BANNER-ALTO2
A+ A A-

Ingroia lavora a tempo pieno per definire le liste per le prossime elezioni. In Calabria prende forma la lista di “Rivoluzione civile”.

A Roma le riunioni si susseguono tra Antonio Ingroia , il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, e le quattro gambe politiche: Rifondazione comunista, Idv, Pdci e Verdi.

Le ultime adesioni sono quelle di Sandro Ruotolo e Salvatore Borsellino, fratello di Paolo -

In Calabria, come nel resto d'Italia, il capolista alla Camera sarà lo stesso Ingroia ma nell’ottica di proporre candidature multiple, nel senso che gli stessi candidati saranno in corsa in più regioni.

Subito dopo dovrebbe esserci Anna Falcone, anima socialista, docente a contratto all'Unical e componente del consiglio di amministrazione della Bagnoli futura, società del Comune di Napoli guidato da de Magistris.

Sembra invece venuto meno l'impegno diretto dei consiglieri regionali di Idv, Emilio De Masi e Mimmo Talarico.

Certo, invece, il passo indietro rispetto all'ipotesi di una candidatura di Gianfranco Posa, presidente del comitato "Natale De Grazia".

Gianfranco Posa: «ho scelto di non candidarmi»

“Da alcuni giorni si rincorrono voci circa una mia candidatura per le prossime elezioni politiche. Non posso non ricavare da tali notizie, un segnale di apprezzamento per le battaglie che ha svolto e continua a svolgere il "Comitato Natale De Grazia", di cui sono presidente, e di tale apprezzamento ringrazio vivamente tutti coloro che si sono spesi in tal senso, ma ho scelto di non candidarmi.

Il Comitato è espressione di un comune sentire che riunisce in sé una pluralità di diverse sensibilità che costituisce una rara ricchezza e fa di esso una meravigliosa forza democratica.

Per tutto ciò, superando ogni personalismo, è volontà mia e del Comitato proseguire le battaglie intraprese continuando ad allargare la mobilitazione e la partecipazione. Continueremo a lavorare insieme a tutte le organizzazioni associative, sociali e politiche, che operano sul territorio calabrese e nell'intero Mezzogiorno, con cui condividiamo l'impegno per una società libera e giusta.

Amantea, 14 gennaio 2013”

 

 

Leggi tutto... 0

Il “Provided by Funeral Directors & Families” di Antonio Tony Munno, secondo un’avveduta usanza tutta americana, sullo Star-Ledger del New Jersey del 12 agosto 2010 -hanno annunciato la morte di Toni Munno:

Antonio "Tony" Munno, 62, passed away at his residence in Belleville on Monday, Aug. 9, 2010.
-hanno avvertito che i funerali si sarebbero svolti il 13 agosto alle ore 11.00 presso la St. Peter's R.C. Church, Belleville
A Funeral Mass will be offered at St. Peter's R.C. Church, Belleville, on Friday morning, Aug. 13, at 11 o'clock. For those who wish to attend the funeral may gather at the funeral home at 10 o'clock. Entombment will be in Glendale Cemetery, Bloomfield. Guests will be received at the Irvine-Cozzarelli Memorial Home, P.A., 276 Washington Ave., Belleville, www.irvinecozzarelli.com or 973.759.1114, on Thursday afternoon and evening from 2 to 4 and 7 to 9 o'clock. Complimentary valet parking is available at the funeral home.

-ed hanno pubblicato il seguente necrologio:
Antonio was born in Amantea, Cosenza, Italy, and immigrated to the U.S. in 1971, settling in Corona, Queens, N.Y. He later lived in Huntington, N.Y., prior to returning to Amantea, Italy. In 1997 Tony returned to the U.S. and established a permanent residence in Belleville, where he remained with his family for the rest of his lifetime. Antonio was an internationally recognized women's clothing designer, an assistant in the employ of Oscar de la Renta, New York City, for 14 years, retiring in 2007. During his celebrated career he created clothing for two U.S. presidential first ladies, Mrs. Laura Bush and Mrs. Hillary Clinton. It was not uncommon for Tony to travel to the White House for fitting appointments with the first lady. Over the years Tony and his family were invited guests of the first family, attending White House Christmas holiday functions during the Bush and Clinton administrations. Tony continued to make clothing for Hillary Clinton as she transitioned to Senator Clinton. Antonio's client portfolio was an international index of "Who's Who." A sampling of his devotees were Mrs. Kissenger, Sarah Jessica Parker, Candice Bergen, and heads of state worldwide. In addition, he created runway clothing for Oscar de la Renta Fashion Shows. Antonio possessed an inexhaustible passion in his professional pursuit of creative perfection in the assembling of women's fashion designs. Tony was unequivocally established as a devoted soccer enthusiast, right to the end of his life. Notwithstanding the acclaim he achieved, Tony was a genuinely modest and humble gentleman whose focus was his family first. He unconditionally loved his precious wife, his beautiful children and grandchildren. Home was a place were he felt complete and his heart was satisfied. Tony is the beloved husband of Rosa Maria; the devoted father of Felicia Muia and her husband, Giorgio; Natalie and Anthony Munno; the cherished grandfather of two grandchildren; the treasured son of Mrs. Anna Munno of Italy and the late Oreste Munno and the loving brother of two sisters and a brother, all residing in Italy.

