BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Finalmente!. Ed occorre ringraziare il consigliere regionale del PDL Giovanni Nucera.

Un atto di onestà intellettuale. Finalmente ( insistiamo) dopo migliaia di “pagliette” non solo estive che hanno addormentato la pubblica opinione e compromesso( speriamo irrimediabilmente) quella stampa piegata al potere od ai poteri e che ha sostanzialmente fatto finta che il problema non ci fosse o che fosse politico. Niente di meno vero. Il problema c’è. Lo sanno tutti e tutti hanno fatto finta di non vederlo

Ora però dopo liti tra partiti responsabili ( tutti ed in egual modo) , dopo liti tra territori tutti pronti a litigare per avere confermato od ampliato il proprio ospedale , ora si diceva esce qualche verità

E’ il caso della signora di 93 anni che è andata a Paola per togliersi il gesso e non ha trovato disponibilità in tal senso! Roba da terzo mondo!

Ora anche il consigliere Nucera, il quale dice: ''I recenti casi di malasanità emersi dalla cronaca di questi giorni rivelano una difficoltà strutturale che va oltre l'impegno che medici e personale sanitario svolgono quotidianamente negli affollati reparti dei nosocomi calabresi, a cominciare dai Pronto Soccorso, alcuni dei quali, come sta avvenendo agli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria, sono ormai al collasso ''.

''Non e' in discussione la professionalità e la preparazione dei nostri medici, e la dedizione con cui svolgono il loro lavoro. La carenza di personale medico - prosegue - ha costretto i più volenterosi ed eroici a turni estenuanti ed insopportabili. Ma c'e' il rischio che gli errori, le disattenzioni siano sempre in agguato. Circola voce, addirittura, che 9 medici su 12 di quel reparto abbiamo presentato certificati medici di malattia''.

''Se di emergenza si tratta allora bisogna agire con misure d'emergenza e l'utilizzo, in Calabria, nei reparti più delicati e impegnativi, di personale medico e di ausiliari del Corpo sanitario dell'esercito, mi sembra, al momento la cosa migliore da fare''.

Conclude sempre Nucera: ''Lo Stato non può solo imporre, come e' giusto, regole e prescrizioni riguardanti il rientro del debito, o la regolarità e coerenza delle spese, ma deve fare la sua parte per assicurare, in questa fase di profonda e complessiva ristrutturazione della sanità calabrese, la piena ed efficace funzionalità dei servizi''.

In tale grave situazione Nucera chiede ''l'istituzione di una task-force governativa, per superare l'emergenza del momento, causata da carenza di personale, e processi di riorganizzazione che, seppure avviati ed ormai a pieno regime, non riescono a superare le criticità che derivano da decenni di gestione superficiale ed approssimativa di un comparto così importante''.

Non sappiamo se questa sia la soluzione ( visti i commissariamenti da parte dello Stato), ma certamente si imporrebbe un cambiamento radicale di TUTTA la CLASSE POLITICA REGIONALE che HA DETERMINATO TALE GRAVE SITUAZIONE, USANDO(in questo caso si) L’ESERCITO SE NON SE NE VANNO TUTTI!.

Una notte per desiderare. Una notte per sognare.

Quando vi sentite schiacciati dalla noia o dalla tristezza . od anche quando siete nel vortice di pensieri che vi assalgono. Fermatevi. Alzate gli occhi al cielo, scoprite quanto è infinito e lontano eppur dimenticato ed incombente .

Specie in questi giorni delle Perseidi.

Cercate la vostra stella, le vostre stelle ed esprimete uno, dieci, cento desideri. Tanto costano poco ed offrono molto. Offrono la speranza di dimenticare il male, di vincere la noia, di scuotere l’animo aggredito dalla solitudine , di avere un domani migliore.

E’ passato il tempo in cui le meteore erano presagi del negativo( per i greci erano lacrime degli dei, per i cinesi presagi di battaglie e guerre)

Oggi le stelle cadenti sono illusioni di un mondo migliore, diverso, libero a tutti ed a tutto, aperto al nuovo ( od al vecchio, a seconda delle sensibilità)

E poi la notte di san Lorenza ha uno straordinario potere unificante. In tante parti del nostro emisfero persone sconosciute una all’altra alzano il naso per aria e scoprono quel cielo che è ogni giorno sopra di noi ma al quale non ci rivolgiamo quasi mai.

Un gioco, un rito, se volete, un appuntamento, o semplicemente un desiderio nascosto di conoscere lo spettacolo del mondo, quello che da sempre ci assiste nel nostro cammino di vita.

Uscite fuori dal vostro paese o dalla vostra città spostandovi verso aree poco luminose ( per esempio verso Lacquari) forse riuscirete a stare ( bene) solo con voi stessi e con il cielo.

Tornerete a casa certamente più sereni. Provare per credere.

New Delhi, 10 Agosto 2013 .Per ben quattro volte in appena due mesi e mezzo Rahul, un bimbetto nato nel Tamil Nadu (India meridionale), è stato ricoverato d'urgenza in ospedale dai genitori terrorizzati che hanno visto il suo corpo incendiarsi all'improvviso in punti specifici. Il mondo medico - ma anche esperti di fenomeni paranormali - a livello locale e internazionale stanno cercando da vari giorni di dare una spiegazione a questo fenomeno senza per il momento aver trovato per esso, nonostante i molteplici test realizzati, una spiegazione convincente.

Fra approfondimenti scientifici e scetticismo, scrive oggi il quotidiano The Times of India, il caso viene comunque ricollegato alla famiglia di quelli della cosiddetta Combustione umana spontanea (Shc, secondo la terminologia inglese) e di cui sarebbero stati segnalati circa 200 presunti casi negli ultimi tre secoli in ogni parte del mondo. Fra i piu' celebri, senza dubbio quello della contessa cesenate Cornelia Bandi, nonna materna di Pio IV, che nel marzo del 1731 fu trovata a terra dalla sua domestica nella camera da letto, con le gambe ed una parte del cranio intatti, ma il corpo completamente carbonizzato.

Un consiglio di dotti dell'epoca (fra cui Padre Ippolito Bevilacqua dell'Ordine Olivetano, il marchese Scipione Maffei e il canonico di Cesena, Giuseppe Bianchini), sostenne che si trattava sicuramente di un evento di ''combustione spontanea''. Il fatto impressiono' anche Charles Dickens che lo menziono' nella prefazione del suo romanzo Bleak House (Casa desolata). La prima volta che la mamma del piccolo, Rajeshwari, ha assistito incredula al fenomeno è stato appena nove giorni dopo il parto. Ricoverato in ospedale per 72 ore, il piccolo Rahul è stato trovato sano e forte, e quindi dimesso. Ma poco dopo essere tornato a casa, il suo corpo si è nuovamente ustionato.

Dopo un terzo ed un quarto episodio dello stesso genere, i genitori hanno portato il figlioletto nel famoso Kilpauk Medical College (KMC) di Chennai per studi piu' approfonditi, che per il momento non hanno fornito risposte conclusive. Il pediatra Narayana Babu, che ha in cura Rahul, ha dichiarato che la ragione potrebbe essere ''l'emissione di un qualche gas altamente combustibile attraverso i suoi pori di cui non abbiamo ancora scoperto la natura''. Visibilmente preoccupato è il padre del bimbo, Karnan, che ha dichiarato a The Indian Express: ''Come famiglia siamo veramente in ambasce perche' gli abitanti del villaggio sono molto impauriti e ritengono che nostro figlio sia sotto il controllo di uno spirito demoniaco che innesca il fuoco'' Rainews24

Foto The Times of India,

 

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy