BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Perviene da un nostro lettore, che ringraziamo, la seguente notizia che provvediamo a parteciparvi.

" Gentile redazione, voglio condividere con voi una notizia che purtroppo desta preoccupazione. Nella nottata tra giovedì e venerdì dei balordi hanno tranciato e rubato diverse centinaia di metri di cavo Telecom lungo la strada provinciale Lago- Greci.

Sta di fatto che tutta la periferia a sud di Lago è senza collegamento e internet.

Le frazioni sono per lo più popolate da anziani e immagino il loro disagio qualora fossero sprovvisti di cellulare o poco avvezzi a questo mezzo di comunicazione.

Si spera che Telecom risolva il problema nel più breve tempo possibile per diminuire i disagi e le forze dell'ordine vigilino per scongiurare questo nuovo business.

Cordiali saluti, Mauro Martillotto."

NdR.Ci uniamo anche noi all’auspicio che la Telecom provveda come dovuto all’immediato ripristino delle indispensabili comunicazioni.

E lo facciamo ricordando i messaggi di fumo degli indiani

Due denunce a Paola e Fuscaldo per vendita di pesce avariato.

Lunedì, 13 Gennaio 2014 21:52 Pubblicato in Paola

Dappertutto in Calabria( e forse non solo) per sbarcare il lunario ci si improvvisa ambulanti di prodotti ittici.

E così che si vende pescato vario senza possedere le necessarie autorizzazioni commerciali e sanitarie , senza fatture, senza certificazioni che attestino la provenienza del prodotto.

E talvolta, addirittura, esitando pesce in cattivo stato di conservazione.

È successo nei giorni scorsi .

Due ambulanti, uno a Fuscaldo ed uno a Paola, sono stati denunciati per la detenzione e fini commerciali di circa 28 chilogrammi di prodotti ittici vari (del tipo gamberoni, cozze, vongole, sauri, gallinella, ecc) non idonei al consumo umano, così come attestato dai veterinari dell’Azienda Sanitaria Provinciale che hanno effettuato l’attività ispettiva congiuntamente a personale della Guardia Costiera dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Cetraro .

Non è che l’ultima di una serie di contravvenzioni elevate nell’ultimo mese.

Sanzioni amministrative a venditori ambulanti nei Comuni di Cetraro, Belvedere Marittimo, Fuscaldo e Paola per circa 12.000 euro e sequestro di circa 80 chilogrammi di pescato.

Le infrazioni più rilevanti sono la mancanza della documentazione sulla tracciabilità dei prodotti ittici, l’assenza di autorizzazione sanitaria al trasporto di pescato mediante automezzo e l’omessa denuncia di inizio attività.

Capita qualche volta uno di quei miracoli che tutti aspettiamo. Ma si tratta di miracoli, non vi illudete! Non si tratta, infatti, di un servizio mirato ma soltanto di due carabinieri che fanno quel dovere da noi atteso e che chiamiamo miracolo

E’ successo a Pozzuoli.

Due militari della compagnia puteolana, liberi dal servizio e in abiti civili, hanno tratto in arresto un 32enne e un 24enne, il primo di Pozzuoli e l’altro napoletano, entrambi responsabili di tentata estorsione.

I carabinieri avevano appena parcheggiato la loro autovettura in via Pisciarelli quando sono stati avvicinati dai due che stavano abusivamente esercitando l’attività di parcheggiatore e che hanno loro chiesto del denaro. Al rifiuto dei militari, i due hanno assunto fare e toni minacciosi cercando di estorcere il pagamento di 5 euro come importo per il parcheggio “tranquillo” su quella strada pubblica sotto “il loro controllo”, aggiungendo che non potevano accettare che uno spazio libero fosse occupato senza pagamento.

La discussione ha portato i due abusivi in cella: i militari hanno fatto intervenire sul posto una gazzella dell’aliquota radiomobile e li hanno arrestati. Dopo le formalità di rito i due sono in attesa di rito direttissimo.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy