
Che pasticcio nel PDL calabrese!
Giuseppe Scopelliti e Tonino Gentile, rispettivamente coordinatore e vice coordinatore del Pdl calabrese, hanno preso l’aereo di buon'ora e sono andati a Roma.
Qui hanno incontrato Berlusconi il quale ha loro dato notizia dell’ultimissimo sondaggio della società Euromedia con le ultime proiezioni che danno un distacco tra Pd e Pdl di circa 8 punti.
Centrosinistra tra il 38 e il 40%;
Centrodestra tra il 32 e il 34%.
Il sondaggio per partito invece dà queste indicazioni
PD 32,3%,
Sel 4,5%,
Grillo 10%,
Udc, 4%,
Lista Monti 6%,
Fli 1%,
Lega 5,6%,
Pdl 23,5%,
Fratelli d'Italia 2,3
Destra di Storace 1,8%.
Ma Berlusconi ha spiegato che per vincere al Senato, bisogna prestare attenzione alle liste e mettere in campo forze nuove e che hanno appeal sul territorio. Per questa ragione ha invitato Gentile e Scopelliti a parlar con Verdini che deciderà insieme a Cicchitto, Gasparri, Matteoli, Bondi e Alfano.
Forze nuove e che hanno appeal sul territorio.
Anche per questo Gentile e Scopelliti hanno presentato due liste : una con ed una senza deroghe
Le deroghe sono chieste per Gegé Caligiuri( nella foto), Vincenzo Speziali, Francesco Bevilacqua, Michele Traversa, Lella Golfo e Giuseppe Galati, mentre gli uscenti riconfermati sono Giovanni Dima, Iole Santelli, Nino Foti, Dorina Bianchi e Antonio Gentile.
Se la deroga non venisse concessa allora entrerebbero in campo nomi nuovi come Demi Arena e Antonio Caridi a Reggio, Giacomo Mancini a Cosenza e Piero Aiello e Catanzaro.
Tutto pronto invece per il “Grande Sud” che dovrebbe avere come capolista alla Camera Alberto Sarra e come capolista al Senato Giovanni Bilardi, entrambi seguiti da una lunga lista di sindaci e amministratori vicini a Scopelliti ma che non hanno la tessera del Pdl.
Pubblicato in
Calabria
Ecco i risultati del concorso a cattedra.
Alla prova su 172.000 ammessi a livello nazionale se ne presentarono “solo” 136.869
Fu respinto il 65 % dei concorrenti ed ammesso solo il 35 %.
In Calabria addirittura la percentuale di superamento dei quiz logico matematici fu solo del 20.8% dei candidati .
Restava e resta un numero eccessivo rispetto ai posti a concorso
Ecco la tabella con i dati per classe di concorso di posti e numero di aspiranti
Scuola dell'infanzia 124 806
Scuola Primaria 202 930
A017 Discipline economico - aziendali 20 415
A033 Tecnologia 39 585
A059 Matematica e Scienze 25 309
C430 Laboratorio tecnologico per l'edilizia
ed esercitazioni di topografia 23 226
Ambito disciplinare 1
A025 Disegno e storia dell'arte 4 170
A028 Arte immagine 40 176
Ambito disciplinare 4
A043 Italiano, storia e geografia 153 317
A050 Materie letterarie negli istituti di
istruzione secondaria di secondo grado 27 309
Ambito disciplinare 5
A345 Lingua straniera inglese 7 241
A346 Lingue e civiltà straniere inglese 5 232
Ambito disciplinare 7
A037 Filosofia e storia 11 92
Ambito disciplinare 8
A047 Matematica 5 379
A049 Matematica e Fisica 3 216
Ambito disciplinare 9
A051 Materie letterarie e latino nei licei
e nell'istituto magistrale 23 216
A052 Materie letterarie e latino e
greco nel liceo classico 11 132
Pubblicato in
Calabria
Che strano questo PD. E quante “lotte” interne che inizialmente non appaiono ma che poi si svelano nella loro interezza.
La stranezza è nel “Non significato” delle primarie.
È possibile, ci si chiede, che chi partecipa alle primarie e non viene “premiato” dagli elettori, venga, poi, salvato dal partito?
Siamo di fronte ad un mancato rispetto della volontà democraticamente espressa dalla base e quindi al disconoscimento della sua valenza?
O piuttosto siamo alla sanatoria di abbandoni da parte della base indotti da chi la base “governa”?
Come intendere allora il “recupero” di Laratta, non espresso dalla base della provincia di Cosenza?
Comunque alla fine lista c’è. Eccola!
Una lista arrivata in modo sofferto alle prime luci dell'alba.
Una soluzione che forse accontenta tutti. O forse no!
In ogni caso, a guidare il plotone per Montecitorio sarà la presidente nazionale del Pd Rosy Bindi.
Poi, a seguire, lo stesso D'Attorre e la vincitrice delle primarie celebrate lo scorso 29 dicembre Enza Bruno Bossio.
Quarta piazza per Nico Stumpo, indicato direttamente da Bersani.
Al quinto posto il reggino Demetrio Battaglia.
6°) Quindi il renziano Ernesto Magorno,
7°) il Vibonese Bruno Censore,
8°) il Crotonese Nicodemo Oliverio
9° e 10°) i cosentini Stefania Covello e Franco Laratta.
Praticamente solo 3 donne e 7 uomini.
Poco importa che all’undicesimo posto ci sia un'altra donna, la pdellina Consuelo Nava, arrivata subito dietro la Bindi alle primarie in quel di Reggio Calabria.
Qualche sorpresa in più nell'elenco dei candidati in lizza per il Senato.
Capolista sarà l'ex viceministro all'Interno Minniti.
Dietro di lui un'altra parlamentare arrivata a Montecitorio nel 2008: la lametina Doris Lo Moro. Terzo posto per il cosentino Bruno Villella (sulla sua indicazione ha inciso molto l'opera di convincimento sui livelli nazionali portato avanti da Mario Oliverio e Carlo Guccione).
Il quarto ed il quinto posto dovrebbero andare a due esponenti indicati direttamente da Roma e sui quali ancora è in corso una discussione
Pubblicato in
Calabria
La Calabria è una regione fondata sui debiti. I debiti sono equamente distribuiti tra gli enti pubblici e privati.
I debiti devono essere sempre disconosciuti e comunque non pagati
Oggi parliamo della Sorical:
La Sorical ha un credito dai comuni calabresi di almeno 200 milioni di euro. Per ottenerli ha provato a diffidare i comuni di ridurre la erogazione dell’acqua.
I comuni hanno proposto ricorso al Tar.
Il Tar ha chiesto agli esperti di valutare la quantità minima di acqua che la Sorical deve garantire.
Gli esperti prendono tempo ed intanto il TAR non decide.
Nel mentre l’Enel ha un credito verso la Sorical di circa 45 milioni di euro per forniture di energia mai pagate e blocca i conti della Sorical pretendendo il pagamento del debito.
La Sorical così rischia di non pagare i dipendenti
Strano, però. Perché mai la legge permette all’Enel di bloccare i conti della Sorical e non permette alla Sorical di bloccare i conti dei comuni inadempienti?
Pubblicato in
Calabria
Pubblicato in
Calabria

Pubblicato in
Calabria

Pubblicato in
Catanzaro