
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mezza Calabria riscopre la Amantea del commercio e dei servizi turistici
Domenica, 28 Aprile 2013 10:06 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiE’ stato davvero piacevole rivedere, in questi ultimi giorni di Aprile, Amantea piena di Cosentini, Lametini, Paolani ( e di Amici di Amantea provenienti da tanti altri piccoli e medi comuni calabresi) a percorrere nelle principali vie commerciali cittadine.
Famiglie intere, giovani ed meno giovani di ogni età, a passeggiare nell’isola pedonale di via Margherita o sui larghi marciapiedi di Via Vittorio Emanuele, anche con i passeggini pieni della vita futura, degli utenti di Amantea di domani e dopodomani.
Né sono mancati gli ospiti di Amantea sul lungomare ricco di giochini per bambini od a godere semplicemente il tramonto colorato di rossi e di blu.
Ed ancora più piacevole, almeno per i commercianti, che hanno visto finalmente i propri negozi pieni di quella utenza che in verità è mancata nella stagione invernale, vedere le proprie merci apprezzate ed acquistate grazie ad un antico ed innegabile ottimo rapporto di qualità prezzo e vedere le loro buste portate in trionfo dalle donne e dagli uomini.
E non c’è stato bisogno di fare niente se non di attendere che scattasse quella voglia di uscire di casa che porta la stagione migliore, se non di lasciare che la gente ricordasse che da oltre mezzo secolo, e prima ancora che giungessero i prodotti cinesi, indiani e del bangladesh, a mortificare l’artigianato italiano, Amantea era, ed è, la città del commercio, dei commercianti altamente qualificati e professionali , delle merci di ottima qualità-prezzo.
Ma anche arte, cultura, turismo, alberghi, esercizi pubblici dalla straordinaria gastronomia, mare, sole, natura.
Una miscela che se sorretta da una continua ed intensa azione di accompagnamento e promozione può essere la chiave per continuare a ricevere la attenzione di mezza Calabria.
Habemus papam: Domani alle ore 11.00 giurerà il nuovo governo
Sabato, 27 Aprile 2013 18:10 Pubblicato in ItaliaDomani il presidente del consiglio dei ministri ed i ministri giureranno nelle mani del presidente della repubblica.
Ecco il nuovo Governo ricco di ben 24 ministri contro i 18 ipotizzati
Presidente del Consiglio dei Ministri Enrico Letta
Vice presidente e ministro dell’Interno Angelino Alfano
Ministro per gli Affari del Parlamento Dario Franceschini
Ministro per le Pari opportunità Josepha Dalia
Ministro per gli Affari Esteri Emma Bonino
Ministro Alla Difesa Mario Mauro.
Ministro Alla Giustizia Annamaria Cancellieri.
Ministro Agli affari europei Enzo Moavero.
Ministro per gli Affari regionali Graziano Delrio.
Ministro alle Infrastrutture e trasporti Maurizio Lupi
Ministro al lavoro Enrico Giovannini .
Ministro alla Coesione territoriale Carlo Trigilia.
Ministro ai Rapporti con il Parlamento Dario Franceschini.
Ministro all'economia Fabrizio Saccomanni, direttore generale di Bankitalia
Ministro per le Pari opportunità Iosefa Idem.
Ministro Alla Semplificazione va Giampiero D'Alia.
Ministro allo Sviluppo economico Zanonato.
Ministro Politiche agricole Nunzia De Girolamo.
Ministro Università e ricerca Mariachiara Carrozza.
Ministro Salute Beatrice Lorenzin.
Ministro Gaetano Quagliariello agli Affari costituzionali ed alle riforme.
Ministro dell'ambiente Andrea Orlando.
Ministro dell'Integrazione Cecile Kyenge
Ministro Beni Culturali Massimo Bray
Segretario del Consiglio dei Ministri Filippo Patroni Griffi
Lunedì la parola alla Camera ed al Senato
Enrico letta si avvicina alla fiducia avendo lasciato fuori tutti i potenti, quasi che essendoci molti scontenti questo significhi che il prossimo governo li rivedrà!!
Etichettato sotto
Iniziano le manovre nel centrosinistra. Cominciamo da Paola
Sabato, 27 Aprile 2013 14:43 Pubblicato in PaolaNemmeno si è chiusa ( in positivo od in negativo) la vicenda di Letta, del Governo o delle elezioni e già sembra siano iniziate le grandi manovre nel centrosinistra, italiano e calabrese.
Ma è nei comuni che si avvertono le prime fibrillazioni
Di Amantea parleremo a breve.
Intanto cominciamo da Paola dove nei mesi scorsi i socialdemocratici avevano tentato di entrare nel Pd ( troppo forte per conquistarlo), ma ricevendo dal segretario Francesco Città condizioni precise rese pubbliche tramite una nota stampa che sembrava avere il sapore di essere indirizzata a chiunque pensasse di operare nello stesso modo.
Praticamente i Democratici per Paola ed in particolare Graziano Di Natale e Francesco Città , non sono certo disponibili a mollare la leadership del partito.
Ed allora appena Niki Vendola ha preso le distanze dal PD non è parso vero a Piero Lamberti, visto il “gran rifiuto”, di bussare con forza al gruppo di SEL, insieme all’ ex candidato a sindaco Giovanni Abruzzo. La notizia non ha ancora il crisma dell’ufficialità perché potrebbe essere stata lanciata una esca appetibile per il PD paolano con il quale può essere sempre possibile raggiungere un accordo. La politica, infatti, è sempre dialettica ed incontro.
Ovviamente la ipotesi di entrare in massa nel Gruppo SEL( che a tal punto avrebbe anche un consigliere comunale) dovrebbe essere digerita dai dirigenti di Sel, ed in particolare da Guaglianone Nuccio, Mario D'Ambrosio e Francesco Giglio, già candidati consiglieri alle ultime amministrative nella lista guidata da Carlo Gravina.
Il problema è che il gruppo di Lamberti ha grossi numeri ed il suo ingresso dovunque potrebbe assumere il sapore di una annessione.
Etichettato sotto