
Qualcosa sta cambiando nella politica italiana. Anche a livello locale.
La prova principe nella scelta del Circolo del PD di Amantea di incontrare gli amanteani fuori dalla sede istituzionale.
Ed il primo incontro non poteva non avvenire che in Campora San Giovanni, la popolosa frazione amanteana che vanta più abitanti della gran parte dei comuni calabresi, grazie ad un cittadino camporese che ha posto a disposizione, gratuitamente, un proprio locale.
Un primo incontro per stimolare i cittadini a rappresentare i problemi frazionali, per offrire un filo diretto con la politica sana.
E Campora non si è certo lasciata sfuggire questa occasione. Non solo con una presenza così numerosa che il locale non è riuscito a contenere i partecipanti, ma soprattutto per i problemi sollevati e che non hanno trovato nemmeno attenzione da parte degli amministratori locali. Figurarsi risposta.
All’incontro ha partecipato anche l’onorevole Mario Pirillo appena giunto da Brussels oltre ai consiglieri Antonio Rubino e Giovanbattista Morelli.
Dopo la introduzione del segretario del circolo Salvatore Pirillo la parola è passata ai presenti che hanno in primis plaudito alla iniziativa e di seguito esposto una serie nutrita di problemi
Particolare attenzione ha avuto il ponte Miceli (nella foto i lavori oggi) che sta costringendo il traffico da e per il PIP sulle strade interne della cittadina, un’opera infinita e piena di problemi e che mostra tutta la inidoneità del comune di Amantea, sia per la parte politica che per quella tecnica!
Di seguito il problema dell’assetto del territorio che abbandonato a e stesso si sfalda per le piogge e le frane
Le strade piene di buche, i pozzi neri, la casa cantoniera, la pulizia .
Vere e proprie denunce sono poi state esposte nella gestione del personale che appare insufficiente se non faziosa.
Ma è stata anche richiamata la necessità di una maggiore responsabilità del cittadino, della nascita di una etica che porti verso momenti di migliore civiltà e di migliore convivenza.
Numerosi, qualificati ed intensi gli interventi dei presenti , il segno più forte della voglia di partecipazione dei cittadini camporesi..
Ed il segretario del circolo del PD insieme a tutti gli altri componenti hanno assunto l’impegno di massimizzare l’attenzione sui problemi irrisolti della comunità e di continuare ad incontrare la comunità nei quartieri, nelle strade, nelle case al fine di contribuire a formare una nuova coscienza del cittadino per cominciare a contribuire alla crescita di una nuova classe dirigente che faccia al più presto dimenticare quella che attualmente governa la città.
Era facile prevederlo, anche se noi lo temiamo e lo diciamo da anni, che prima o dopo una mareggiata si sarebbe “mangiato” la Statale 18.
Ed alla fine è successo.
Gli autocarri sono stati deviati sulla autostrada A3.
Transitano solo le autovetture e peraltro a senso unico alternato.
E l’Anas e le forze di Polizia presidiano il tratto di statale 18 nei pressi del porto di Amantea.
Fate il confronto tra le due foto.
La prima è di questi giorni e mostra gli autocarri che vanno avanti e dietro a portare grandi massi che il mare assorbe come se fossero ciottoli.
La seconda è di qualche decennio fa quando tra la statale e la battigia c’era non solo una grande spiaggia ma anche orti coltivati a cipolla rossa dolce di cui Campora va famosa.
Certamente il tempo è stato inclemente. Non solo forti piogge che per fortuna stanno trascinando a mare migliaia di mc di inerti per rimpolpare la spiaggia. Ma, purtroppo, una fortissima mareggiata che ha asportato centinaia di migliaia di mc di sabbia permettendo alle potenti onde di giungere fino alla scarpata della statale 18 proprio lì, a sud del porto di Amantea, dove erano stati sistemati nei mesi scorsi centinaia di massi nel disperato tentativo di fermare il mare.
Soldi buttati
Come era facile prevedere ai profeti di sventura.
Ed ora le onde hanno scalzato la teoria di massi incidendo sul rilevato della statale
E così ora è scattato il disperato tentativo emergenziale di buttare massi che vengono assorbiti dalla onde e portato verso il largo.
Un sistema ridicolo e palesemente intempestivo ed insufficiente !
Riceviamo e pubblichiamo:
Riunione aperta a Campora San Giovanni venerdì 15 marzo ore 19 nei locali in Corso Italia 41
In occasione della partecipata riunione svoltasi la scorsa settimana presso la sede del Partito Democratico di Amantea in largo Via Nuova, il direttivo insieme a molti componenti del circolo ha inteso programmare numerose iniziative da tenere sul territorio comunale al fine di avvicinarsi ulteriormente ai cittadini e avere cognizione delle reali problematiche. Infatti dagli intervenuti è venuta fuori l’esigenza di “uscire dalla sede” e stare in mezzo alla gente. La prima tappa in senso temporale, su sollecitazione del tesoriere David Viola e degli amici di Campora San Giovanni, vedrà impegnato il circolo PD Amantea guidato da Salvatore Pirillo, a Campora San Giovanni venerdì 15 marzo ore 19 nei locali in Corso Italia 41.
“Questa sarà la prima tappa di tante altre nelle quali incontreremo e ascolteremo le esigenze dei cittadini e accoglieremo i sentori dell’intera popolazione. La casa cantoniera, il porto turistico, la problematica della scuola e molti altri saranno i temi sui quali discutere per cercare di portare all’attenzione dell’Amministrazione comunale le problematiche che da tempo non trovano risposte. Vogliamo dare un contributo concreto alla costruzione di una piattaforma programmatica che miri a migliorare i servizi alle imprese, la logistica e le infrastrutture di collegamento alle aree industriali. I cittadini devono pretendere che gli amministratori assumano impegni concreti da attuare in tempi certi ed abbiano la capacità di individuare le risorse spendibili rifuggendo dalla facile e solo demagogica comunicazione propagandistica, nel mentre molti concittadini perdono il loro posto di lavoro.” fa sapere il Segretario Salvatore Pirillo.
Il circolo PD di Amantea, che si propone come soggetto politico sul territorio, è composto da giovani, meno giovani impegnati in politica sin dagli anni ’50, professionisti, rappresentanti istituzionali che collaborano con passione e con i quali settimanalmente si discute. Le riunioni di circolo del venerdì sono occasione di forte presa di posizione su temi di attualità. Le aree tematiche istituite quali quelle della Cultura della legalità, dell’Ambiente e difesa del territorio, dell’Attività produttive, dell’Arte e la Cultura, delle Politiche giovanili e sport e le Politiche sociali, saranno i motori di ricerca per l’ascolto dei reali bisogni della cittadinanza.
Il circolo PD di Amantea nel rinnovare l’invito a quanti volessero partecipare coglie l’occasione per lanciare lo slogan “AMANTEA E CAMPORA SAN GIOVANNI SONO ANCHE TUE” che ci accompagnerà anche nei successivi incontri. Per coloro i quali volessero contattarci e dare il loro contributo alla discussione potranno scrivere all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
La sola vera risposta alla demagogia è la partecipazione democratica. La crisi della democrazia non si combatte con “meno” ma con “più” democrazia. E’ noto che il progetto di trasformazione civile, economica e sociale sia vitale e per buona parte ancora da mettere in atto, ma è altresì importante dire che esistono collettivi che si propongono per il bene della comunità e che intendono stabilire relazioni durature candidandosi quali soggetti attivi per le istanze della città. Il Pd di Amantea raccoglie questa sfida e rilancia sui binari del dialogo e confronto.
Amantea 14 marzo 2013
Circolo PD AMANTEA