(1,1) ORDER BY id ASC

Meteo - Amantea

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy