BANNER-ALTO2
A+ A A-

Negli asili, come noto aperti anche durante le vacanze natalizie, le presenze giornaliere sono ridotte, fortemente.

Molti bambini sono ammalati, per lo più di influenza oltre che della imperversante scarlattina.

Per fortuna le altre scuole sono chiuse ma a giorni apriranno e saranno un ulteriore momento di contagio.

Ci sarà, quindi, a breve un ulteriore aumento del picco dell’influenza, un Boom di contagi.

 

Intanto i pronto soccorso italiani sono intasati.

“Il picco era atteso tra gli ultimi giorni di gennaio e i primi di febbraio.

Invece il picco di contagi per l’influenza è arrivato in anticipo, complici le temperature gelide di questi giorni.

I pronto soccorso di gran parte dell’Italia sono stati presi d’assalto, registrando situazioni di caos e attese per i codici “verdi” e “bianchi” fino a 7 ore (come accaduto nei giorni scorsi a Torino).

 

L’emergenza influenza avrebbe colpito duramente anche Roma, Bologna e Parma.

Particolarmente grave sarebbe la situazione a Lecce, dove risulterebbero ammalati 4 abitanti su 10 (secondo il portale Influweb).

Bilancio stimato per questa ondata 2016/2017 circa 7 milioni di contagiati nell’arco della stagione influenzale.

A imperversare sull’Italia quest’anno sono i virus A/Hong Kong (H3N2) e B/Brisbane, particolarmente aggressivi e per questo temibili. A mostrare una maggiore attività influenzale Piemonte, Emilia-Romagna, Marche, Lazio e Campania. Tra le aree più colpite dall’influenza anche la Provincia Autonoma di Trento.

Sotto attacco in questo primo periodo sono soprattutto i soggetti sensibili, anziani, pazienti affetti da patologie respiratorie croniche o che presentano problematiche a carico del sistema immunitario.

Quello del 2017 è un Virus influenzale più forte degli anni scorsi, leggi perché.

 

Cause e sintomi

L’influenza è una malattia di origine virale, che approfitta di un sistema immunitario deficitario per infettare l’ospite e produrre gli spiacevoli sintomi.

Del tutto inefficace si rivela quindi l’utilizzo di antibiotici, medicinali che non combattono gli attacchi virali, ma le infezioni di tipo batterico.

Per rappresentare a tutti gli effetti un attacco influenzale devono presentarsi alcuni sintomi specifici, quali febbre alta ad almeno 38 gradi, mal di gola, tosse, dolori articolari, raffreddore e mal di testa.

I sintomi dell’influenza sono febbre alta (almeno 38 gradi), tosse, mal di gola, dolori muscolari e articolari, mal di testa e raffreddore.

Sfruttando alcuni consigli utili e degli efficaci rimedi naturali è possibile ridurre i rischi di contagio, prevenendo la malattia grazie a un sistema immunitario in piena forma.

Rimedi naturali e consigli utili

Prevenire è meglio che curare, quindi meglio seguire alcuni consigli utili per ridurre il rischio di contagio.

Lavarsi spesso le mani è tra questi, soprattutto prima di portare il cibo alla bocca o di toccare bocca, naso o contorno occhi.

Che si scelga la prevenzione o si debba intervenire su un contagio avvenuto la chiave è nelle difese immunitarie.

È l’organismo stesso l’unico in grado di contrastare la minaccia virale, quindi spazio a soluzioni naturali e alimenti che ne potenzino le difese.

Uno dei primi rimedi consigliati è quello di ingoiare di tanto in tanto un piccolo pezzetto di aglio crudo, come fosse una pillola (senza quindi necessariamente masticarlo).

La sua azione stimolerà la risposta del sistema immunitario.

 

Utili in tal senso anche il tè bianco e il tè Pu-Erh, mentre dai kiwi arriva un generoso contributo in termini di vitamina C (doppio rispetto alle arance).

Ottimo alleato del sistema immunitario anche il miele, soprattutto quello di Manuka o il più economico Melata.

Leggi tutto... 0

Il ministero della Giustizia, su istanza del Comune, ha ripristinato l’Ufficio del Giudice di Pace che era stato soppresso e accorpato ad un altro a seguito della revisione della geografia giudiziaria in Calabria.

