
C’è un black out e vengono chiamati i tecnici dell’Enel.
Arrivano i tecnici per riparare il guasto ma trovano il cadavere di un uomo, bruciato da pochi minuti.
Non c’è più nulla da fare.
Si tratta di Vincenzo Gallo, 35enne di Malvito
Vincenzo è morto carbonizzato per aver tagliato per sbaglio un cavo della corrente elettrica mentre potava gli alberi nel suo giardino.
Sulla dinamica, comunque, sono in corso gli accertamenti da parte dei carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano.
Maledetto alcool!
Maledettissima droga!
E' risultato positivo al test per la droga il conducente della vettura che nella notte tra sabato e domenica scorsi, a Rende, si è scontrata con un'altra vettura sulla quale viaggiavano 4 giovani tra i 18 ed i 19 anni che sono morti.
L'uomo, un 33enne è ricoverato in gravi condizioni nel reparto di rianimazione dell'ospedale di Cosenza.
La circostanza dovrà ora essere valutata dai magistrati della Procura di Cosenza alla luce della ricostruzione che sarà fatta dai periti nominati dal pm dal momento che potrebbe non essere stata determinante nello scontro.
Nell'incidente hanno perso la vita Alessandro Algieri, di 18 anni, Mario Chiappetta (19), Federico Lentini (18) e Paolo Iantorno (19) che viaggiavano su una Volkswagen Polo.
L'auto si è scontrata con una Citroen C3 con a bordo il 33enne e la fidanzata, anche lei gravemente ferita.
Domani, intanto, si svolgeranno i funerali di Alessandro Algieri, sul corpo del quale oggi è stata eseguita l'autopsia, essendo il conducente della Polo.
ANSA
Un drammatico scontro frontale tra due auto, una Citroen C3 ed una Volkswagen Polo, si è verificato poco prima dell'una di questa notte lungo la Statale 107 silana-crotonese nel tratto che attraversa l'abitato di Rende, tra gli svincoli di Piano Monello e Contrada Sant'Agostino, in prossimità di una curva pericolosa.
Nel violento impatto sono morti i quattro giovani a bordo della Polo.
Sono rimasti invece feriti i due occupanti della Citroen, trasportati dal 118 all'ospedale dell'Annunziata di Cosenza, che verserebbero in gravi condizioni.
Sul posto, oltre ai sanitari sono giunti i vigili del fuoco per estrarre i corpi dalle lamiere ed i carabinieri del comando provinciale per i rilievi.
Non è escluso che tra le cause dell'incidente possa esservi anche l'asfalto reso viscido dalla pioggia.
Il traffico è rimasto a lungo interrotto in entrambe le direzioni e deviato sulla viabilità locale dal personale dell'Anas.