
Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa dell’amministrazione comunale dal titolo:“Un ringraziamento sentito al Maresciallo Capo dei Carabinieri Tommaso Cerza”
Carissime cittadine e carissimi cittadini,
come molti di voi avranno saputo, lo scorso venerdì mattina nel centro cittadino si è verificato un grave incidente.
Un ciclista, un nostro compaesano, Natale, conosciuto e ben voluto da tutti è stato investito da un mezzo pesante.
Subito sono intervenuti i soccorsi: la Polizia Stradale, la Polizia Municipale, i Vigili del Fuoco, il personale medico dell’Elisoccorso.
Li ringraziamo per aver evitato che il sinistro potesse avere esiti ancor più drammatici.
Sul posto si è precipitato il Sindaco, insieme ad altri amministratori, per monitorare quanto stesse accadendo.
In quella situazione angosciante, ci hanno colpito la lucidità, la generosità, il coraggio del Maresciallo Capo dei Carabinieri Tommaso Cerza, che, pur non essendo in servizio, non ha esitato – con sprezzo del pericolo - a raggiungere il malcapitato sotto il mezzo pesante, prestandogli i primissimi soccorsi.
Un nobile gesto compiuto con fermezza, altruismo ed altissimo senso del dovere.
È per noi doveroso ringraziarlo pubblicamente anche a nome di tutta la comunità, per l’encomiabile esempio e per quanto l’Arma fa ogni giorno per le cittadine e i cittadini del nostro territorio.
La loro presenza riservata ma costante rende più sicura la nostra cittadina.
A Natale ed a tutti i suoi familiari va la nostra vicinanza, augurandogli di poter presto tornare nella sua amata Amantea”.
Con i più cari saluti Il Sindaco Mario Pizzino Il Portavoce dell’Amministrazione Enzo Giacco
Nella foto il Maresciallo cerza è quello con la magliettina bianca
Dopo il nostro pezzo sulla spoliazione del poliambulatorio ecco che la Politica più attenta e saggia interviene
Lo fa l’amministrazione comunale con questa nota : Necessaria una accelerazione verso la realizzazione della Casa della Salute
Carissime cittadine e carissimi cittadini,
negli ultimi due anni sono state diverse le occasioni in cui i cittadini, la società civile, la politica, le istituzioni sono state costrette ad intervenire a difesa del Poliambulatorio di Amantea.
Tante, troppe le occasioni in cui si è tentato di depotenziarlo.
L’approvazione dell’Atto Aziendale e la previsione dell’evoluzione del Poliambulatorio in Casa della Salute è stata di sicuro la risposta che tutto il Comprensorio attendeva.
Da qui bisogna ripartire, senza commettere l’errore di entrare in competizione con altre realtà. Il diritto alle cure dei cittadini non deve scadere in logiche di campanile, bensì riguarda tutti.
Riteniamo che sia arrivato il momento di accelerare l’iter di realizzazione della Casa della Salute di Amantea. Siamo certi che è interesse comune far sentire più sicuri i cittadini del nostro Comprensorio, un obiettivo che oggi abbiamo l’opportunità di realizzare attraverso l’evoluzione del Poliambulatorio.
Chiediamo ai vertici dell’Azienda Sanitaria il rispetto degli impegni scritti nell’Atto Aziendale. Come Amministrazione porremo in essere tutte le azioni necessarie per far si che ciò avvenga il prima possibile.
Con i più cari saluti
Il Sindaco Mario Pizzino
Il Portavoce dell’Amministrazione Enzo Giacco
E, nel contempo, lo fa anche il PD con questa nota : Aprire un tavolo di discussione per avviare la realizzazione della Casa della Salute
L’approvazione dell’Atto Aziendale che contiene la programmazione della Casa della Salute di Amantea rappresenta uno straordinario passo in avanti nel percorso che dovrà portare ad un innalzamento della qualità del sistema di cure nel Comprensorio.
Un sistema socio-sanitario e socio-assistenziale di qualità rappresenta un diritto per tutti i cittadini- Per questo motivo, come Partito Democratico abbiamo sempre ribadito che l’evoluzione del Poliambulatorio rappresenta una risposta dovuta rispetto ai troppi attacchi che la nostra struttura sanitaria di riferimento ha subito negli ultimi anni. Per le medesime ragioni abbiamo aderito e dato il nostro contributo nel movimento di lotta a salvaguardia del Poliambulatorio.
Oggi non ci sono più alibi.
È necessario che l’Azienda Sanitaria in primis promuova una accelerazione del percorso che dovrà portare alla realizzazione di questo importante presidio sanitario.
A tal riguardo chiediamo l’apertura di un tavolo discussione per discuterne quanto prima.
Enzo Giacco Segretario PD Amantea
NdR Bene! Ma forse ci vuole di più, ci vuole la mobilitazione come avvenuto oggi a Polistena e prima in tanti altri luoghi. Amantea deve essere difesa, ANCHE, dagli amanteani.
Era il 18 settembre quando abbiamo visto svolgersi le operazioni di semina del nuovo tappeto erboso del campo sportivo.
Una operazione complessa che ha fatto seguito al dissodamento del terreno, alla sua rimodulazione con la tecnica del baule
( più alto al centro) così da facilitare lo scorrimento verso i lati più lunghi delle acque meteoriche e di irrogazione, alla concimazione.
Ancora più impegnativa la eliminazione a mano da parte dei volontari dall’AC Amantea dei sassolini più grossi che erano emersi dal sottofondo drenante.
E poi abbondanti irrigazioni giornaliere.
Così abbondanti da invitare gli uccellini ad abbeverarsi ed a bagnarsi( vedi foto)
Ed ora i risultati
Quelli nella foto! ( vedi).
Il manto erboso è quasi pronto.
Ancora pochi giorni per il completamento della crescita, poi si giocherà.
La prima partita è fissata per il 5 novembre 2017.
Tutti al campo, allora ad ammirare la squadra dell’ AC Amantea correre sul nuovo manto verde.