 

Immediata la reazione positiva del sindaco il quale ha dichiarato : “Sono estremamente soddisfatto per il risultato ottenuto, pur tra notevoli difficoltà di ogni ordine, soprattutto con riferimento al nostro personale comunale, notevolmente sottodimensionato.

 

Ma mantenere il Presidio ha costituito, per noi, una priorità.

Il Presidio del Giudice di Pace credo allevierà tale situazione e costituirà valido punto di riferimento per i cittadini, avvocati, tecnici e professionisti, i quali non dovranno più recarsi fuori zona per questioni di Giustizia attinenti la competenza del Giudice di Pace.

E’ doveroso, pertanto, ringraziare non solo il vice sindaco per avere seguito personalmente e direttamente tutto l’iter procedurale in uno con il referente comunale e il responsabile del settore Affari generali , ma anche e soprattutto i dipendenti comunali che si sono offerti, ciascuno con le rispettive qualifiche richieste dal ministero, a ricoprire i posti e le mansioni previste, partecipando con profitto al prescritto corso di formazione, garantendo, così, il conseguimento dell’ambito risultato che si unisce a quello dello Sportello di Giustizia”.

Il mantenimento delle strutture come è noto è da tempo a carico dei Comuni.

 

In prima battuta il Comune a causa del mancato reperimento di personale disponibile ad essere distaccato, non aveva partecipato alla manifestazione di interesse.

L'intervento si è avuto in seconda battuta con la riapertura dei termini.

Si attende, ora, di conoscere i nominativi dei tre Giudici che saranno designati dal Consiglio superiore della magistratura e che prenderanno possesso della sede.

In quella occasione, l’Amministrazione comunale inaugurerà ufficialmente il nuovo Presidio di Giustizia.

Nessuna paura , non è successo ad Amantea , ma a Corigliano.

Leggi tutto... 0

Ha avuto ragione G.B. Morelli che in consiglio prendendo la parola dopo che il sindaco ha detto che “ E’ iniziata la campagna acquisti” ( da parte della minoranza, intendeva dire) è intervenuto sostenendo che “Finalmente si parla di Politica”( ad Amantea, intendeva dire).

Sembrava una boutade ed invece celava una profonda verità.

Almeno se ci si riferisce al fatto, probabilmente non causale, della riunione convocata per stasera nella sezione del PD locale di cui alla foto attuale( vedi in basso).

In sostanza in sezione si è ragionato sulla politica locale con Enzo Giacco, Antonio Veltri, Sergio Tempo, Saverio Porzio, Antonio Morelli, Gennaro Perri, Laura Pagliaro, Franca Dora Mannarino, Amedeo Muoio, Elisabetta Motolese, Fera Mariolina, Stefano Spina, Vincenzo Pugliano e Domenico Vellone.

Non è stato ancora inviato alcun comunicato, ma la notizia del passaggio di Elena Arone alla opposizione è stato sicuramente un argomento importante dell’incontro.

Così come pare si sia parlato del costituendo gruppo consiliare composto da Sergio Tempo, Elena Arone e Salvatore Alessandro.

La riunione è ancora in corso e non è dato sapere se siano state assunte deliberazioni relative alla politica locale ed al destino della attuale giunta Sabatino che, come noto, non è una giunta di sinistra, ma una giunta derivata da una lista civica.

Certo è che nella città, sia pure , magari, celiando ,si parla di prossime elezioni.

E forse quella dell’onorevole Mario Pirillo, lanciata con un sorriso davanti al bar Lindia in Corso Umberto Primo ad un gruppo di amanteani tra cui Andrea Ianni Palarchio e Tommaso Signorelli. “ E’ il caso di cominciare a fare qualche incontro ….!”, potrebbe non essere una battuta.

Certo sembra che anche Pirillo possa manifestare un non recondito interesse ad Amantea avendo colto la gravità della situazione locale.

Magari non direttamente …

Vedremo.

Basterà stare attenti

Tanto il 2017 è prossimo e potrebbe essere l’anno delle elezioni anticipate , se…….

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy