
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Inseguimento per furto di auto tra le vie ad Amantea
Martedì, 27 Aprile 2021 19:41 Pubblicato in CronacaI Carabinieri della Compagnia di Paola e della Stazione di Amantea hanno tratto in arresto in flagranza di reato, un ragazzo Rom residente a Lamezia Terme.
Il predetto, nelle prime ore del pomeriggio di oggi, a Paola, ha asportato, da un parcheggio, un’autovettura Renault Clio di colore nero dandosi a precipitosa fuga.
La macchina, subito segnalata sul portale in uso alle forze di Polizia, è stata intercettata dalle pattuglie dell’Arma dei Carabinieri della Stazione di Amantea, sotto il Comando del Maresciallo Roberto Munafò, le quali, dopo un inseguimento a velocità sostenuta, lungo tutta la strada statale 18 e per le vie cittadine nella zona a Sud di Campora San Giovanni, sono riusciti a fermare l’uomo che, con l’intento di far perdere le proprie tracce, si dirigeva sulla provinciale nel Comune di Cleto.
Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato posto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione in Lamezia Terme.
Etichettato sotto
Amantea paura nel Centro Storico, incendio in un appartamento.
Venerdì, 16 Aprile 2021 16:01 Pubblicato in CronacaPrincipio di incendio in un appartamento al terzo piano di un condominio su via Nazionale alle spalle di Corso Umberto Primo ad Amantea.
Per cause ancora da chiarire è scaturito un principio di incendio di un condizionatore, di qualche anno, fa montato all’esterno della abitazione del mal capitato.
Improvvisamente oggi, intorno a mezzogiorno, una nube di fumo nero si è alzata dal centro storico, immediatamente i vicini di casa, e chiunque si trovasse a passare di li, si è prestato a dare i primi soccorsi con estintori e/o con quello che si trovavano in mano.
Le fiamme ed il fumo, divampate probabilmente dal gruppo compressore del climatizzatore, stavano per raggiungere l’interno dell'alloggio, ma sono state prontamente domate, evitando, quindi, che venisse coinvolta tutta la casa.
Per consentire comunque le operazioni di spegnimento si è reso necessario allontanare gli occupati dell’abitazione che, sono successivamente rientrati nelle proprie abitazioni.
Non ci sono danni a persone e né danni alla struttura dell’edificio, solo una mano di pittura farà scomparire tutta la fuliggine accumulata sulle pareti.
La cronaca italiana si trova a dover registrare spesso nuovi casi di incendi in appartamenti scatenati da climatizzatori che prendono fuoco.
Pur non essendo ancora del tutto chiare le cause all’origine di questo incidenti, vale la pena ricordare che effettuare una corretta e periodica manutenzione possa aiutare a prevenire i rischi derivanti da un malfunzionamento degli impianti.
Etichettato sotto
Brutto incidente questa mattina in un appezzamento agricolo privato in località Camoli inferiore.
Lo sfortunato, vittima dell’incidente Agricolo, è un 63 della zona B.M., trasportato in elisoccorso all’Annunziata di Cosenza, pare non sia in pericolo di vita, ma comunque, dalle informazioni arrivate alla redazione, lo stesso versa in condizioni che destano più di una preoccupazione.
Alle 11.45 di questa mattina, all'interno di un appezzamento agricolo privato ad Amantea, in località Camoli, un 63 della zona, mentre stava svolgendo lavori di potatura di un grosso albero con una grossa motosega, con relativa raccolta di legname per esigenze personali, un grosso ramo del medesimo albero gli è crollato addosso, schiacciandolo.
Fin da subito i soccorritori hanno contattato l’elisoccorso, poiché lo stesso, aveva all’interno della gamba, rimasta schiacciata dalla grossa cima dell’albero, un cospicuo versamento di sangue.
I sanitari all’arrivo al nosocomio della Città di Cosenza hanno diagnosticato, fin da subito, la rottura del femore della gamba dx, è stanno valutando, pare, l’ipotesi di un bypass della vena aorta della gamba rimasta gravemente danneggiata dallo schiacciamento.
Auguriamo al nostro concittadino una pronta e definitiva guarigione, avvertendolo comunque che non è il primo incidente agricolo in quella zona, dovuto probabilmente ad un errore procedurale, oltre che, ad una mancanza di adeguati dispositivi di sicurezza e una mancata prevenzione del luogo dove è accaduto l’incidente.
Ricordiamo prima a noi stessi e dopo agli altri che prima di iniziare i lavori di potatura si deve procedere ad un controllo accurato dell’albero, in particolare bisogna verificare lo stato di salute dello stesso, la presenza eventuale di rami secchi e se il ramo sostiene il peso di una persona.
È inoltre necessario che, in caso di intemperie, l’addetto eviti di salire sugli alberi e di lavorare sulle chiome, le persone che lavorano sulle chiome degli alberi si devono altresi proteggere contro le cadute.
Infine, come nel caso di specie, sono necessari anche accorgimenti relativi alla zona pericolosa a terra.
Infatti la zona di pericolo a terra deve essere protetta in modo che le persone non addette ai lavori non possano essere colpite dalla caduta accidentale di oggetti, che siano rami, parti di albero o attrezzi.
Ed anche gli operatori a terra devono mantenersi al di fuori della zona di pericolo, ossia dalla zona che potrebbe essere investita dalla caduta di oggetti.
Etichettato sotto