BANNER-ALTO2
A+ A A-

Castrovillari. Sospeso dal servizio un dipendente della Procura

Vota questo articolo
(0 Voti)

Ha fatto saltare il banco un pizzino.

Sul pizzino pare fossero riportati collegamenti ad atti legati ad un procedimento penale, che però doveva essere coperto dal segreto istruttorio

Incastrato dal pezzo di carta, il dipendente è stato sospeso.

Sul pizzino pare fossero riportati collegamenti ad atti legati ad un procedimento penale, che però doveva essere coperto dal segreto istruttorio.

Il pizzino in questione era chiuso in una cassaforte e proverebbe il collegamento tra alcuni colletti bianchi che proteggerebbero una rete di usurai.

Il Gip del Tribunale di Castrovillari, Gianna Martino, ha imposto uno stop di otto mesi al presunto informatore, che sarebbe stato beccato dagli inquirenti a rivelare atti attinenti ad un procedimento penale normalmente coperto dal segreto istruttorio.

I magistrati della Procura di Castrovillari, diretti dal capo dei pm Eugenio Facciolla e dal sostituito Flavio Serracchiani, spiegano così la sospensione dalle mansioni di Antonio Pace, castrovillarese cinquantatreenne, dipendente della stessa Procura.

Tutto parte dal secondo semestre dello scorso anno quando sarebbe stato aperto un fascicolo da parte del Procuratore Facciolla nei confronti di cinque persone per i reati di associazione a delinquere finalizzata all’estorsione e all’usura.

Una delle persone coinvolte nell’indagine sarebbe stato frequentemente avvistato nelle stanze dell’ultimo piano del Tribunale di Castrovillari.

A corredo delle frequentazioni sospette e frequenti ci sono anche una serie di accessi strani ai sistemi utilizzati dal personale degli uffici giudiziari per verificare condanne, indagini in corso e stato di avanzamento dei procedimenti giudiziari, che avrebbero insospettito magistrati e forze dell’ordine.

Le indagini sul dipendente infedele si fanno più interessanti a fine novembre quando, avendo avuto conferma dell’acquisizione da parte di Pace di diverse informazioni segrete relative ad un procedimento penale da lui attenzionato, la Procura avrebbe disposto una serie di perquisizioni e sequestri.

In particolare, a permettere agli inquirenti di ipotizzare il collegamento tra il dipendente e la rete di usurai, sarebbe stato il ritrovamento di un pizzino nella cassaforte di un altro degli inquisiti.

Sul foglio erano annotati a mano gli indagati, le parti offese e l’esatta descrizione contenuta sul sistema informativo della cognizione penale.

Sarebbero stati sottoposti ad una serie di interrogatori anche altri dipendenti della Procura spesso a contatto con Pace, che avrebbe riscritto sul foglio gli stessi dati riportati sul pizzino scritto a mano e rinvenuto nella cassaforte.

Pace era già stato destinato al ruolo di autista, in attesa del prosieguo delle indagini, ora è stato sospeso dall’esercizio di pubblico ufficio o servizio per la durata di otto mesi.

Vanno avanti anche le indagini volte a scoprire una rete di usurai attiva nella città del Pollino e sul territorio.

Ma non finisce qui.

Sarebbe finito sotto inchiesta anche un altro dipendente, con mansioni ben più rilevanti e se ne sta occupando il Procuratore generale di Catanzaro, Otello Lupacchini.

DaQuicosenza

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Sito web: www.trn-news.it

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove è consentito

BANNER-ALTO2

I Racconti

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy