BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riceviamo e pubblichiamo la ventiduesima news letter dell’ amministrazione comunale, nota avente come titolo “Firmato un protocollo d’intesa pubblico-privato sulle politiche turistiche”.

Questo il testo:

Carissime cittadine e carissimi cittadini,

abbiamo il piacere di comunicarvi che venerdì 15 settembre presso il Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell’Università della Calabria abbiamo sottoscritto un protocollo d’intesa gratuito pubblico-privato per attivare forme di collaborazione tra amministrazioni, settori accademici, associazioni di categoria, mondo accademico riguardo alle politiche turistiche.

All’incontro erano presenti, tra gli altri, il Sindaco di Amantea Mario Pizzino, l’Assessore al Turismo Concetta Veltri, il Responsabile del Centro Studi e Ricerche sul Turismo Prof. Tullio Romita, il Vice Presidente nazionale dell’Associazione Direttori Albergo Italia Demetrio Metallo, il Presidente regionale della Confesercenti Calabria Vincenzo Farina, la Prof.ssa Giovanna De Sensi Sestito e il Prof. Giovanni Tocci dell’Università della Calabria.

All’incontro erano, inoltre, presenti anche l’Ing. Rodolfo Bova e la dirigente Sonia Tallarico del Dipartimento Turismo e Beni Culturali della Regione Calabria.

L’incontro è stato particolarmente utile per fare il punto su come la collaborazione istituzionale possa rappresentare il tassello fondamentale per la definizione delle politiche turistiche e per far si che queste possano agevolare prospettive di sviluppo per la regione e per le realtà territoriali.

Nelle prossime settimane sarà appositamente convocato un tavolo tecnico – al quale parteciperanno i partner firmatari del protocollo - al fine di sviluppare progetti ed applicazioni per far si che la promozione turistica possa avere maggiori ricadute positive nel contesto socio-economico del nostro territorio.

Nei prossimi mesi, inoltre, terremo degli incontri di approfondimento con il Centro Studi e Ricerche sul Turismo guidato dal Prof. Tullio Romita al fine di favorire la conoscenza, la comprensione e l’interpretazione a cui il fenomeno turistico è sottoposto, così da poter modellare sulla base di tali informazioni la nostra offerta turistica e facilitare le iniziative di crescita e l’attrattiva del nostra cittadina.

Il precorso virtuoso avviato dovrà portare alla costituzione di un Laboratorio sul turismo ad Amantea, eventualmente in grado di ospitare attività di stage e tirocini formativi per i nostri giovani studenti.

Con i più cari saluti

Il Sindaco Mario Pizzino

L’Assessore al Turismo Concetta Veltri “

NdR. Come cittadini amanteani siamo lieti di questa straordinaria novità che sembra anticipare un futuro positivo per il turismo della nostra cittadina, così che essa sia capace di risorgere dal periodo di stagnazione nel quale si trova da tempo, ovviamente individuando e seguendo una strada che cresca l’attenzione che l’Italia, l’Europa ed il mondo dovrebbero avere per le nostre bellezze, per i nostri valori, la nostra storia, i nostri paesaggi e panorami, e tutto quanto gli stessi amanteani nemmeno conoscono.

Riteniamo necessario che l’amministrazione, che ci sembra operi per sorprendere la città ed i cittadini lavorando in silenzio fino alle news letter, ma che nemmeno rende noto il protocollo sottoscritto, apra un canale di comunicazione specifico, continuo e costante, con quella parte della comunità, che vuole operare per il turismo amanteano ben oltre le nobili parole, cominciando a rendere pubblico il protocollo sottoscritto, ed inoltre a rendere pubbliche le presenze turistiche che il sistema alberghiero amanteano ha avuto negli ultimi anni, onde una loro valutazione oggettiva, ed un confronto con le future presenze prodotte dal nascente “ Laboratorio sul turismo” , e soprattutto, un elenco dei progetti esistenti nelle stanze del comune e che se attuati potrebbero creare “ricadute positive nel contesto socio-economico del nostro territorio”.

Ad maiora Amantea!

Leggi tutto... 0

Premettiamo che l’AC Amantea non ha ancora il suo campo e quindi gioca sul “Riga” di Lamezia Terme.

Un vero e proprio handicap.

Anche per questo la vittoria di oggi 17 settembre vale tanto.

L’Amantea parte bene e chiude il Sersale nella propria metà campo.

 

Ed infatti al diciannovesimo minuto del primo tempo Tucci porta in vantaggio gli amanteani.

Nemmeno 3 minuti e Crucitti raddoppia.

Sembra che il primo tempo possa chiudersi con questo risultato ed invece la terna arbitrale concede una contestatissima punizione e Ricci accorcia il divario e segna dal centro dell’area di rigore dopo aver ricevuto il pallone.

Nella ripresa entrambe le squadre creano diverse azioni da gol che però si concludono con un nulla di fatto da un lato per merito della solidità difensiva della retroguardia amanteana che ha concesso poco o nulla e dall’altro per la poca precisione sotto porta del reparto offensivo blucerchiato.

Non succede più nulla tra Amantea e Sersale con i blucerchiati che conquistano i primi 3 punti della stagione, utili non solo ai fini della classifica ma anche per sbloccarsi mentalmente.

Mister Caruso ha affermato che "è stata una vittoria ampiamente meritata. Partita che tutti auspicavamo la quale ci ha dato delle risposte importanti dal punto di vista della cattiveria e delle voglia di lottare e sacrificarsi che un po' è mancato all'esordio di campionato. La squadra è partita benissimo tant'è che eravamo in vantaggio per 2 a 0 dopo poco più di 20 minuti. Ma al di la dell'aspetto numerico e del risultato ho visto un'Amantea diversa che si è imposta fin dal primo minuto con l'intenzione di fare una partita importante perché i ragazzi erano molto determinati a riscattarsi da domenica scorsa. È questa la squadra che voglio vedere in tutto l'arco del campionato. Il Sersale si è dimostrata una squadra organizzata e rognosa come ci aspettavamo. Ci ha impensierito soprattutto nei primi 10 minuti della ripresa. È anche vero che il loro gol, del 2 a 1, è scaturita da una punizione fantasma con una terna arbitrale che a mio avviso non era nella giornata migliore. E quel gol ha un po' influito al rientro in campo ma poi siamo riusciti a uscirne bene. E devo sottolineare che è stato importante anche l'inserimento dei giocatori dalla panchina che si sono dimostrati pronti. Abbiamo avuto delle occasioni clamorose per chiudere la partita ed in alcune il loro portiere si è esibito in degli interventi importanti. Noi oggi cercavamo i 3 punti e la prestazione e quindi gli obiettivi sono stati raggiunti. Mi auguro che la squadra abbia capito che con la determinazione e il sacrificio si possono ottenere delle grandi soddisfazioni. Questo è il campionato della sofferenza e dell'aiuto reciproco e proprio con queste caratteristiche abbiamo giocato una grande partita. Penso che questi ragazzi abbiano ancora ampi margini di miglioramento e di crescita. Siamo felici di aver regalato alla società e alla tifoseria la prima gioia stagionale. E siamo desiderosi a giocare sul nostro campo che per noi vuol dire tantissimo”

Ecco le due squadre:

AMANTEA: Carbone, Sicoli, Caliò (49’ st Gigliotti), Curcio (41’ st Miraglia), De Luca, Miceli, Raimondo (11’ st Pellegrino), Pirillo, Longo (13’ st Gagliardi), Crucitti, Tucci (37’ st Tripodi). PANCHINA: Sesti, Perciavalle. ALL: Caruso.

SERSALE: Mauro (26’ pt Parrottino), Torchia, Scalise, Costa (26’ pt Ricci), Scozzafava, Caturano, Pugliese (36’ st Staglianò), Anellino (36’ st Fratto), Tolomeo, Mittica, De Feo (26’ st Ferrarelli). PANCHINA: Ikubor, Carrozza. ALL: Trapasso.

MARCATORI: 19' pt Tucci (A), 22' pt Crucitti (A), 45' pt Ricci (S).

ARBITRI: Carvelli di Crotone; assistenti Varano e Mungari di Crotone.

NOTE: circa 250 spettatori. Recupero 2’ pt e 6’ st. Ammoniti Scalise (S), Anellino (S), Pirillo (A), Tucci (A).

Leggi tutto... 0

Lo abbiamo già scritto che ad Amantea ( anche altrove, per carità) si rubano tantissime biciclette, spesso destinate al mercato locale alimentato dai profughi, per i quali sono indispensabili.

Ma è la prima volta( almeno che si sappia!) che viene rubata la sola ruota!

La foto è stata scattata stamattina 16 settembre davanti al Lidl di Amantea, dove esiste una apposita rastrelliera.

In basso, in verde si nota il lucchetto che assicurava la bici alla rastrelliera.

Ma, come si nota, non è bastato.

Così la bici è rimasta e di essa manca solo la ruota posteriore.

Almeno così sembra.

Salvo che il ladruncolo non abbia preso solo la ruota viste le condizioni miserevoli del mezzo di locomozione , peraltro facilmente riconoscibile … dalla ruggine.

Tutto sommato è andata meglio che al proprietario al quale è stata rubata tutta la bicicletta ed è rimasta a ruota legata al palo.( vedi prima foto sottostante)

Né si può chiedere alla gente di legare la propria bici come nella seconda foto sottostante.

Resta solo la ruota

Furto impossibile

 

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy