Ecco il comunicato Ufficiale dell’ A.C.D. Città Amantea 1927
Si è tenuta oggi presso la sede sociale dell'A.C.D. Città Amantea 1927 la presentazione del nuovo assetto dirigenziale del team blucerchiato.
Dopo l'ottima annata condotta dal gruppo di collaboratori che ha mantenuto fede a tutti gli impegni della stagione insieme con il commissario straordinario Avv. Salvatore Politano, si è concretizzato un organigramma societario di tutto rispetto.
A vertice della società è stato ufficializzato nel ruolo di Presidente Marcello Socievole, nel ruolo di Vice Presidente l'Ing. Pasquale Neve e Vincenzo Rubino.
Il ruolo di Direttore Generale è stato affidato al Dott. Giovanni Berardone.
Nel ruolo di Segretario è stato confermato Salvino Amato, mentre a Vittorio Suriano è stato affidato il compito di Responsabile del Settore Giovanile.
La società è stata arricchita dalla permanenza di Salvatore Politano e anche dalla presenza di nuovi dirigenti come Emilio Cipolla, Rosario Sciandra, Pasquale Socievole, Giuseppe Zucco, Aurelio Garritano, Ignazio Caccamo.
Durante la conferenza stampa sono stati presentati la riconferma di alcuni elementi di spicco della scorsa stagione come il difensore centrale esperto Cristian De Luca ed il centrocampista Amanteano Doc Fabrizio Pirillo. Presentati anche i due nuovi acquisti ufficiali Danilo Tucci e Martino Fabiano.
Ufficio Stampa A.C.D. Città Amantea 1927.
Fervono i lavori nella vecchia e nuova Piazza Falcone e Borsellino i due moderni , indimenticati e veri eroi della nostra vilipesa Italia alla quale hanno offerto la vita e l’onore di onesti uomini e di coraggiosi magistrati.
Per questa intitolazione è stata scelta la data del 19 luglio , quella della morte di Borsellino (Il 19 luglio 1992 Paolo Borsellino, dopo aver trascorso una giornata al mare, rientra a Palermo per andare a trovare l'anziana madre in via d'Amelio. Con lui gli agenti della scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina. Il giudice scende per citofonare alla madre, cinque agenti si posizionano intorno a fargli da scudo, un sesto agente (Antonio Vullo) si allontana in retromarcia per parcheggiare una delle due auto. Dall'alto del Monte Pellegrino, che sovrasta la città, parte il comando a distanza che fa esplodere una Fiat 126 imbottita di tritolo: una fiammata, un cratere. Muoiono tutti, eccetto Vullo)
Un po’ di pulizia delle “cibbie” , qualche fiore che durerà sintanto la gente del posto li accudirà e soprattutto la maestria dei colori di Pedrito.
Sarà impossibile non coglierli quando si passerà per via Dogana nord.
Spero sarà inteso come un omaggio per due grandi e veri eroi della nostra Italia.
E soprattutto questi colori della vita spero suggeriscano a chi li scopre di non vivere una vita grigia!
Grazie Pedrito, e grazie ragazzi che lo accompagnate in questa iniziativa( nella foto) .
Francesca Perna è una giovane laureata che ha prestato attività lavorativa per 10 anni in qualità di Vigile Urbano per conto del comune di Amantea ottenendo costante ed univoco apprezzamento da parte dei cittadini, degli amministratori e dei comandanti della polizia Municipale.
La dottoressa Perna Francesca però è stata bocciata addirittura alla prima prova scritta del concorso per vigile urbano indetto dal comune di Amantea .
Un concorso gestito dalla “atipica” commissione costituita dalla commissione giudicante costituita dalla dottoressa Maria Gabriella Sicilia , funzionaria della prefettura di Cosenza, dal luogotenente dei carabinieri Gerardo Sica, già comandante della stazione dei CC di Paola, e dal comandante della polizia provinciale di Cosenza, in pensione, Colaiacovo Giuseppe, una commissione nominata con delibera di giunta n 124 del 23.6.2015 dopo aver tentato inutilmente una sua più rappresentativa costituzione tentata con la delibera di Giunta n 19 del 30.11.2014 quando si chiese che a costituirla fossero nominate le persone indicate dal Prefetto, dal Questore e del presidente del Tribunale di Paola.
Ma il mondo gira e quello che non è stato buono per Amantea lo diventa per il Comune di Scilla
Francesca partecipa ad un concorso per vigile urbano per titoli nel comune di Scilla ed è PRIMA.
Prima su 261 candidati.
Un bella soddisfazione per Francesca
Una vicenda strana per noi nel constatare che quello che è migliore per il comune di Scilla non è buono per Amantea, il suo paese.
Ecco la delibera.