La traduzione:
Antonio Munno, detto Tony, nasce ad Amantea – provincia di Cosenza – ed emigra negli Stati Uniti nel 1971, stabilendosi a Corona, contea di Queens, stato di New York. Successivamente Munno si trasferisce ad Huntington (NY), per poi far ritorno in patria e nella sua città natale.
Nel 1997, tuttavia, Munno torna negli States e si stabilisce a Belleville, contea di Essex, stato del New Jersey, nell’area metropolitana di New York. Qui trascorrerà il resto della sua vita con la propria famiglia.
Antonio fa il designer di moda femminile. A livelli “alti”, molto alti. Diventa assistente di Oscar De La Renta, compito che svolgerà per 14 anni, fino alla pensione. E questo gli apre le porte della Casa Bianca: Munno veste le first ladies Laura Bush e Hillary Clinton. E’ ovvio che, dovendo svolgere il proprio lavoro, Tony si reca molto spesso alla Casa Bianca. Inoltre, la famiglia Munno viene anche invitata – durante gli anni di servizio del capofamiglia – a pranzi e cene alla White House, soprattutto durante le vacanze natalizie.
Tony, dunque, veste le first ladies per tutto il periodo delle amministrazioni dei mariti: Bill Clinton e George Bush junior. Dopo la fine dell’amministrazione Clinton, comunque, Munno continua a vestire Hillary Clinton nel momento in cui la first lady diventa senatrice, nel 2001.
Il portafoglio di clienti vip del sarto calabrese, però, non si ferma alla Casa Bianca. Munno veste la signora Kissinger, Sarah Jessica Parker, Candice Bergen e molti capi di Stato. Inoltre, organizza svariate sfilate di moda per Oscar De La Renta.
Nonostante la fama, Munno – da vero calabrese – conserva una dote inestimabile: l’umiltà. La sua famiglia rimane sempre al primo posto. Ama devotamente la moglie Rosa Maria, i figli Felicia Muia, Natalie e Antonio.
Li ama tutti fino alla fine. Tony si spegne il 9 agosto 2010 nella sua residenza a Belleville. Viene sepolto a Bloomfield nel cimitero di Glendale.
E’ lì che oggi riposa il calabrese che vestiva le donne della Casa Bianca. E non solo.

Leggi tutto... 0

La Società Lamezia Multiservizi ha formalmente informato il sindaco di Amantea, insieme con quello di Lamezia Terme, Girifalco, Curinga, Maida, San Pietro a Maida, Cortale, Marcellinara, Miglierina, Falerna, Platania, San Mango d'Aquino e Martirano che, a partire da oggi, 28 settembre, il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani non potrà essere regolarmente garantito. Il problema dipende anche dalla “ circostanza del rallentamento delle operazioni di scarico nell'impianto tecnologico di selezione della Daneco dove, da ieri, giovedì, i nostri mezzi carichi di rifiuti sono impossibilitati a scaricare rimanendo in coda senza certezza di tempi e senza informazioni precise e con la conseguenza più immediata di non poter essere nuovamente utilizzati per la regolare attività di raccolta". Quello che sorprende riferisce ancora la Mulservizi è "Non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione circa le motivazioni di tali rallentamenti presso l'impianto Daneco e ci troviamo, di conseguenza, nella difficoltà pratica di garantire i servizi ai Comuni soci e senza potere ragionevolmente indicare il ripristino dell'attività". Voci indirette segnalano la possibilità che il rallentamento delle Daneco possa dipendere dal fatto che i servizi da essa resi non sono stati pagati dal commissario per la emergenza ambientale in Calabria che, a sua volta, è creditore dei comuni.
Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2

I Racconti

Meteo - Amantea

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy